Cucina e ricette

Diplomatici


PAN DI SPAGNA: 3 uova intere 3 cucchiai di zucchero 5 cucchiai di farina scorza di limone e arancia grattuggiata lievito per dolci istantaneo (il pan di spagna se non vuoi farlo puoi comprarlo già fatto sia in un forno, sia al supermercato!) CREMA PASTICCERA: Ingredienti: 4 uova medie 100 gr di zucchero semolato 75 gr di farina 1/2 L di latte intero Per profumare: 1/2 stecca di vaniglia o qualche striscia di scorzetta di limone (non trattato). * Separate i tuorli dagli albumi. Versate i tuorli direttamente in un pentolino con il fondo arrotondato. Tenete gli albumi per un altra preparazione oppure utilizzateli alla fine per allegerire la crema. Scaldate il latte in un pentolino e unitevi le scorzette di limone oppure la stecca di vaniglia spaccata in due per il lungo. Se avete scelto la vaniglia, grattate con la punta di un coltellini i semini neri direttamente nel latte. Unite lo zucchero ai tuorli e mescolate bene con una frusta a mano. Dovete lavorare per alcuni minuti fino a ottenere una spuma di colore chiaro. Unite la farina e mescolate bene con la frusta. Se l'impasto diventasse troppo denso, allungatelo con 2 cucchiai di latte freddo e mescolate finché la farina sarà ben incorporata. Togliete dal latte la stecca o le scorzette e versatelo nel pentolino coi tuorli. Mescolate subito con la frusta per evitare che il latte bollente cuocia i tuorli e formi dei grumi. Quando avete ottenuto un impasto omogeneo, ponete il pentolino su fuoco bassissimo e continuate a mescolare finché la crema si addensa. Attenzione, è importante che il fuoco sia davvero basso. Versate subito la crema in un colino a trama ***** posto sopra una ciotola. Mescolate bene con un cucchiaio nel colino per facilitare il passaggio della crema. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate raffreddare. DECORAZIONI:: zucchero a velo - Alchermes. Occorre uno stampo ad 22 cm rotondo. Stendere 2 cerchi di pasta sfoglia surgelata a 4 mm di spessore, bucarli con la forchetta, farla cuocere per 15-20 minuti a 180 gradi, non facendola cuocere molto: deve solo cuocere ma non dorarsi, deve risultare cotta ma morbida. Fare il Pan di Spagna. Mescolare e montare con lo sbattitore elettrico le uova con zucchero scorza limone grattuggiata finché non raddoppia di volume e si monta. Aggiungervi la farina e il lievito e farla cuocere nello stampo (quello dei dischi di pasta sfoglia) per 30 minuti a 180 gradi. Lasciar raffreddare, bagnare il Pan di Spagna con Alchermes. Formare la torta mettendo un disco di pasta sfoglia, la crema, il Pan di Spagna, la crema e l'altro disco di pasta sfoglia, spolverando poi con zucchero a velo. Così viene una torta "diplomatica"... poi basta che la tagli facendo "quadrati" o "rettangoli".... Oppure taglia la pasta sfoglia e il pan di spagna prima e fai direttamente le "paste dolci"....