La mente e l'anima

LA MENTE CHE CI LIMITA...


La nostra mente è per la nostra Anima un grande handycapp, perché con tutti i suoi schemi e pregiudizi, con la sua visione ed interpretazione distorta della realtà, limita enormemente le nostre capacità potenziali, sia di comprensione, sia di azione. Vivere la realtà che ci circonda adoperando solamente gli schemi della mente è come voler guidare un'automobile che al posto dei vetri ha del materiale che non è il vetro, ma che non ci permette di vedere, spiando la strada da un forellino fatto in quel materiale. E' chiaro che per colui che ha sempre guidato la sua auto così, nella convinzione che tutti facciano allo stesso modo perché non esiste altra possibilità, il problema naturalmente non si pone neppure. ma quando egli capisce che la sua mente, nella quale si identifica, costituisce soprattutto un limite invece di un vantaggio, e che esiste la possibilità di vivere la realtà in un altro modo estremamente più efficace, piacevole, utile per se stessi e per gli altri, allora le cose possono mutare: in meglio! Per alcune tra le religioni orientali la meditazione è essenziale per il raggiungimento dell'illuminazione. Essa è uno strumento per rallentare, fermare l'attività della mente, partendo dal presupposto che una mente attiva fa più danni di una ferma. La mente è come un bimbo capriccioso messo in una stanza dove ci sono tanti oggetti di cristallo. Fermarlo può impedirgli di fare dei danni. Ma invece perchè anzichè fermarlo non provare a parlargli spiegandogli che i suoi giocattoli, invece di essere di plastica come quelli degli altri bimbi, sono di cristallo, dandogli così fiducia e la responsabilità di proteggere, ordinare e lucidare tutti quei cristalli? E' la consapevolezza che può fare la differenza, è la consapevolezza che può permettere alla mente di fare, anzichè dei danni, miracoli!