FISCO Studio Masullo - Consulenza Fiscale, finanziaria e commerciale
« Precedenti Successivi »
 

Fisco, proroga su Unico, 730 e 770

Proroga per gli adempimenti fiscali di prossima scadenza. Ma solo per gli operatori che debbono inviare la documentazione. Per i contribuenti non cambia nulla. Posticipati al 10 luglio i termini di presentazione dei modelli 730 e 770 (in scadenza il 3 giugno), ed è prevista anche la proroga al 30 settembre dei termini di presentazione…
 

DETRAZIONE SPESE ASILI NIDO

La Finanziaria 2008 ha prorogato anche per il periodo di imposta 2007 la detrazione  del 19%, per le spese documentate sostenute dai genitori per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido, per un importo complessivamente non superiore a 632 Euro annui per ogni figlio. L'agevolazione massima sarà dunque di 120 Euro per…
 

ABOLIZIONE ICI DA GIUGNO 2008

E' stato approvato Consiglio dei Ministri il decreto legge per l'abolizione totale dell'ICI sull'abitazione principale e relative pertinenze, sono escluse dall'agevolazione le ville, i castelli e le abitazioni di lusso.Cancellazione quindi immediata già a partire dal 2008, nulla si dovrà pagare entro il 16 giugno prossimo. L'esenzione dal pagamento dell'imposta comunale sull'abitazione principale, coinvolge anche…
 

Regime semplificato per piccoli imprenditori e professionisti

Tra le linee guida della Legge Finanziaria emerge anzitutto la semplificazione del fisco per i piccoli imprenditori: chi ha un fatturato inferiore a 30 mila euro lordi l’anno, non ha fatto investimenti superiori ai 15 mila euro nel triennio e non ha dipendenti, può scegliere di aderire ad un regime semplificato con il quale scattano…
 

Abolizione ICI, ristrutturazione Mutui e detassazione Straordinari

Le principali misure fiscali approvate dal nuovo governo sono : abolizione dell'Ici sulla prima casa, ristrutturazione dei mutui e detassazione degli straordinari. Il taglio dell’Ici, operativo già a partire dall'acconto di giugno, riguarderà prime case, comprese le pertinenze, come garage, cantine e soffitte; resteranno escluse le ville, i castelli e le abitazioni di lusso accatastate nelle categorie…
 

DETRAZIONE PER L’ INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE

Dal 1° gennaio 2007 è possibile detrarre dall’Irpef il 19% degli oneri sostenuti per i compensi corrisposti agli intermediari immobiliari per l’acquisto della proprietà o dell’usufrutto dell’abitazione principale. L’importo complessivo sul quale calcolare la detrazione non può essere superiore a 1.000euro e la possibilità di portare in detrazione questa spesa si esaurisce in un unico…
 

DETRAZIONE PER LA SOSTITUZIONE DI FRIGORIFERI

La legge finanziaria 2008 ha prorogato, fino al 2010, la detrazione Irpef da fruire nella dichiarazione dei redditi sulla spesa sostenuta per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con analoghi apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+.La detrazione Irpef, utilizzabile in un’unica rata, è pari al 20% degli importi rimasti a carico…
 

DETRAZIONE PER GLI ABBONAMENTI AI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICI

La legge finanziaria 2008 ha introdotto, per l’anno 2008, una nuova agevolazione fiscale concernente le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico. In particolare, è prevista una detrazione IRPEF del 19%dall’imposta lorda, fino a concorrenzadel suo ammontare, per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2008 per l’acquisto di abbonamenti ai…
 

ESENZIONE DAL CANONE RAI PER I CONTRIBUENTI ULTRASETTANTACINQUENNI

La legge finanziaria 2008 ha previsto che i contribuenti di età pari o superiore a 75 anni e con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 516,46 euro per tredici mensilità, senza conviventi, non sono tenuti al pagamento del canone di abbonamento alla RAI per l’apparecchio televisivo ubicato nel luogo di residenza.
 

AGEVOLAZIONI FISCALI RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

La detrazione IRPEF per le spese sostenute, ed effettivamente rimaste a carico, per la realizzazione degli interventi di recupero del patrimonio edilizio sulle parti comuni degli edifici residenziali nonché per la realizzazione degli interventi effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, possedute o detenute, è stata prorogata per gli anni…
 

« Precedenti Successivi »