Creato da: kallida il 25/03/2009
viaggiando si impara
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

Sirleccoje_est_un_autreEasyTouchkallidalorroaramarco85EscanorErrante3Brezzadilunawolfen65luigi.cajanileope4fiomerocassetta2natalydgl7
 

Tautogrammi

 

 

 
« Ottimizzazioni...Misteri internazionali »

Bab'e Leto

Post n°341 pubblicato il 06 Novembre 2012 da kallida

 

Bab'e Leto

E no eh...Non si può così!

Io devo fare le zippole, le frittelle, tutta roba che si mangia al freddo, e dobbiamo pure fare la festicciola con il novello la prossima settimana, ma come si fa a 29°??!!

Assaggerò un po' di autunno in Brianza e spero di riportarmi giù un po' di fresco...

GIOVANNI PASCOLINOVEMBRE

Gèmmea l'aria, il sole così chiaro
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l'odorino amaro
senti nel cuore...

Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
di nere trame segnano il sereno,
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
sembra il terreno.

Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile. È l'estate,
fredda, dei morti.

(da "Myricae", 1903)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/kallideazioni/trackback.php?msg=11695198

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 06/11/12 alle 11:00 via WEB
Anche qui non fa freddissimo anche se i 29 gradi ce li scordiamo, ero così allegro che oggi, c'è alche il sole poi uno legge sta poesia da beccamerto e uno si deprime......azzo questa è istigazione al suicidio di massa......Buona Giornata Kallida
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 06/11/12 alle 11:15 via WEB
Ahahh!Ma dai, ti deprime Pascoli?E la festa del Beaujolais?
(Rispondi)
 
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 06/11/12 alle 11:42 via WEB
ecco!!!questa poesia cade a fasciolo Kallì...ahahahahah..estate folle anche qui e ambientino mortuario anche qui...ahahahaha..ps giuro non ho bevuto:)))
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 06/11/12 alle 11:45 via WEB
Ahah!Non lo avrei mai messo in dubbio cara...
(Rispondi)
 
sciarconazzi
sciarconazzi il 06/11/12 alle 11:45 via WEB
Ma non mi dire che apprezzi il vino novello...
No, dai.
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 06/11/12 alle 11:46 via WEB
Ma allora mi conosci!?Maaaariaaaaaaaaa che emozione...Non apprezzo in verità ma la festa sìììììììììì
(Rispondi)
 
 
 
sciarconazzi
sciarconazzi il 06/11/12 alle 12:40 via WEB
Ah, beh, la festa giustifica qualsiasi intruglio! :-)
(Rispondi)
 
sofiaa7
sofiaa7 il 06/11/12 alle 14:34 via WEB
E' veroooo...San Martino!!!! Myricae benedettissima....vado a fare le pittule!!!
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 12/11/12 alle 11:38 via WEB
Assaggiare prego...!
(Rispondi)
 
giginosco
giginosco il 07/11/12 alle 14:32 via WEB
La temperatura sta scendendo, allegria! (il novello, però, glielo diamo al gatto, madame)
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 12/11/12 alle 11:39 via WEB
Dipende bello, ogni cosa nel suo contesto...
(Rispondi)
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 08/11/12 alle 11:05 via WEB
Una concessione divina, godere del bel tempo! Cin Cion!
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 12/11/12 alle 11:39 via WEB
Hai ragione, godiamo finché è possibile!
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 09/11/12 alle 11:18 via WEB
Per questioni climatiche bab'è leto cade un paio di mesi prima, quando da noi è ancora pienissima estate, e a pensare di bere vino novello sotto i 40 all'ombra ti si fa acidità di stomaco fino a Natale.
Comunque se continuiamo co' sto caldo, per ritrovare coerenza climatica ci toccherà andare a festeggiare San Martino a Tallin.
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 12/11/12 alle 11:40 via WEB
Mi hanno detto che si sta bene lassù...
(Rispondi)
 
Eteroclito
Eteroclito il 11/11/12 alle 02:31 via WEB
Cara Kalli, da bambino odiavo le poesie. Non sopportavo di doverle imparare a memoria. Ricordo ancora con quale stato d'animo scrivevo sotto dettatura del maestro quella interminabile sfilza di parole concatenate le une e le altre, rima più, rima meno. Amavo la Storia già allora, forse perché non mi sentivo schiavo delle date, né delle ricorrenze non sempre felici, come accade oggi; e quei fatti accaduti in tempi remoti, vissuti da popoli ormai scomparsi, avevano il sapore delle favole. Col trascorrere degli anni, è capitato che cambiassi opinione su tante cose. E così come col tempo s'impara ad apprezzare l'odiatissima minestra, pian piano cominciai ad amare le poesie. Oggi, a distanza di tre decenni, il suono di certe poesie - e Novembre è una di quelle - ha il potere di catapultarmi tra i banchi di scuola, col cuore colmo di nostalgia per quelle poesie dettate dal mio caro maestro.
(Rispondi)
 
 
kallida
kallida il 12/11/12 alle 11:40 via WEB
Ne sono proprio lieta, e a me questa poesia mi piace proprio tanto;) ps: non dire al maestro che ho scritto a me mi...!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963