Creato da ventovela il 01/08/2005
niente di più imprevedibile del vento

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mchampaoselpaolo.971Bludooruntesorostrong_passionadoniesisossimorakia96.mcrangelifealmera1974ansa007rmayfaircamara70leitraot
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Beccheggio Navigare per stelle »

Ormeggi

Post n°115 pubblicato il 11 Giugno 2008 da ventovela

ho un orto.
é strano perché io la terra non la so coltivare, non ho dimestichezza con nessun attrezzo né - soprattutto - con nessuno degli animali della terra: le lumache nascoste sotto le foglie mi spaventano, i lunghi lombrichi che si tuffano di testa nelle zolle mi lasciano sbigottita.
però ho un orto e, un po' goffamente, lo coltivo.
ho scoperto che quando piove, oltre alle cose che ho piantato, crescono anche moltissime erbacce. e se non si sta attenti, poi si fa fatica a distinguere quali erano le melanzane e quali la gramigna. 
 
oggi ho però visto l'ombra di un fiore di zucca e l'assaggio di un futuro peperone.
si scavano solchi e si mettono semi e la terra fiorisce addirittura beni commestibili.
incredibile.
 
ho sentito dire, da un antropologo, che la civiltà cacciatrice nomade era più sana e meno fragile di quella che ha cominciato a stabilirsi e coltivare la terra.
chissà se questa tendenza a stazionare in un solo posto è stata la nostra rovina: ci siamo affezionati agli alberi che abbiamo curato, abbiamo nutrito amore per la terra arata, e non l'abbiamo lasciata nemmeno durante gli inverni più duri e le estati più torride. ci siamo attaccati ai posti.
così è cominciata ad esistere la casa.
e la nostalgia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/labarcaeilviaggi/trackback.php?msg=4874433

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
pesaaante
pesaaante il 11/06/08 alle 23:21 via WEB
senza i supermercati morirei di fame.
(Rispondi)
 
ventovela
ventovela il 12/06/08 alle 10:21 via WEB
io mangerei solo ombre di fiori di zucca e assaggi di futuri pepperoni. :)
(Rispondi)
pesaaante
pesaaante il 13/06/08 alle 12:55 via WEB
che coppia, uno rovinato dai cibi precotti e l'altra sana ma denutrita.
(Rispondi)
 
ventovela
ventovela il 17/06/08 alle 14:06 via WEB
sarei denutrita se mi nutrissi solo di quello che coltivo :)
(Rispondi)
violette51
violette51 il 16/06/08 alle 13:12 via WEB
si ..hai ragione!!ci leghiamo ai posti...le famose radici!!!Nn so finoo a che punto sia importante!!La mia opinione è che bisognerebbe essere sciolti...e saper staccarsi....ciao vio
(Rispondi)
 
ventovela
ventovela il 17/06/08 alle 14:09 via WEB
forse ci viene naturale :)
(Rispondi)
orazrome
orazrome il 23/06/08 alle 19:40 via WEB
...Ritorno alla terra... Il pero danzava con il dio dei venti, quando..l’occhio smarrito tornò a contemplare. La mente cercava nuove realtà, tentava di uccidere ricordi invadenti. Sbarrata è la via! Verde..rubato alla fertile terra: cemento che, adesso ospita un vecchio tavolo e qualche sedia. Linee di confine: tracciano e rinfacciano quanto avevo.. Col poco che ho! Altri esseri, con disinvolta esistenza, reclamano ”primordiale esistenza”. Sognai uomini comprare case e palazzi, raderli al suolo, curvi..vi coltivavano ortaggi! -Gradevole la tua lettura, buona serata,,agratius-
(Rispondi)
 
ventovela
ventovela il 24/06/08 alle 10:18 via WEB
grazie agratius (che bell'allitterazione) per esserti fermato qui :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963