persefone - ... quando persefone ritornò sulla terra la natura si risvegliò...
« Precedenti Successivi »
 

 

  Ho trovato quanto segue nel blog di un mio concittadino... Condivido il gesto e l'impegno e ho deciso di ripetere a mia volta l'appello di Fortitudo 74SOSTENIAMO IL POPOLO TIBETANO    La Redazione de "Le Ali di Ermes" condanna fermamente l'oppressione del popolo tibetano e invita tutti i suoi lettori a esprimere una protesta nei confronti del…
 

Dedicato a chi non ha tempo per riflettere...  

“Credi che io potrei diventare razzista?""Diventarlo è possibile: tutto dipende dall'educazione che avrai ricevuto. Tanto vale saperlo e impedirsi di esserlo, ovverossia, tanto vale accettare l'idea di essere anche noi capaci, un giorno di avere sentimenti e comportamenti di rigetto nei confronti di qualcuno che non ci ha fatto niente ma è differente da noi.…
 

Post N° 46

A... MADRIGAL Son tus labios un rubí             partido por gala en dos, arrancado para ti de la corona de un dios. Josè de Espronceda 
 

Messaggio per Capt. Ale 

Che fine hai fatto?Questo è l'unico modo per inviarti un messaggio. Spero che tu lo legga!Un sorriso. 
 

 

GUARDANDO IL MAREE sei vivo anche tu, come son io: tu per molto, io per poco, e ne son lieto. Ma ti vedo e ti penso, io: tu non vedi e non pensi, beato! Fino ai piedi vieni con un sommesso fragorío a stendermi le spume, mansueto. Come un mercante di merletti... Bravo! Uno ne…
 

Post N° 43

Ecco uno dei più grandi artisti europei del preromanticismo. Grande ma poco conosciuto. William Blake è magnifico sia nelle poesie che nelle rappresentazioni grafiche che per certi versi preannunciano l’espressionismo.
 

Post N° 42

the garden of love Il giardino dell'Amore William Blake - (1794) I went to the Garden of Love, And saw what I never had seen: A Chapel was built in the midst, Where I used to play on the green. And the gates of this Chapel were shut, And "Thou shalt not" writ over the…
 

Post N° 41

  Newton, 1795-1805 Londra, Tate Britain Incisione stampata a colori, terminata con inchiostro e acquerello, 60 x 46 cm. Blake non "fa il ritratto" di Newton, lo rappresenta simbolicamente come un eroe, un tiranno, forse un angelo ribelle che si è condannato alla solitudine e vanamente ricerca nella matematica una verità che è nelle cose,…
 

Post N° 40

Sono tornataaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
 

Post N° 39

 BUONA PASQUA A TUTTI
 

« Precedenti Successivi »