La Dolce Vita

Un pò di pasticceria


Pasta di mandorle Ingredienti: Per 4 persone: 800 gr di zucchero semolato; 3 bicchieri di acqua; 800 gr di farina di mandorle; 100 gr di farina di Maiorca; 1/2 bustina di vaniglia; coloranti vari per alimenti.Preparazione: Sciogliete a fuoco molto basso lo zucchero con i tre bicchieri di acqua. Attendete che cominci a filare: ve ne accorgerete quando qualche goccia di zucchero sciolto, fatta scolare da un mestolo di legno, si allungherà a filo. Quindi togliete il tegame dal fuoco. Aggiungete la farina di mandorle, la farina di maiorca, la vaniglia e mescolate fino a quando la pasta si staccherà tutta insieme dal tegame. Versate l'impasto su un tavolo di marmo bagnato. Appena si sarà raffreddato, lavoratelo a lungo con le mani. Quando sarà compatto e liscio, sistematelo negli stampi dalla forma voluta. Decorate infine, a vostro piacimento, con coloranti per alimenti.Curiosità: QUESTI DOLCI Si sono adeguati ai tempi: nascono infatti, in occasione della festa dei Santi e per il giorno dei Morti, ma oggi si trovano durante tutto l'anno. Inoltre un tempo, con il loro impasto, si imitava solo la frutta, mentre adesso è facile trovare nelle pasticcerie siciliane. Il dolce è ricordato come "Frutta di Martorana"
Pupi di zuccaruIngredienti: 500 g di pasta da pane già lievitata, 20 g di zucchero, 5 uova, mandorle dolci.Preparazione: Incorporate lo zucchero nella pasta, dividetela in pezzi dando la forma di pupazzetti. Su ognuno mettete un uovo con il guscio che fermerete con una strisciolina di pasta e metteteli su una piastra da forno. Gli occhi e la bocca dei pupazzi saranno fatti con le mandorle. Spennellateli con uovo battuto e lasciateli lievitare per un'oretta. Cuoceteli in forno caldissimo sino a quando saranno imbionditi.Curiosità: Alcune raffigurazioni sono così artistiche da meritare di rimanere intatte in esposizione: sarebbe un peccato frantumarle per mangiarsele
Ossa di mortiIngredienti: 300 gr. di farina 00, 600 gr. di zucchero, 12 albumi, 1 limone, 300 gr. di nocciolePreparazione: Impastate la farina con lo zucchero e gli albumi. Tritate finemente le nocciole (possibilmente con un mortaio ma potete utilizzare anche un mixer elettrico) e aggiungetele al composto. Formate un cilindro largo 6 cm e alto 2 cm. Tagliate delle fette di ½ cm nel senso dell’altezza e sistematele in una placca ben imburrata. Cuocete in forno a temperatura media (150°-180°). I biscotti ottenuti saranno piuttosto duri nel mangiarli.