Investire estero - Investire LONDRA e USA
« Precedenti Successivi »
 

Obama considera piano per ritardare la deportazione di milioni

La stampa della Casa Bianca Josh Earnest ha confermato Giovedì che Obama ha recentemente incontrato il Segretario alla Sicurezza Nazionale Jeh Johnson, e che è stato incaricato di redigere un piano per l'approvazione di Obama. Earnest ha detto che nessuna decisione era stata fatta circa i tempi o la sostanza degli ordini esecutivi.Il piano è…
 

Mercato immobiliare di Miami in aumento

Il mercato immobiliare di Miami ha continuato a sperimentare l'aumento delle vendite e dei prezzi nel primo trimestre del 2014 a causa di un aumento della domanda da parte dei buyer italiani ed esteri, secondo l'ultimo rapporto della Associazione degli agenti immobiliari di Miami.Nel primo trimestre, il prezzo medio di vendita per le case di…
 

Stop ai soprusi in Inghilterra: nuovi e più snelli procedimenti di sfratto permetteranno di cacciare gli inquilini importuni

Buone notizie dall’Inghilterra per i proprietari di immobili che si trovano a fronteggiare quotidianamente la barbarie degli inquilini più molesti: con i nuovi poteri derivanti dal provvedimento governativo divulgato in questi ultimi giorni, saranno sufficienti due settimane per sfrattare gli affittuari che non riescono ad attenersi ai requisiti minimi di decenza per vivere in società.…
 

E’ la Florida lo stato americano dove gli stranieri investono di più nell’immobiliare

Non ci vuole molto a farsi convincere, chiaramente se provvisti della necessaria disponibilità economica, ad investire nel settore immobiliare di uno degli stati più glamour del panorama USA: la Florida può contare su un clima eccezionale con 20 gradi in inverno, un’ ubicazione strategica in quanto è vicinissima ai Caraibi (Cuba e le Bahamas distano pochi…
 

Aumento di italiani all'estero

Numeri in aumento anche per quel che riguarda gli italiani registrati nelle anagrafi consolari, il cui numero e' aumentato del 3,6 per cento su una popolazione complessiva di 4.828.279 italiani residenti all'estero.La maggiore presenza delle nostre comunita' si registra appunto in Argentina (836.736), Germania (704.135), Svizzera (582.172), Brasile (407.924), Francia (373.566) e Belgio (266.168), con variazioni…
 

Investimenti a reddito garantito

Investimenti a reddito garantitoGli investimenti a reddito garantito normalmente si configurano come piani di investimento a reddito garantito che, sul medio-lungo periodo, permettono agli investitori di guadagnare dal punto di vista fiscale, in modo remunerativo un reddito mensile senza mettere i loro investimenti a rischio. Per essere precisi si parla di investimenti a reddito Minimo garantito, dove…
 

Mercato Immobiliare degli Stati Uniti in Ripresa BATTUTO il RECORD del 1 ° trimestre 2006

Il mercato immobiliare statunitense continua a crescere sempre più forte , vive una modesta crescita economica, la domanda è in aumento, l'attività edilizia è in aumento e i pignoramenti e il tasso di delinquenza sono in calo. A novembre 2013, l'S & P / Case- Shiller ha riportato un'aumento dei prezzi degli immobili del 13,88% (…
 

Una nuova ondata di costruzioni a Londra

Il numero di case costruite in Gran Bretagna lo scorso anno è stato il più alto dall'inizio della crisi economica nel 2007. Le cifre mostrano 133.670 case costruite nel 2013, un aumento del 28% rispetto al 2012. Il Building Council Nazionale House (NHBC) ha detto che la ripresa è stata sempre più "vasta" e non concentrata solo…
 

Affitti a Londra in costante aumento!

Gli affitti per gli uffici a Londra sono in costante aumento si prevede che nel 2018 raggiungeranno il massimo storico.Grazie ad una fiducia crescente nel piano economico dell'Inghilterra, una nuova analisi prevede che il costo medio degli affitti commerciali a Londra continuerà a crescere fino al raggiungimento del suo massimo storico nel 2018.Grazie anche ai Livelli record di investimenti all'estero vedranno…
 

BOOM! per i Grattacieli

Secondo gli ultimi dati, sono stati completati nel 2013 73 grattacieli, quantità seconda solo a quella registrata nel 2011, quando vennero costruti 81 di questi incredibili giganti di acciaio, vetro e cemento. L’unico momento in cui anche i grattacieli hanno temuto di essere finiti vittime della crisi del settore delle nuove costruzioni è stato il 2012, nel corso di…
 

« Precedenti Successivi »