Noi x sempre

Post N° 9


Quando il partner non si apre...ecco perchè!!Il sentimento d’amore nell’adulto proviene dallo strato infantile della sua personalità. Se una persona ascolta il proprio cuore, significa che è in grado di ascoltare il bambino che è dentro di lui: quel bambino che è stato accudito e nutrito dalla madre e che ha potuto vedere soddisfatte le sue necessità di contatto e di nutrimento, attraverso l’intimità fisica con lei. Quando nell’infanzia non si è potuto sperimentare pienamente questo tipo di relazione basata sul calore e sul contatto, l’adulto si sentirà isolato da quel bambino che ha in sé e non potrà sentire la pienezza dell’amore. A livello fisico strutturerà una “corazza muscolare” nella zona del torace, cioè una rigidità della parete toracica che ha una funzione protettiva, per impedire che le sensazioni di dolore e di tristezza raggiungano la coscienza. In questo modo il cuore viene a trovarsi racchiuso in una gabbia, per non essere trafitto dalla freccia dell’amore. Infatti la persona teme inconsciamente di trovarsi nella stessa situazione in cui era nell’infanzia e che gli ha procurato dolore e angoscia. Questa difesa però frenerà l’impulso del cuore ad aprirsi all’amore e lo estranierà dai suoi sentimenti più profondi. Questo tipo di atteggiamento indurrà ad impostare dei rapporti di coppia in cui non ci si lascia andare totalmente ma si stabilisce una sorta di compromesso dove ciascuno dei due “sfrutta l’altro”. Di certo si è in grado di provare affetto l’uno per l’altro, ma il compromesso serve fondamentalmente a nascondere la paura di lasciarsi andare. E come se si creasse un tacito contratto: “se sei disponibile a soddisfare le mie esigenze, sarò disponibile a soddisfare le tue”. Finchè funziona il compromesso, si attenua la paura dell’abbandono, ma ciò risulta profondamente insoddisfacente perché non può sostituire l’amore. Il cuore ingabbiato non può fare da fulcro dell’asse che unisce la testa con la pelvi e ciò non permette la piena integrazione dei tre aspetti che costituiscono il sé: la testa, il cuore e genitali. Quindi anche la sessualità potrà essere vissuta in modo staccato dal cuore. Come è possibile ammorbidire la corazza che intrappola il cuore e gli impedisce di pulsare e di aprirsi pienamente all’amore? Un esercizio di coppia molto utile può essere quello di respirare l’uno abbracciato all’altro, per un certo tempo. Inspirare lentamente e profondamente ed espirare insieme stringendosi fortemente al petto del partner. Questo esercizio aiuterà a “sentire” l’altro in modo più completo, attivando quella sequenza vitale data dalla possibilità di respirare, muoversi e commuoversi.