Creato da: sebregon il 12/01/2008
Commento alle letture della liturgia del giorno

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

sunguraaledadpaolo.nogaraanthonellarinopelasebregondueporcellineorsacchiottburgio.giuseppedonfranco65Windmill2010MAVAF7Emanuele19.95sarapiola.74winternet72
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Approfitta delle migliori condizioni di finanziamento...
Inviato da: rachelle
il 12/08/2021 alle 22:52
 
Ma č Kurt Cobain?? E' vera questa foto?
Inviato da: Dalida
il 01/07/2019 alle 08:37
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 01/08/2018 alle 12:16
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« SOLO AMANDO SI SUPERANO ...CON GLI OCCHI PRIVI DI M... »

A TU PER TU CON IL SIGNORE CI SI DIMENTICA DI FARSI BELLI DI FRONTE AGLI ALTRI

Post n°308 pubblicato il 15 Giugno 2010 da sebregon

XI SETTIMANA DEL T.O. - MERCOLEDÌ



 

Mt 6, 1-6. 16-18

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».

 

Il Signore Gesù è venuto qui sulla terra a vedere di persona e non dal cielo come si comportano gli uomini. Egli ha capito  perfettamente quanto narciso ci sia in ogni uomo.

Ed in effetti se non si è in costante relazione con Dio  rimaniamo di fatto collegati con il modo con cui noi vogliamo apparire al mondo e da questo essere apprezzati.

Anche la persona che all’apparenza sembra religiosa perché va in chiesa, o come dice Gesù , va in sinagoga non sfugge al narcisismo. Allora il rimedio è quello di uscire dalla scena del mondo in tutto ciò che essendo intimamente personale può essere fatto senza attirare di proposito la curiosità degli altri ricevendone magari gli elogi.

Tuttavia alcune volte bisogna uscire allo scoperto e mostrare di noi qualcosa che vorremmo che fosse celato agli occhi degli altri.

Vanno in questo senso le parole di Gesù quando afferma:  “Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.  Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte,  né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa.

Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.”. ( Mt 5,13-16) Il bello di seguire Gesù è che le sue parole ad una prima impressione sembrano contraddittorie ma poi se le si guardano senza pregiudizi ci si accorge che corrispondono  a modi diversi in cui un uomo può dare senso alla sua vita e cioè, per venire al nostro discorso, essere un narciso oppure mettersi a disposizione di una grande idea o di un grande progetto.

Solo in quest’ultimo caso si può sfuggire al narcisismo in quanto la premura di dare effettività al proprio servizio crea una continua dislocazione da se stessi da far dimenticare alla persona di collocarsi di fronte allo specchio per farsi dire bravo dagli altri. Detto questo però,  e cioè pur nella condizione di mettersi al servizio, occorre stare attenti perché il rischio del narcisismo è sempre dietro l’angolo.

 

La nostra vita e la Parola

 

Spirito del Signore, solo rimanendo alla tua presenza si può essere sicuri di sfuggire a quel viscido sentimento di autocompiacimento e di continuo bisogno d’essere gratificati dal nostro prossimo

 

GABRIELE PATMOS

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963