osservatorio - osservare riflettere suggerire
« Precedenti Successivi »
 

c' è chi parla di crisi e se la fa pagare

(AGI) - Roma, 31 mag. - E' ammontato a 757.714 euro lo stipendio ricevuto dal governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, nel 2010. Il dato e' contenuto per la prima volta nella relazione annuale dell'istituto di via Nazionale da cui risulta anche che la retribuzione del direttore generale Fabrizio Saccomanni e' stata pari a 593.303euro, mentre si e' attestata a 441.057 euro quella dei vice direttori generali, Ignazio Visco, Giovanni…
 

dare e non dare

"Un'antica leggenda ebraica si chiede perché i due mariche bagnano la terra della Bibbia siano cosi' diversi tra loro.Il mare di Galilea è fertile. Ha molta acqua e molto pesce.L'altro, il Mar Morto, è la maggiore depressione che esiste sul pianetae l'acqua è talmente salata che in esso non c'è vita.I rabbini rispondevano: il mare…
 

libertà di stampa

‎"Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa. " (Charles-Alexis de Tocqueville)
 

film obbligatorio

La vita è come un film......la sola differenza è che non ci sono tagli..... e siamo costretti a vivere ogni singola scena........
 

LINGADEHA

Purusha e Prakriti sono le componenti della vita individuale; fin dall' inizio della loro combinazione nell' utero materno producono la coscienza dell' IO SONO, il corpo causale o "lingadeha"; la Realtà, a differenza della consapevolezza, non può iniziare in un momento preciso, quella è preesistente ed imperitura.
 

chi è più sentimentale?

‎"Gli uomini passano per essere crudeli, le donne invece lo sono. Le donne sembrano sentimentali, gli uomini invece lo sono." (Nietzsche)
 

ironia della verità

Un conoscente del Mullah Nasruddin si recò da lui per chiedergli in prestito l' asino. Il Mullah non voleva prestarglelo e così gli disse: "mi dispiace ma lo ho già prestato al mio vicino". In quello stesso istante s' udì il raglio di un asino... "ma se lo sto sentendo ora ?" replicò pronto il…
 

(da una intervista inedita di Shrī Nisargadatta)

"Quando ci si identifica con lo spazio è la fine del bene e del male. Intanto ti identifichi con qualcosa che per te è buono o cattivo. Poi ti dai da fare per conseguire il bene e liberarti da male. In tal modo hai trovato il tuo dio - quindi adori il tuo dio, canti…
 

Mahākāsh

La combinazione degli elementi fondamentali della natura produce l' idea di "IO SONO". Tutto ciò che viene sperimentato come "IO SONO" è il risultato di una combinazione di elementi e qualità. Anche i ricordi sono strascichi di materia che danno l' illusione di prolungare lo stato di consapevolezza dell' IO. Ciò che non muta è…
 

perso?

uno non è mai perso, al massimo ha perso le parole per descriversi
 

« Precedenti Successivi »