Creato da: sebregon il 12/01/2008
Commento alle letture della liturgia del giorno

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

sunguraaledadpaolo.nogaraanthonellarinopelasebregondueporcellineorsacchiottburgio.giuseppedonfranco65Windmill2010MAVAF7Emanuele19.95sarapiola.74winternet72
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Approfitta delle migliori condizioni di finanziamento...
Inviato da: rachelle
il 12/08/2021 alle 22:52
 
Ma č Kurt Cobain?? E' vera questa foto?
Inviato da: Dalida
il 01/07/2019 alle 08:37
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 01/08/2018 alle 12:16
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« IL REGNO DI DIO E' IN M...INIVITARE GESU' A CENA ... »

QUANDO DESIDERIAMO LE COSE DI QUESTO MONDO NON CI FERMA NESSUNO E COSI' DEVE ESSERE QUANDO DESIDERIAMO GESU'

Post n°849 pubblicato il 14 Novembre 2014 da sebregon

XXXII SETTIMANA DEL T.O. ANNO PARI - SABATO
 
 








Lc 18, 1-8

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?». 


Questa domanda deve scuoterci nel profondo e spingerci a dare una risposta: abbiamo fede o  no nel Figlio dell'uomo.Crediamo che Gesù, il risorto, sia veramente colui che dà una vera speranza ed una vera salvezza a noi umani? O siamo talmente invischiati nel male del mondo che, se anche non ne siamo complici direttamente,  non riusciamo a vedere  alcuna uscita positiva per la nostra umanità?


.



.


Da ogni parte infatti ci lambisce l'odio, il disprezzo, la volontà di non dar requie al giusto, il crimine, gli efferati delitti che quasi quasi non riusciamo più a disegnare davanti a noi percorsi di rinascita e di futuro. Come fare invece a vedere il nuovo che avanza bello e gravido di meraviglie? Ci vogliono degli occhi speciali perchè diversamente è impossibile assistere all'alba di questo mondo nuovo.


.




.

Quello antico ormai lo conosciamo bene assieme al suo eterno e squallido ripetersi, ma il nuovo è possibile incontrarlo ed averne contezza solo se si è  amici di Gesù, solo se si hanno  i suoi stessi occhi ed il suo stesso cuore. Il cristianesimo  risorge  ogni volta che uno di noi affronta la vita assieme a Lui portandolo  nella nostra quotidianità e non solo nei momenti di preghiera come atto religioso da compiere se no ci sembra di star male con il Padreterno.


.



.

Questo cambiamento può avvenire solo se ci mettiamo a pregare senza sosta notando però che la bellezza della preghiera non sta solo nel richiedere qualcosa ma nella gioia di stare in comunione con Dio stesso. Ed infine mai stancarsi di pregare Dio perchè , anche se ci viviamo come deboli ed inaffidabili, possiamo sempre chiedere a Lui la forza che ci manca .


La nostra vita e la Parola


Spirito Santo sei la Persona divina a cui possiamo affidare la nostra preghiera perchè arrivi al cuore di tutta la Trinità. Aiutaci ad orientare, in modo incessante, la nostra volontà verso la Fonte della gioia e della vita vera.


 

Michele Sebregondio

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/laparolainsieme/trackback.php?msg=13018492

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963