KiPiu Comunica

Area Kipiu dedicata a progetti e comunicazione

 

KIPIUNEHAPIUNEMETTA APRE LE PORTE AI REDATTORI

 KIPIUNEHAPIUNEMETTA comunica il 2008

 Dopo le soddisfazioni ottenute nel 2007, il nuovo anno porta Kipiu ad aprire le porte del proprio Blog a nuovi redattori.

Vogliamo che tutti possano dare un contributo sia alla conoscenza sulle tematiche del Blog, sia al dibattito che costituisce la linfa vitale per la creatività dei nostri Artisti.

Per scrivere sul Blog, inviare una mail a comunicazione@kipiu.org.

Grazie

Ki+Comunica

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

«  La Politica che vogliamoIL GIORNO DEL RIFIUTO »

 

Post n°63 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da Triskelle


Appello al popolo campano






IL RITORNO DEI CIP6: POLITICA DA INQUINAMENTO







 
L’ex
presidente del Consiglio Prodi ha firmato il decreto per sbloccare i contributi
alla costruzione degli inceneritori. Avevamo tanto lottato durante il lungo dibattito
parlamentare sulla Finanziaria di quest’anno contro questi contributi, i
cosiddetti Cip6, ed avevamo ottenuto che non fossero più dati ai nuovi
inceneritori. I Cip6 sono i contributi che i cittadini italiani pagano per le
energie rinnovabili (l’anno scorso lo Stato ha avuto circa 3 miliardi di
euro da questi proventi). Purtroppo, per un’errata interpretazione della
direttiva europea, questi soldi sono stati usati anche per gli inceneritori,
perché, bruciando i rifiuti, producono energia che è “assimilata”
alle energie rinnovabili.



L’intervento
di Prodi è
stato finalizzato a riaprire il bando di gara e così terminare i lavori
dell’inceneritore di Acerra (in costruzione dal 2000!). Infatti il bando
di gara, indetto dall’allora commissario straordinario P
ansa , che scadeva il 31 dicembre, è andato deserto
per il ritiro delle uniche due ditte che si erano presentate: la A2A (la
potente municipalizzata di Brescia e Milano) e la Veolia (ex-Vivendi), la più
potente multinazionale dell’acqua al mondo che gestisce anche i rifiuti
(seconda al mondo in questo settore). La ragione data per il ritiro del bando
dalla gara era che non c’erano più i contributi governativi, i Cip6. Così
si capisce perché gli industriali vogliono gli inceneritori. Ci guadagnano infatti
55 euro per ogni tonnellata che bruciano. Peccato che non ci dicono che il 30%
dei rifiuti bruciati rimane come residuo tossico che dovrebbe essere sepolto in
Germania nella cave di salgemma.



La decisione
di Prodi di dare i contributi
Cip6 ai tre inceneritori della Campania (Acerra, Santa Maria La Fossa e
Salerno) e in particolare all’inceneritore di Acerra, costruito nel
territorio più inquinato d’Europa, apre la porta per il ritorno in gara
di A2A e di Veolia. Cade così la foglia di fico che copre tanta propaganda
industriale a favore degli inceneritori. La verità è che gli industriali
vogliono gli inceneritori solo se ci sono i soldi del Cip6. E’ un altro
enorme business anche quello degli inceneritori.



Tutta questa vicenda
rivela ancora una volta che coloro che governano non sono più i politici, ma i
potentati economico-finanziari. I nostri politici, se vogliono governare,
devono obbedire.



Rimaniamo
esterrefatti davanti a tale comportamento del decaduto governo Prodi e ci
poniamo tutta una serie di domande.



Come può un
governo che sta per cadere o è caduto modificare le decisioni parlamentari
contenute nella Finanziaria?



Perché aprire
la strada a una multinazionale come la Veolia, che ha avuto la scorsa settimana
6 dirigenti che lavorano per Acqualatina (49% della Veolia) arrestati a Latina?



Perché aprire
la porta a Veolia che dopo i rifiuti si prenderà anche l’acqua di Napoli
e della Campania?



Perché il
governo trova soldi per la Veolia e non per la raccolta differenziata casa per
casa?



Perché Prodi
non ha commissariato tutti quei comuni che non hanno raggiunto il 35% di
raccolta differenziata come previsto dalla finanziaria di quest’anno?



Ha ragione
l’economista ambientale Guido Viale quando afferma:
“L’inceneritore è tossico, soprattutto perché inquina il cervello
di molti amministratori locali e governanti nazionali che aspettano da quella
macchina - e non dalla riorganizzazione dei ciclo dei rifiuti attraverso la
partecipazione e il coinvolgimento diretto dei cittadini - una miracolosa
soluzione del problema”.


 Alex
Zanotelli


Aderiscono:

Vittorio
Agnoletto
, europarlamentare Gue –
Sinistra unitaria europea

Ninni Vinci e
Barbara Grimaudo - I
Cittadini Invisibili - Sicilia

Sandra Cangemi, giornalista,
Milano

Francesco Cicchetti
Paola D'Alconzo -Napoli
Consiglia Salvio
-rete lilliput Napoli
Isa
Giudice

Comitato Civico contro l'inceneritore di San
Salvatore Telesino
Maria Pia Cutillo - san
salvatore telesino bn

Alberto De
Monaco
Mirella De Gregorio - milano
Pietro

Fattori

Silvana Risi
Pietro

Scola

Nunzia gatta

– GMA Napoli
Marco Sodi - Formatore alla
Nonviolenza(Firenze)

Luciano D'Antonio del Coord. Unitario Acqua Pubblica Firenze
Paolo Attanasio – Napoli
Enrico Del Vescovo
Mauro Chessa - Officina
Politica Pistoiese
lucia capriglione salerno




 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: equipoA
Data di creazione: 28/02/2007
 

SPAZIO ECOESOLIDALE, ATTO PRIMO


EcoEsolidale
è uno sguardo sul mondo, con occhi di chi ha a cuore la madre terra e gli esseri umani con disagi, è un allargamento della coscienza dal proprio orto a quello dell'altro

Hai letto di un'iniziativa ecologica o solidale che si terrà a ... per salvare un animale, oppure salvare la zona verde .... anche le notizie di eventi gia avvenuti!


scrivici a comunicazione@kipiu.org
 

I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

- Il prog. di Simona WATOTO
- Il prog. di Francesca F4W
- Il prog. di Fabrizio Colosseo  
- Il prog. di Anna  SCONFINE
- il prog. di Marica ASUD
- Il PROGETTO DI TUTTI acquabenecomune.org per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell'acqua e di tutti i beni comuni
- il progetto ZERO, Investigation on 9/11 un film di Franco Fracassi e Giulietto Chiesta di cui siamo co-produttori (con grande orgoglio)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelo.sersalemariateresa.savinomi.citopepetta6agalasso84hopelove10taranto.martinacaterina.matacenaseminomusicalucadep1968emanuele.nicolottilellarudibubbuhlari69sebregon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963