Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: kimue2 il 01/10/2007
Statuto dell'associazione kipiunehapiunemetta

 

 

"Il Manifesto di Ki+"

Post n°1 pubblicato il 01 Ottobre 2007 da kimue2
 

La pace, lo sviluppo, la protezione dell’ambiente e la qualità della vita sono interdipendenti e indivisibili.

 Uno sviluppo può dirsi sostenibile quando riguarda non solo gli aspetti ambientali dal punto di vista ecologico, ma anche quelli sociali ed etici.

  il fondamento dei comportamenti umani.La cultura della sostenibilità è essenzialmente

 Lo sviluppo sostenibile è un processo di evoluzione che coinvolge non solo l’uso razionale delle risorse naturali, le scelte economiche, l’orientamento dei progressi tecnologici ma anche i mutamenti istituzionali e sociali.

 Una società è sostenibile quando i bisogni primari di tutti sono soddisfatti, perché povertà e ineguaglianze rappresentano causa di ogni crisi sociale ed ambientale.

 Il riconoscimento delle culture altrui costituisce un contributo fondamentale allo sviluppo equilibrato e pacifico delle generazioni presenti e future. La sostenibilità come solidarietà e tolleranza diminuisce l’aggressività umana e delle Nazioni ed è la premessa della coesistenza pacifica delle genti.

 La sostenibilità, quindi, deve diventare cultura diffusa e stile di vita dei popoli, al pari di altri principi come democrazia e libertà.

 Al fine di contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità appare necessario promuovere ulteriori sintesi ed iniziative multidisciplinari (a carattere artistico,filosofico, culturale, etico, oltre che politico, economico, giuridico, territoriale, ecologico, fisiologico e tecnologico), così che la conoscenza umana disponga di nuovi e più evoluti strumenti progettuali.

 Urge porre in essere adeguate azioni tese alla creazione di una coscienza individuale e collettiva informata alla sostenibilità come modus vivendi.

 La creazione di un gruppo di persone, di amici, per la promozione di attività di educazione a questi temi e all’attività di formazione che ne discende, costituiscono il contributo che l’associazione “Kipiunehapiunemetta” intende dare per la realizzazione e la promozione di una società sostenibile.

Lo scopo del gruppo sarà da definire insieme di volta in volta, ma in linea di massima è quello di SCAMBIARE informazioni e possibilmente realizzare INIZIATIVE al fine di acquisire e diffondere CONOSCENZA e CONSAPEVOLEZZA attorno a tematiche legate alla Responsabilità Sociale, all'etica delle imprese, ai diritti e doveri di tutti i portatori di interesse che ruotano attorno
alle imprese e alla società.

Alla base del nostro linguaggio, della nostra comunicazione c’è l’arte. Ki+ intende comunicare tale intento prevalentemente in forma artistica, per avvicinare anche le più distratte coscienze a temi che legano gli uomini per la sopravvivenza nel proprio futuro.

Cultura per sapere, filosofia per capire, sociologia per sviluppare, ecologia per respirare, economia per resistere, politica per organizzare, etica per rispettare, tecnica per progredire e arte per comunicare. Ogni disciplina discende dall’altra. L’arte è il motore di Ki+, l’invito, il linguaggio principale.

Credendo nell’unicità di ogni individuo e della cultura di sua appartenenza, intendiamo conoscere e sostenere culture a noi diverse. Ispirazione di tale movimento è l’Africa subshariana, con il suo credo tribale, con il suo rispetto per la natura, per la sua capacità di far convivere culture e religioni differenti, per la sua capacità di sopravvivere, di gioire, per la sua forza, per il suo spirito.

Se l’arte è il nostro motore, l’Africa è la nostra ispirazione e la cultura della sostenibilità il nostro obiettivo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

sinedoxa0Kimuemorgankcamsanwing3
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963