Creato da C4l0g3r0 il 17/10/2005
lentamente muore (P. Neruda)

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

*********************

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

C4l0g3r0BloggeRoccasalv.neriMELANIA200italpressRomancesporanotulio25unamamma1pion62badon.gianlucagocceinvisibilianima_on_linedukan75
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

CIAO, SONO UNA VITTIMA DI ROCCA E DI CHI CI VIVE, ED È...
Inviato da: fuggitiva1984
il 25/09/2007 alle 20:29
 
buon 2007
Inviato da: lubely
il 30/12/2006 alle 23:57
 
Invito a visitare ed a diffondere il sito www.maldamore.it,...
Inviato da: maldamore
il 24/12/2006 alle 18:39
 
Se qualcuno passa di qui...buone feste
Inviato da: lubely
il 23/12/2006 alle 19:56
 
Wei non sapevo alora non sai un politico .... Damazein
Inviato da: damazein
il 18/10/2006 alle 15:46
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« CI SIETE O CI FATE?Messaggio #1158 »

CIAO ORIANA

Post n°1157 pubblicato il 15 Settembre 2006 da fedemme77

Si è spenta la scorsa notte a Firenze Oriana Fallaci. La scrittrice, che aveva 77 anni, era affetta da tempo da un mare incurabile.

Nata a Firenze il 29 giugno del 1929, la Fallaci durante la seconda guerra mondiale si unì al movimento clandestino della Resistenza Giustizia e Libertà vivendo in prima persona i drammi della guerra. Per il suo attivismo durante la guerra ha ricevuto un riconoscimento d'onore dall'Esercito Italiano.

La Fallaci iniziò giovanissima la carriera giornalistica, lavorando come inviata speciale ed in seguito come corrispondente di guerra per L'Europeo: dal 1967 in Vietnam, poi nella guerra Indo-Pakistana, in Sud America, in Medio Oriente.

Dopo aver seguito come corrispondente di guerra alcuni tra i più importanti conflitti del secolo scorso, la Fallaci si è dedicata prevalentemente all'attività di scrittrice. A quest'attività di reporter hanno fatto seguito le interviste a importanti personalità della politica. Tra i personaggi intervistati dalla Fallaci: Yasser Arafat, Mohammad Reza Pahlavi, Henry Kissinger, Indira Gandhi, Golda Meir, l'Ayatollah Khomeini, e Muammar Gheddafi.

Ha ottenuto la laurea ad honorem in letteratura del Columbia College di Chicago. Ha scritto e collaborato per numerosi giornali e periodici, tra cui: New York Times Magazine, Life, Le Nouvelle Observateur, The Washington Post, Der Stern e Corriere della sera.

Oriana Fallaci viveva a New York e da molti anni lottava contro il cancro da lei definito "L'Alieno". Con i suoi recenti libri e articoli sulle tematiche dell'11 settembre si era collocata ideologicamente in una posizione che lei definiva di "difesa della cultura occidentale", in netta contrapposizione al fondamentalismo islamico.

Sempre in tempi recenti, si era schierata contro l'eutanasia nel caso di Terri Schiavo. Dopo aver espresso per tutta la vita opinioni anticlericali negli ultimi anni si era avvicinata alla Chiesa cattolica. Papa Benedetto XVI l'ha ricevuta a Castel Gandolfo in udienza privata nel 2005.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
C4l0g3r0
C4l0g3r0 il 15/09/06 alle 12:26 via WEB
Una bella biografia, se non fosse per quella difesa della cultura occidentale e quelle affermazioni sulle moschee
(Rispondi)
 
nautor1
nautor1 il 15/09/06 alle 16:08 via WEB
con la Fallaci sempre.. d'accordo.
(Rispondi)
 
 
C4l0g3r0
C4l0g3r0 il 15/09/06 alle 16:46 via WEB
sempre daccordo mai... con nessuno. due cervelli identici si annullano
(Rispondi)
 
DairyQueen
DairyQueen il 15/09/06 alle 22:48 via WEB
D'accordo o no... è stata una grande donna che ha raccontato ciò che aveva visto, ciò che sentiva e pensava con grande libertà. Una donna con una grande forza interiore!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963