A PIEDI NUDI - NEL PRATO DEI NOSTRI MONDI
« Precedenti Successivi »
 

Corsi e ricorsi

100 ANNI FA L'influenza spagnola, conosciuta come la spagnola o la grande influenza, fu una pandemia influenzale, insolitamente mortale, che fra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone nel mondo. Fu la prima delle pandemie del XX secolo che arrivò a infettare circa 500 milioni di persone in tutto il mondo,[4] inclusi…
 

La voce del Silenzio

Volevo stare un po’ da solo per pensare e ho sentito nel silenzio una voce dentro me. Tornano vive troppe cose  che credevo ormai morte  e vorrei  una voce... ritorna  come un ombra nei miei occhi dal mare del silenzio chi ho tanto amato . (Ci sono cose in un silenzio che non m’aspettavo mai ). Vorrei una voce..  e  mi accorgo che il silenzio ha…
 

Autunno

Il cielo ride un suo riso turchinobenché senta l'inverno ormai vicino.Il bosco scherza con le foglie giallebenché l'inverno senta ormai alle spalle.Ciancia il ruscel col rispecchiato cielo,benché senta nell'onda il primo gelo.é sorto a piè di un pioppo ossuto e lungoun fiore strano, un fiore a ombrello, un fungo.(Marino Moretti)
 

Settembre

 Per Santa Eufemia ( 16 Sett.) comincia la vendemmia.Il nome deriva dal latino september, a sua volta da septem, "sette", perché era il settimo mese del calendario romano, che iniziava con il mese di marzo. Nel 37 l'imperatore Caligola mutò il nome del mese in "Germanico" in onore dell'omonimo padre, ma alla morte dell'imperatore il…
 

Aglaope

Mi  giungicol  sibilo del vento,mi  carezzidi  brezzae di melodia che  avvolge dolcemente l’anima.E   mi   taceil   mondo  intornonel sentirl’ azzurro cantoche fai risalir  dal  solitario nicchio  che il mar  ti dona; come di greca stirpe.E,  immerso   negli   iridi azzurri del tuo mare, mi perdo nelle   onde del tuo  canto.(Kip)
 

I colori del tramonto..

 

☕️👋🍉 Buon Ferragosto

 

La sera

                   Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole:       ed è subito sera  
 

Estate

L’estate è come un frutto, si sviluppa agli inizi di giugno, ancora acerbo e poi gonfio e matura a partire da luglio, fino a rompere la sua pelle da cui scivola, luminoso agosto, un succo zuccherato e spesso. Il quale sarà perduto se non ci sarà nessuno per assaporarlo.(Madeleine Chapsal)
 

Caldo

            IN AGOSTO...       Sole e caldo, caldo e sole:       lo sapete che ci vuole?       Una doccia d’acqua fresca      che ristora, che rinfresca.      Giardiniere, giardiniere,       apri l’acqua per piacere!        Fra gli spruzzi, che delizia!       butto…
 

« Precedenti Successivi »