« Intimità nella coppiaQuando una storia finisce... »

Rapporto agli sgoccioli?

Post n°11 pubblicato il 11 Luglio 2007 da noi_xsempre

Il processo di separazione non è facile, soprattutto quando si tratta di una relazione di lunga durata.
Arrivati al momento della decisione di abbandonare il partner, ci si trova di fronte alle proprie paure e insicurezze.
Infatti, soprattutto se la relazione è durata molti anni, si può vedere il futuro come un grande punto interrogativo: la vita che si è condotta fino ad oggi e il rapporto con il partner, per quanto problematico, sono un terreno conosciuto, nel quale si è imparato a sopravvivere e a difendersi, anche a costo di una grande sofferenza emotiva.

Non si sa nulla invece di quella che potrebbe essere la propria vita da oggi in poi, se si decide di troncare la relazione e allora si teme il peggio.
La cosa peggiore per molti è rappresentata dalla solitudine, dal timore di non trovare nessuno e di invecchiare da soli.
Per altri invece la paura del futuro è rappresentata dalla prospettiva di dover ricominciare una nuova relazione tutta da capo e magari di sbagliare e di soffrire ancora e si sente di aver perduto la fiducia nell'altro sesso.

Molti pensano che sarebbe più facile lasciare una storia che rende infelici, se ci si coinvolgesse prima in un'altra relazione sentimentale.
Il distacco non apparirebbe più come un temibile "salto nel vuoto", se ci fossero già due braccia amorevoli pronte ad accoglierci.
Naturalmente può capitare di innamorarsi di un'altra persona quando ancora non si è concluso interiormente il processo di separazione dal partner precedente, ma spesso succede invece che si tratti di una soluzione fittizia: infatti una nuova relazione prematura, costruita sulla paura di restare soli, finisce facilmente per essere fallimentare, se non ci si prende il tempo sufficiente per riflettere, per ristabilirsi e per assumersi la responsabilità di camminare sulle proprie gambe.

E' difficile porre fine a relazioni a lungo termine in modo soddisfacente per entrambe le parti.
Spesso il vantaggio di uno dei due rappresenta un dramma per l'altro.
Inoltre i partner, nel lungo periodo trascorso insieme, hanno creato un universo comune, sia materiale che relazionale: di cose materiali, come la casa, che rappresenta un ambiente intriso di oggetti e di ricordi del tempo trascorso insieme; di relazioni interpersonali create tra i familiari e le comuni amicizie.

Una casa non si può tagliare in due al momento della separazione: chi se ne va perde una parte del proprio mondo e dovrà costruirsene un altro ex novo, ripartendo da zero; chi resta dovrà continuare a vivere in uno spazio in cui tutto rimanda ai ricordi e alle esperienze del tempo della vita a due.

Dopo una separazione avviene un profondo rimaneggiamento anche dei rapporti con amici e parenti che precedentemente si vivevano insieme come coppia: infatti il cambiamento strutturale in una rete di rapporti stabili, coinvolge anche tutte le persone che ruotano attorno a questi rapporti.

Accade spesso che l'entourage della ex coppia si divida su "chi è il buono e chi è il cattivo".
Gli amici comuni dopo la separazione non sanno bene come comportarsi o tendono a eclissarsi nei confronti di uno dei due ex partner, per non mostrarsi sleali con l'altro.
Gli amici finiranno spesso per mettersi dalla parte del partner con cui erano legati già prima della formazione della coppia.

A volte la percezione di mancanza di appoggio esterno, quando si è posto fine ad una lunga relazione, può aumentare il senso di solitudine e la paura del futuro.
Separarsi vuol dire uscire da un universo relazionale che, all'origine, prometteva di soddisfare tutti i propri bisogni più profondi.
E anche nei casi in cui si attribuisce all'altro la maggior responsabilità del fallimento della relazione, lo si vive comunque anche come un proprio personale fallimento.

Occorre elaborare, a volte anche lungamente, l'esperienza della distruzione della coppia e della separazione e arrivare a sviluppare un atteggiamento più sereno, cessando di colpevolizzare l'altro o sé stessi.
Una separazione, per quanto dolorosa, può avviare un processo di maturazione personale che potrà essere messo a frutto in una nuova relazione, se si sarà imparato a non focalizzarsi esclusivamente sull'altro, rendendolo responsabile della propria felicità o infelicità.

Piuttosto si apprezzerà quello che è in grado di donarci, convivendo con i suoi limiti e valutandolo in modo più realistico.
In ogni caso un rapporto di coppia resta un continuo processo di crescita e cambiamento, nel quale continuamente si deve essere in grado di rivedere le proprie aspettative ed di ricominciare da capo.

Voi come avete vissuto la vostra separazione?

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Contatta l'autore

Nickname: noi_xsempre
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 34
Prov: TS
 

Vi consiglio...

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultimi commenti

Salve Moltissimi complimenti per il blog colgo...
Inviato da: relazionidiaiuto
il 08/12/2012 alle 22:31
 
un articolo molto interessante sul linguaggio del corpo
Inviato da: LN1979
il 22/05/2012 alle 14:41
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:11
 
da bambina ho avuto una violenza da uno zio piu grande bi...
Inviato da: Anonimo
il 31/01/2008 alle 14:04
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:09
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

c.troiano86lauralagrandegianna.gianna_GdottoressaeffeKississi17francybinnivamanu22scienzeumane98golgijacomo82kazzelbauerrelazionidiaiutodeastismarinavita07flutyna75femm45
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963