Creato da dantre0 il 24/06/2008

La bottega dei sogni

Parole, amicizia, volontariato e psicologia. Blog di Daniele e Cinzia

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: dantre0
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: MI
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

FACEBOOK

 
 

 

I MIEI LINK PREFERITI

- AVOLVI
 

UN PENSIERO

Un pensiero su
"I Traballeros"

Teatro di immagini come specchio, atmosfera o ricordo;
teatro di suoni, non come esibizione, ma comunicazione e condivivisione di un'emozione.
Teatro per costruire, ricostruire e trasmettere la voglia, la forsa, gioia e la fatica di fare.
Che grande fortuna la mia: sperimentare l'arricchimento di un'occasione diversa e privilegiata di poter aprire il sipario per un ideale più grande.
Vi ho trovati, arrivati da mondi diversi ma uniti dall' obiettivo di aiutare gli altri, regalare un sorriso e un po' di musica con semplicità.
Perche per questa compagnia la gioia di un applauso, la meraviglia del personaggio, la scelta del ruolo o la delicatezza dell' interpretazione, di un sentimento altro non sono che il teatro della vita con le sue scenografie di bufere e le repliche di momenti faticosi, ma anche con la sua contropartira piena di tenerezza e di incontri speciali.
Continuare a fare teatro così... così che altri possano incontrare persone speciali... così con molta umiltà il nostro modo di  essere compagnia teatrale sarà un altro modo di...fare teatro regalando sorrisi.

Daniele

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 
 

 

« Cos'è la Bottega di NazarethI mali della solitudine ... »

Furio

Post n°19 pubblicato il 12 Settembre 2008 da dantre0
 

Era da un po' che avevo questo rospo in gola e finalmente da quando è ricominciato il volontariato il rospo si è fatto sentire sempre più forte, anche se non se ne vuole andare. Quando cominciai il mio volontariato alla Bottega mi presi molto a cuore la storia di Furio, un ragazzo (ha 36 anni!) eritreo ma adottato da una famiglia molto benestante del Vimercatese che in seguito ad un incidente stradale era rimasto in coma per 5 mesi, con conseguente paresi totale della parte destra del corpo. All'inizio mi faceva tenerezza, lo accompagnavo a bere il caffè prima di entrare alla Bottega, andavo a casa sua con sua madre a bere un caffè e nel frattempo ad insegnarli un po' ad usare il PC... insomma lo "proteggevo" e lo "coccolavo" perchè lui era lo sfortunato e io la fortunata. Quando mia madre si ammalò di cancro ad ottobre 2007 le cose un po' cambiarono o meglio cambiarono i punti di vista: vidi in lui l'approfittatore, colui che voleva essere a tutti i costi fare lo sfortunato di turno, vidi in lui la malizia, l'egoismo che solo una persona viziata e che fino a 30 anni aveva avuto tutto dalla vita, poteva desiderare. Per lui infatti la vita erano: gli spinelli, la cocaina, l'alcool, le donne e la sua Porsche nuovo di zecca con cui aveva avuto l'incidente! Nonostante gli fossimo tutti, e dico tutti vicini, lui continuava a ripetere sempre le stesse cose e a commettere gli stessi errori... più di una volta si è ubriacato e non so quante altre volte ha raccolto mozziconi di "canne" per potersi fare almeno due tiri. I suoi valori? Non ne ha! La sua vita? Non ha senso senza quelle cose "materiali"! Così mi sono ritrovata ad un bivio: comportarmi come mamma chioccia/amica oppure come una volontaria qualsiasi mantenendo le distanze? Ho optato per la seconda. Perchè diciamolo francamente, c'è tanta gente che lotta per vivere, che darebbe qualsiasi cosa pur di vivere qualche anno in più e vedere un giovane che "ama" buttar via la propria vita così, perchè non può più bere, perchè non può più farsi spinelli o tirare di coca, ne tantomeno guidare una Porsche... scusate ma a me viene il voltastomaco! E poi ha anche il coraggio di dire: "Ma che vita faccio... era meglio se morivo..." Ma va a cagare gli ho già detto più di una volta!!! E pensare che ci sono altre due persone con paresi che non si fanno il minimo problema, certo i problemi motori ci sono ma quando una persona non ha ideali, non ha motivazioni, non ha veri affetti o scopi nella vita e si ritrova con un mucchio di soldi da spendere, tra l'altro male, come può evolvere la propria situazione? Non c'è speranza!!!

Cinzia

Commenti al Post:
dantre0
dantre0 il 16/09/08 alle 22:45 via WEB
Se ricordi quando sei arrivata alla bottega io con Furio ero è sono un po distaccato perche gli piace fare la vittima e se ci fai caso lui cerca sempre gente che non sa della sua condizione così scrocca il biccierino di vino o caffè o sigarette che a lui sono vietate dai medici a partire dal neurologo al pisichiatra. E se ci pensi lui non è dispiaciuto per quello che gli è capitato ma perche non può fare quello che vuole dici bene VIZIATO bacione Daniele
 
zyprexa73
zyprexa73 il 17/09/08 alle 18:18 via WEB
Azzarola ti ho visto oggi un po' alteratuccio con Furio. Io non lo cago più a meno che non si tratti di fare dei disegni. Comunque se lo merita, non fa nulla per migliorare la sua situazione, non fa riabilitazione, scrocca caffè e sigarette, fa sempre la vittima quando ci sono Teresa e Adriano che sono nella sua stessa situazione da anni e non si commiserano. E poi con sta Porsche ha rotto i maroni!!! Se non si fosse drogato quella sera forse avrebbe potuto evitare quell'auto e adesso non avrebbe nulla, ma a lui piace fare la vittima per fare compassione... a me fa solo rabbia perchè persone del genere non si accorgono quanto fanno stare male chi gli vogliono bene come sua mamma Sofia. Parole al vento Dany...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

the_oracle73delirio_e_suppliziosemprepazzaAlicia808pazzaserialkiller666bal_zacgulp.aldantre0strong_passionark.castiglionesamantha85sdaniela.falzoneunamamma1milena753
 

KAHLIL GIBRAN

Quando l'amico vi confida il suo pensiero,
non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo. 
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore: 
Nell'amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa
nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia. 
Quando vi separate dall'amico non rattristatevi: 
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate,
come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura. 
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito. 
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero
non è amore,
ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano. 

 

AMICIZIA

Credo in te, amico.
Credo nel tuo sorriso,
finestra aperta nel tuo essere.
Credo nel tuo sguardo,
specchio della tua onestà.
Credo nella tua mano,
sempre tesa per dare.
Credo nel tuo abbraccio,
accoglienza sincera del tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione di quel che ami e speri.
Credo in te, amico,
così, semplicemente,
nell'eloquenza del silenzio.

 

THE WALL

 

ANONIMO

Lo splendore dell'amicizia
non è la mano tesa
né il sorriso gentile
né la gioia della compagnia:
è l'ispirazione spirituale
quando scopriamo
che qualcuno crede in noi
ed è disposto a fidarsi di noi.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

hit counter

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963