Cucina e ricette

Malloreddus de Tratalias


Ciao a tutti! Per il pranzo di questa domenica che sembra donarci un clima un pò migliore rispetto ai giorni passati vi propongo la ricetta di un nostro lettore, il cui nick è ero_solo_per_gioco. Un grazie immenso dunque a questo nostro amico e... ecco la ricetta, assolutamente italiana e tipica del luogo d'origine del suo autore! MALLOREDDUS DE TRATALIAS(GNOCCHETTI DI TRATALIAS) Tempo di cottura e preparazione: 2 ore (+ 12 ore di ammollo per i fagioli)Grado di difficoltà: Media INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER LA PASTA:250 G. DI FARINAACQUA Q.B.SALE Q.B.  PER IL SUGO:200 G. DI FAGIOLI BORLOTTI:100 G. DI PANCETTA DOLCELA POLPA DI 5 POMODORI FRESCHI½ CIPOLLA 1 PIZZICO DI PREZZEMOLOALCUNE FOGLIE DI BASILICOPECORINO GRATTUGIATO Q.B.SALE Q.B.PEPE NERO Q.B. PREPARAZIONEProcedere alla preparazione dei gnocchetti impastando la farina con l’acqua e il sale e, quando la consistenza risulterà omogenea ed elastica, avvolgere il composto in un canovaccio umido per evitare che si secchi. Dividerlo quindi in tante strisce grosse pressappoco quanto un mignolo, infine tagliare le strisce in pezzetti lunghi circa 1 centimetro.Disporre e tocchetti su una spianatoia ben infarinata e premerli al centro facendo scorrere il pollice, in modo che la pasta si arrotoli su se stessa. Adagiare i gnocchetti su vassoi di cartone, avendo cura di distanziarli bene tra loro, finche non saranno asciutti.  Per la preparazione del sugo, cuocere i fagioli borlotti in acqua bollente per circa 1 ora, dopo averli lasciati in ammollo per 12 ore in acqua tiepida. Soffriggere nell’olio extravergine d’oliva la cipolla, la pancetta, il prezzemolo e il basilico per circa 10 minuti, aggiungere la polpa dei pomodori e lasciare sul fuoco per altri 10 minuti, insaporendo con pepe e sale.Unire infine i fagioli ed ultimare la cottura.Cuocere i gnocchetti per 4 – 5 minuti in abbondante acqua salata, condirli con il sugo e servirli, a piacere, con pecorino o olio extravergine d’oliva.