Creato da: kallida il 25/03/2009
viaggiando si impara
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

Sirleccoje_est_un_autreEasyTouchkallidalorroaramarco85EscanorErrante3Brezzadilunawolfen65luigi.cajanileope4fiomerocassetta2natalydgl7
 

Tautogrammi

 

 

 
« Antropofagiavado su »

Si può sempre scegliere dove andare...

Post n°293 pubblicato il 21 Maggio 2012 da kallida

 


Definizione:
La speranza matematica e' il prodotto fra la somma da vincere e la probabilita' di vincerla
per indicarla useremo il simbolo:
Speranza matematica = Sp essendo S la somma da vincere e p la probabilita' di vincerla

Concettualmente la speranza matematica e' il valore che vincerei (o perderei) in media in ogni puntata se il gioco continuasse indefinitamente
...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/kallideazioni/trackback.php?msg=11322130

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
charquai67
charquai67 il 21/05/12 alle 10:54 via WEB
Vabbe', volendo sintetizzare alla maniera di Sciarconazzi: è tutta questione di culo.
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 21/05/12 alle 10:56 via WEB
E volendo pure proseguire lungo linea aggiungerei..."e che culo!"
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 21/05/12 alle 11:40 via WEB
Puntando sulla speranza si vince sempre!
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 21/05/12 alle 14:59 via WEB
Per caso veleggiante Mr. K. è a conoscenza della giusta rotta?
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 21/05/12 alle 15:16 via WEB
Dipende da chi l'ha rotta, interrogativa Madama K. :(
(Rispondi)
 
 
 
 
kallida
kallida il 21/05/12 alle 15:21 via WEB
Ma non era...."lavora giorno e notte per rammendare le mutande rotte"?
(Rispondi)
 
Halmv
Halmv il 21/05/12 alle 12:36 via WEB
la speranza matematica in realta' si definisce Expectation. Hope e' piu' simile ad un concetto religioso e/o casuale
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 21/05/12 alle 14:58 via WEB
La mia "expectation" che scomparirà la tua pedanteria è = a 0!
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 21/05/12 alle 15:39 via WEB
Questa equazione matematica è evidentemente sbilanciata a favore della somma da vincere (S), giacché sommando ad essa la possibilità di vincerla (p), il risultato rimane pressoché invariato (essendo che p è sempre e immancabilmente ± 0). Pertanto, tanto vale alzare S ... e smettere di giocare!
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 21/05/12 alle 15:48 via WEB
Acuta amica, come fai ad aumentare S senza giocare ?(che nelle mia metafora sarebbe vivere)
(Rispondi)
 
 
 
viburnorosso
viburnorosso il 21/05/12 alle 16:09 via WEB
Appunto, smetti di giocare, e TI METTI A FARE SUL SERIO! (sono sicura che vinci, sei una forte tu!)
(Rispondi)
 
 
 
 
kallida
kallida il 21/05/12 alle 16:46 via WEB
Ahah!Apprezzo la fiducia, grazie.
(Rispondi)
 
charquai67
charquai67 il 21/05/12 alle 17:02 via WEB
Uhm...
Ripensando e rileggendo penso che la speranza non abbia nulla di matematico e che quindi la "Speranza matematica" sia un ossimoro.
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 21/05/12 alle 17:06 via WEB
Nella misura in cui la speranza è un valore aggiunto,senza dubbio, porta ad un esito positivo, e dunque è matematica, poiché risponde ad una legge della logica...ma questo è solo il mio pensiero...;)
(Rispondi)
 
 
 
charquai67
charquai67 il 21/05/12 alle 17:40 via WEB
Ah, beh, se è un tuo pensiero...
(però che la speranza risponda ad una legge della logica...bah!
Anche il dottor Spock dell'Enterprise è scettico a tal proposito)
(Rispondi)
 
 
 
 
kallida
kallida il 24/05/12 alle 10:48 via WEB
Mr. Spok mi avrebbe dato ragione, perchè la mia è un'analisi coerente...l'unica cosa che davvero puoi controllare è la tua speranza, decidi di usarla oppure no...bacio
(Rispondi)
 
quellochevoglio_1986
quellochevoglio_1986 il 22/05/12 alle 14:56 via WEB
Io sono della serie... non ci spero che è meglio.... bacio
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 24/05/12 alle 10:47 via WEB
No, dai, e poi non ci credo, sei così piena di energia tu!
(Rispondi)
 
panevela
panevela il 22/05/12 alle 15:46 via WEB
Credo che la matematica non conosca speranza. Mi spiego meglio; se hai giocato 22-33-44 ed escono 23-34-45 il matematico non ne ha azzeccato uno, lo sperante matematico, c'è andato vicino. In definitiva, come dicevano gli antichi "chi di-speranza vive, di-sperato muore"
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 24/05/12 alle 10:48 via WEB
E' matematica nella misura in cui accresce il valore delle cose che speri...
(Rispondi)
 
 
 
panevela
panevela il 24/05/12 alle 23:05 via WEB
mumble... mumble... mi concentro, vediamo se funziona...
(Rispondi)
 
giginosco
giginosco il 22/05/12 alle 17:39 via WEB
Ma però a me mi piaceva di più il post dell'asciugamano....
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 24/05/12 alle 10:46 via WEB
Certo!Se non avessi applicato l'equazione non avrei avuto la possibilità di raccontarla, perché mi sono affidata alla speranza di essere accolta!
(Rispondi)
 
 
 
giginosco
giginosco il 24/05/12 alle 23:10 via WEB
Ah, allora sì. (mah!, NdA)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963