la manitosa RICETTE

CERCA LE RICETTE NEI TAGS

 

SUGGERIMENTO 13

la data di confezionamento dell'uovo è 28 giorni antecedente alla data di scadenza; se fai la maionese è importante che l'uovo sia fresco, altrimenti non viene.

 

SUGGERIMENTO 12

Il prezzemolo va aggiunto a fine cottura, in quanto cuocendo tende a diventare amaro

 

SUGGERIMENTO 11

se vuoi far maturare in fretta le pere, mettile in un cestino con le mele

 

SUGGERIMENTO 10

i limoni di colore verde contengono più vitamine di quelli di colore giallo!

 

SUGGERIMENTO N. 9

in estate, per evitare il rischio di malattie come la salmonella, è preferibile consumare la maionese confezionata.

 

SUGGERIMENTO N. 8

Le foglie di lattuga, tanto più le tagli sottili tanto più perdono sali e vitamine.

 

SUGGERIMENTO 7

Il panettone e il pandoro sono più fragranti se li riscaldi sul calorifero o nel forno tiepido, ma spento

 

SUGGERIMENTO 6

Hai finito lo zucchero a velo? E' un'emergenza? Puoi frullare lo zucchero semolato nel mixer: et voilà!

 

SUGGERIMENTO 5

Sarà cotta la torta? Se non è sufficiente il profumo che emana, puoi fare la prova dello stecchino: lo inserisci al centro della torta e quando lo sfili se risulta ancora umido vuol dire che la cottura non è ancora terminata.

 

SUGGERIMENTO N. 4

Prima di consumare il pesce crudo (tipo sashimi e sushi o tartare) occorre abbattere la temperatura del pesce per un tempo adeguato in modo da scongiurare il possibile contagio di larve Anisakis; nel caso che tu non possieda un abbattitore, tienlo 3 giorni nel freezer

 

SUGGERIMENTO N. 3

La farina deve essere sempre setacciata per evitare sgradevoli sorprese!

 

SUGGERIMENTO 2

Le carote e le patate vanno sbucciate e passate ancora calde.

 

SUGGERIMENTO 1:

Le foglie di basilico non vanno tagliuzzate col coltello, ma spezzettate con le mani per evitare che si sviluppi acidità.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lamanitosamonellaccio19Dolce.Piccantacer.250amorino11ceci0467ReCassettaIIcassetta2Valter2424karen_71m12ps12simpatico013nonna.frapratissoli.silviaamici.futuroieri
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Messaggi del 10/06/2024

Crostata di mandorle

Post n°710 pubblicato il 10 Giugno 2024 da lamanitosa
 
Foto di lamanitosa

Ingredienti per la frolla:

400 g di farina 00, 160 g di burro morbido, 160 g di zucchero semolato, 4 tuorli d'uovo, 1 cucchiaino raso di lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 limone o ½ bustina di vaniglia, un pizzico di sale.

Ingredienti per il ripieno:

400 g di mandorle pelate, di cui 15 amare, 4 albumi d'uovo, 350 g di zucchero semolato, 1 bustina di vaniglia, 1 bicchierino di rum.

Procedimento:

Impasta velocemente la farina setacciata con il lievito ed il sale, il burro tagliato a dadini, lo zucchero, le uova e la scorza grattugiata del limone (vedi post n. 42 Crostata di marmellata); appena ottenuto un impasto compatto ed omogeneo, forma con esso un panetto, avvolgilo con della pellicola trasparente e fallo riposare in frigo per ½ ora.

Intanto prepara il ripieno: in un mixer frulla un po' alla volta le mandorle dolci e amare, unendo una cucchiaiata di zucchero preso da quello della ricetta (vedi post n. 207 “Suggerimenti”); in una ciotola versa gli albumi, sbattili leggermente con una frusta, aggiungi poi lo zucchero, la farina di mandorle, la vaniglia ed il rum; lavora ancora per amalgamare bene il tutto.

Trascorso il tempo di riposo, prendi 2/3 della pasta e stendili su della carta forno, formando un disco con cui rivestire sia il fondo che le pareti di una tortiera del diametro di circa 30 cm; solleva il disco con la carta e disponilo nella tortiera eliminando la parte eccedente il bordo, bucherella il fondo del disco di pasta con i rebbi di una forchetta e spalma su di esso la farcia, aiutandoti con una spatola o con il fondo di un cucchiaio; ripiega i bordi di pasta frolla sulla farcia e poi stendi la rimanente pasta, ricavando con la rotella delle strisce con cui formare una gratella sulla crostata.

Passa la crostata in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti e comunque finché avrà raggiunto un colore dorato.

Una volta cotta e raffreddata, puoi spolverizzare la crostata con zucchero a velo vanigliato, oppure con del cacao in polvere.

A piacere potresti distribuire uno strato di marmellata di arance sopra la frolla.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: lamanitosa
Data di creazione: 01/06/2013
 

SUGGERIMENTO 24

Se vuoi che i fagiolini e i piselli mantengano il colore verde, lessali con sale grosso e senza coperchio.

 

SUGGERIMENTO 23

Siccome le uova sono porose, le puoi lavare velocemente, senza detersivo, prima di utilizzarle.

 

SUGGERIMENTO 22

Quando fai rosolare le cipolle, se tendono a colorirsi troppo, aggiungi 2 gocce di acqua, la rosolatura si arresterà immediatamente.

 

SUGGERIMENTO 21

Quando lessi il cavolfiore, aggiungi qualche fetta di limone oppure un paio di cucchiai di aceto, non sentirai il cattivo odore!

 

SUGGERIMENTO 20

I funghi sono facilmente deperibili, consumali freschi, eviterai le gastroenteriti!

 

SUGGERIMENTO 19

Il prezzemolo è ricco di sali e vitamine, arricchisce le tue pietanze, però lo devi usare in piccole quantità perchè contiene anche un po' di veleno

 

SUGGERIMENTO 18

Togli il germoglio interno all'aglio, sarà più delicato; ancor di più se lo immergi 1 o 2 ore nel latte.

 

SUGGERIMENTO 17

Quando cucini a bagnomaria, metti nell'acqua mezzo limone, così il tegamino non annerisce.

 

SUGGERIMENTO 16

Il rosmarino va utilizzato fresco in quanto con l'essiccazione perde buona parte del suo profumo.

 

SUGGERIMENTO 15

Le foglie di salvia sprigionano il loro profumo sia fresche che essiccate.

 

SUGGERIMENTO 14

Se ti avanza del pangrattato, per non farlo diventare oleoso, metti nella busta che lo contiene alcune foglie secche di alloro

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Buonissima!!!!
Inviato da: ceci0467
il 16/03/2024 alle 20:29
 
Annosum vinum, socius vetus, et vetus aurum, haec sunt in...
Inviato da: ReCassettaII
il 05/03/2024 alle 21:00
 
mmmmmmmmmmm
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 04/11/2023 alle 14:59
 
mmmmmmmmm
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 21/10/2023 alle 14:24
 
Timeo Danaos et dona ferentes
Inviato da: ReCassettaII
il 19/08/2023 alle 16:00
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963