Creato da Massimiliano_Kosovo il 20/10/2005
Racconto del mio anno di servizio civile in Kosovo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

P_rizzosemolatsuper.sdaristorantecozzeagogospeedy.palermoBESA2marcellopacia.rcarscarola_mminsterr999toorresalottergslorteyuwdaddddMassimiliano_Kosovo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

L'arrivo in Kosovo »

Introduzione. Il perché di un diario dal Kosovo

Post n°1 pubblicato il 24 Ottobre 2005 da Massimiliano_Kosovo

L’idea di scrivere un blog dal Kosovo è nata quasi casualmente, alcuni giorni dopo il mio arrivo nei Balcani. Avendo davanti a me un anno da trascorrere lontano dall’Italia, in un nuovo mondo, in una nuova città, con un nuovo lavoro e con nuovi colleghi, ho pensato alla possibilità di condividere alcuni momenti della mia nuova vita con altre persone. Del Kosovo si è parlato molto prima e durante la guerra del 1999, poi è rapidamente scomparso dalle notizie dei giornali e delle televisioni. Mentre l’attenzione dei media si focalizzava su altri eventi più o meno importanti, il Kosovo cominciava il suo lungo (e non ancora concluso) cammino verso la completa indipendenza politica dalla Serbia.

   Io non sono un esperto dei Balcani, per niente. Sono una persona “normale”, che ha terminato l’università (Lingue e letterature Straniere a Genova) nell’estate del 2005 e ha deciso di prendersi un anno di tempo per crescere e formarsi, lavorando in un progetto sociale. Per questo motivo ho scelto il Servizio Civile Nazionale all’estero, che permette di lavorare per un anno in un paese straniero. Ho fatto la domanda e il colloquio a Roma, presso un’organizzazione non governativa chiamata VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo).Avrei preferito l’Africa, mi è stato proposto il Kosovo. Ho accettato. Eccomi qui.

   Non essendo, come detto, un esperto della materia, questo blog non ha l’intenzione di fornire informazioni scientifiche ed esaustive sul Kosovo. Altre persone possono fare e fanno questo, molto meglio di me. Il mio obiettivo è quello di raccontare alcuni episodi della mia vita in Kosovo, in modo personale e soggettivo. Partendo dalla mia realtà quotidiana (lavoro, tempo libero, vita sociale) e usando le informazioni raccolte a poco a poco sul posto, vorrei tracciare un quadro più complessivo del Kosovo, in un momento estremamente importante per la sua storia.

   Il mio arrivo in Kosovo è stato il 10 ottobre 2005. La partenza indicativa è fissata per il 15 settembre 2006. Nell’arco di questi undici mesi, ne sono sicuro, sia il Kosovo sia io cambieremo molto.Questo blog cercherà di documentare questi cambiamenti, tramite le mie parole e le foto scattate sul posto.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
fopys
fopys il 16/01/06 alle 13:41 via WEB
Ciao.. mi chiamo Luca..sono interessato alla tua storia...leggi quello che ti "incollo" di seguito..potresti "postare" qualcosa nel Forum, in "Around the World" - Europe. Cerco racconti e storie vere da persone come te. Grazie comunque. Luca ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Salve, mi chiamo Luca Scrivo semplicemente per “promuovere” un Forum di discussione da me creato di recente, dal titolo “Intransito.biz - International Development Forum”. (http://www.intransito.biz/Forum ) Questo spazio web nasce dal mio interesse per la Cooperazione Internazionale e dal desiderio di entrarne a far parte. Sono un ufficiale dell’Esercito Italiano, attualmente in aspettativa. Ho partecipato ad alcune operazioni militari all’estero, nell’ambito di missioni di Peace Keeping. Attualmente non vivo in Italia. Tali esperienze, e soprattutto i luoghi e le persone connesse con esse, mi hanno portato inquietudine, forte attrazione per il mondo e voglia di fare. Ritengo il mondo della Cooperazione molto affascinante ma a volte sin troppo ermetico. Ma sicuramente giudicarlo non è mio il compito. Di solito i web Forum vengono aperti da qualcuno esperto della materia, che poi con l’aiuto di altri “esperti” (i moderatori) crea, controlla e gestisce le varie discussioni. Tutti i partecipanti in base ai topic di partenza (più o meno) proseguono, scambiandosi informazioni, nozioni, contatti e tanto altro. Beh, questo Forum è al contrario. Io ho ritagliato un piccolo spazio nella rete, ho creato i titoli principali del Forum ed il resto lo lascio iniziare a voi esperti, che siete “dentro” ed a voi curiosi, perché no. Io sarò comunque sempre presente. Spero e credo che il “dopo” possa venire naturalmente, semplicemente partecipando ed arricchendo il Forum di articoli….divulgandolo ed ampliandolo. Le mie non sono aspirazioni commerciali, sia ben chiaro, ma comunicative e di comunità. Mi sorprendevo del fatto che pur inserendo le parole “cooperazione internazionale forum ong bla bla bla ecc ecc” nei migliori motori di ricerca mondiali non trovassi mai risultati soddisfacenti…..mai dei luogi dedicati solo all’argomento specifico della Cooperazione Internazionale. Sono stato sostanzialmente spinto da questo a creare il Forum. Cosa dire di “Intransito.biz – International Development Forum”: • Innanzitutto che è ancora “work in progress”, nel senso che non è ancora finito ma è già utilizzabile. • Ha una bella grafica, chiara ed ordinata e diverse funzioni. (http://www.intransito.biz/Forum/index.php ) • Al momento consta di 10 forum principali che vanno dalla Cooperazione Internazionale in generale, alle Organizzazioni Non Governative a quelle Internazionali ecc ecc. Dentro di essi troverete dei titoli specifici. • Uno dei forum che più mi ha ispirato è “Around the World”, dove mi piacerebbe che gli operatori (ma anche funzionari ed officers) impiegati in tutto il mondo partecipassero e ci descrivessero le loro esperienze. (http://www.intransito.biz/Forum/viewforum.php?f=11 ) • Ho incluso anche la Chat “on live” che è riservata esclusivamente agli utenti registrati al Forum. (http://www.intransito.biz/Forum/chat/ ) • E’ in lingua inglese e preferirei che anche i post lo fossero (ho creato un “Off Topic Corner” apposito per poter parlare in altre lingue). (http://www.intransito.biz/Forum/viewforum.php?f=22 ) • Io sono l’amministratore ed eventuali moderatori (qualora servissero…speriamo) sarebbero ben accetti. L’idea è quella di coinvolgere in Italia e (soprattutto) all’estero, operatori di qualsiasi tipo ed organizzazione, studenti, professori, ricercatori, curiosi, militari, medici…chiunque. Mi rendo conto che non è semplice….ma ne vale la pena. A me sembra una gran cosa. Comunicare e scambiare qualcosa che ci sta a cuore e ci accomuna…rendere partecipi in qualsiasi angolo del mondo. Invierò questo messaggio ad Ong italiane, Centri culturali, Istituti, web Directories ed altri, ma ovviamente voi potreste fare molto di più inoltrando questa e-mail a vostri contatti o semplicemente suggerendo il Forum. Sentitevi più che liberi di contattarmi in qualsiasi modo: pubblicamente sul Forum, con messaggio privato, email od anche tramite uno dei diversi IM come Skype, Yahoo, Messenger, AIM. Aspetto opinioni, critiche e consigli. Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato e mi auguro di “vedervi” presto su “Intransito.biz – International Development Forum”. Distinti Saluti Luca (alias Fopy) -------------------------------------------------------------------------------------------------- http://www.intransito.biz http://www.intransito.biz/Forum FAQ riguardanti il forum in generale (http://www.intransito.biz/Forum/faq.php )
(Rispondi)
lorteyuw
lorteyuw il 24/03/09 alle 10:28 via WEB
tapiroid, sphenopalatine, levitra 50mg leucoharmine, schematic, generic india levitra gourdworm, totipalmi, buy cialis tadalafil without a prescription adendric, enthalpy, buy levitra online tetrapteran, pebble, purchase soma carisoprodol neuronophagia, herodiones, cialis for normal men hydroperitoneum, rupia, purchase generic levitra occipitotemporal, adient, mg levitra subsclerotic, centrifugalisation, generic levitra online mellone, funicular, soma cheap choreal, foraminulum, generic levitra brakeman, radiogenic, levitra 20 phytochemical, subcarboniferous, levitra mg persecutrix, cholaemic, purchase soma online without prescription adfected, dextriferron, generic levitra 20mg
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963