Creato da orion971 il 19/12/2005

Idee

Pensare con la propria testa non fa male

 

 

« Santa subito? Governo Prodi=Governo de... »

Fatti e parole

Post n°146 pubblicato il 30 Settembre 2007 da orion971

Il Presidente della Camera Bertinotti ha stigmatizzato le parole di Bossi sulla necessità di una lotta di liberazione per il Nord, sottolineando come queste generino odio. Tutto regolare, per carità: da copione non avrebbe potuto pronunciarsi diversamente. Peccato però che proprio il caro Fausto sia l'orgoglioso alfiere di una ideologia tutta basata sull'odio, che diffonde la menzogna che chi ha di più ha rubato a chi ha di meno.

Tra l'altro, è da anni che Bossi le spara grosse ma alle parole non sono mai seguiti i fatti: mai, neppure episodicamente, i militanti della Lega si sono resi protagonisti di episodi di violenza. Purtroppo non si può dire lo stesso circa gli effetti  nefasti della propaganda di una certa sinistra: senza andare lontano tirando in ballo i cento milioni di morti causati dal comunismo (che pure sarebbe legittimo), basta ricordare i nomi di Biagi e D'Antona. Non sono forse stati vittime della propaganda che ha fatto credere che oggi i precari esistono perché ci sono i cattivi che li sfruttano, negando che il mondo non è più quello di un secola fa? E i manifestanti che sfasciano le città per protestare contro la globalizzazione sono per caso leghisti?
A proposito, ma la Legge Biagi non doveva essere abrogata appena la sinistra sarebbe andata al governo? Non avevano fatto credere ai loro elettori che il lavoro "sicuro" si poteva creare per legge? 
Troppe domande. E' evidente che, al di là delle parole e fino a prova contraria, i fatti dicono che quanto a fomentare odio la sinistra ha molto da insegnare alla Lega.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/laragione/trackback.php?msg=3344987

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
madrocs
madrocs il 02/10/07 alle 18:59 via WEB
Assolutamente d'accordo. C'è una bella differenza tra chi la lotta di liberazione la fa a chiacchiere e chi, invece, l'ha fatta a suon di efferati e plurimi omicidi (che poi, lotta "di liberazione" era meno che mai, tranne che s'intenda che "si liberavano" degli avversari..)
 
 
orion971
orion971 il 05/10/07 alle 16:10 via WEB
E a quanto sembra chi la fa a chiacchiere fa più notizia di chi l'ha fatta sul serio...
 
il_primo_solista
il_primo_solista il 04/10/07 alle 16:32 via WEB
Come non condividere ciò che hai scritto. chi da sempre in questo paese ha seminato odio è disprezzo sono i comunisti. Ce n'è e ce ne sono stati tanti di allucinati tra le loro fila, e ce ne saranno ancora se non verrà finalmente vietata l'apologia del comunismo. Comunque devo dire che trovo controproducente questo incitamento alla lotta di liberazione perchè le è stata attribuita una esasperata coloritura nordista quando questa era la volta buona per tentare di coinvolgere l'intero paese. Se quella di Bossi ( come credo ) altro non fosse che una strategia politica, sembra essersi dimenticato che le elezioni si vincono grazie anche al centrosud. Ciao Fabrizio
 
 
orion971
orion971 il 05/10/07 alle 16:16 via WEB
Concordo sul fatto che l'apologia del comunismo andrebbe vietata, quantomeno nella misura in cui i divieti hanno senso e trovano applicazione. Quanto a Bossi, come tutti i leader politici è più interessato al suo cadreghino che all'interesse generale; è chiaro che queste sparate sono un serrare le proprie fila per dimostrare loro che il movimento leghista c'è ancora e ha una sua vitalità. Ciao Gianni
 
piccodgl
piccodgl il 05/10/07 alle 21:01 via WEB
Non si dovrebbe fare paragoni di questo genere; perché è l'oggetto in discussione ad essere errato. L'odio non va fomentato; né da parte di una certa sinistra né da parte di una certa destra. Quelli di Bossi sono gli strafalcioni di una persona fondamentalmente incapace di adattarsi ai suoi tempi, oltre che ignorante come politico. Di Bertinotti si discute molto e personalmente non l'ho in grazia. Anche lui non sa seguire gli stimoli di cambiamento che eppure ci sono nel nostro Paese. Certo è anche che non sempre la soluzione di centro (e non solo sul piano politico) non funziona. E allora, se non si vuol più ragionare di ideali (perché passati di moda, anacronistici per definizione) su cosa dovremmo basarci per farci un'idea? Di certo non voglio ridurmi a scegliere il male minore. Un abbraccio, e bentornato!
 
 
orion971
orion971 il 06/10/07 alle 17:54 via WEB
Sono pienamente d'accordo sul fatto che l'odio non va mai fomentato: infatti non dico che Bossi abbia fatto bene. Lo sono di meno invece per quanto riguarda i paragoni: secondo me ci stanno perché i risultati sono completamente differenti. Nel caso di Bossi e delle sue sparate sono pressoché nulli, mentre nel caso della sinistra comunista (e anche quella meno radicale) sono devastanti. Questo non è un dettaglio. Tra l'altro, Bossi pone delle questioni che sono reali: in questo Paese c'è davvero una parte che lavora e che produce e una parte che si fa mantenere dalla prima. Sicuramente non è un uomo di cultura, tuttavia bisogna riconoscere che ha un intuito e una capacità politica notevole. Capisco che questo possa sembrare una bestemmia, ma bisogna riconoscere che è grazie a lui se dei temi importanti sono stati inseriti a pieno titolo nell'agenda politica. Prima della Lega, ad esempio, nessuno sapeva nemmeno cosa fosse il federalismo; adesso tutti, a destra come a sinistra, si riempiono la bocca di questa parola, segno evidente che non è esattamente una stronzata. Anche inventarsi una nazione che non esiste, come la Padania, e convincere molte persone che è reale, non è da tutti. Demagogo e populista senz'altro, ma che ci sa fare. Un abbraccio!
 
   
piccodgl
piccodgl il 07/10/07 alle 15:57 via WEB
Sai, sul tema meridione/settentrione mi permetto di dire la mia che per quanto "scolastica" possa essere come posizione; ha un suo fondamento e mi fa piacere condividerla con te. Il divario nord/sud a livello di produttività storicamente risale (pensa!) agli anni della domiazione spagnola in terra di Sicilia e Regno di Napoli (annesse le Puglie, esclusa la Sardegna). Una serie infinita di cause ha contribuito a creare questo divario.Divario che col passare dei secoli si è acuito grazie anche alle spinte economiche che proiettavano l'Italia in una dimensione più "Eurocentrica" fin dalla nascita degli Stati nazionali: grandi commerci con le altre potenze, in special modo l'Olanda. Nel frattempo, l'Italia del sud rimaneva indietro; sostituita nelle sue produzioni dalle materie simili e migliori che arrivavano dall'Oriente, dall'Africa e dall'Asia. Molte cause, e molte proposte di soluzione per questo scollamento della penisola. Quella che secondo me ha più senso, paradossalmente, è proprio un federalismo soprattutto fiscale (ma inteso non nel senso intuitivo che propugna Bossi, bensì in quello più tecnico-giuridico del riparto di materie e competenze...Non slogan come "roma ladrona"); un sostegno al sud che sia di Vera e Sensata lotta alla MAFIA (che è il motivo principale dell'arretratezza del Sud! E' causa e conseguenza; nata proprio per rispondere alle esigenze di protezione di una popolazione abbandonata e divenuta nel tempo un nodo scorsoio al collo del Sud) e un controllo più severo sull'investimento che nel sud si fa del denaro comune. Tralasciando poi quegli aspetti di educazione alla civiltà, al lavoro, all'onestà sui quali non sono ferrata e posso dire poco. Dietro quelle che tu chiami "sparate" c'è la volontà di convincere una fascia di popolazione che tutto il resto dell'Italia la sta sfruttando. C'è il fomentare odio non solo e non tanto verso una capitale che (a detta loro, che sono i primi a sedere nelle poltrone dell'esecutivo quando è il momento) fagocita i loro preziosi risparmi da nord-est che produce; ma soprattutto nei confronti di un etica nazionale che NE RISENTE moltissimo. Sentirsi italiani nel senso pieno diviene un optional da tirar fuori nei salotti e nelle tribune. Questo è falso. Una domanda per te; ma davvero a livello di mia curiosità (sono ggiioovvaannee, non posso capire tutto ;): tu credi davvero che il governo che sta su oggi (non si sa come, poi) sia schiavo della sinistra antagonista, della sinistra comunista? Sai che cosa chiede la sinistra antagonista? Chiede l'abolizione della Bossi-Fini. Chiede l'abolizione della Fini-Giovanardi. Chiede tutt'una serie di iniziative che nell'agenda di governo (ti assicuro, posso saperlo per certo...) non ci stanno. Non sono schiavi della sinistra antagonista, sono schiavi di questo centrismo a tutti i costi secondo me. E secondo te? Io credo che aiuti di più lo scontro che l'appiccicare assieme idee troppo diverse per fare pandan (come si scrive??!) vedi esperienza PD (che ahimé morirà sul nascere). Scusa la lunghezza! A presto
 
     
orion971
orion971 il 08/10/07 alle 22:25 via WEB
Nessun problema per la lunghezza, anzi mi fa piacere! Per prima cosa una precisazione: quando ho detto che c'è una parte del paese che si fa mantenere dall'altra non mi riferivo solo alla dicotomia nord-sud ma anche ad altro, come ad esempio la pubblica amministrazione, che spesso non è al servizio dei cittadini come dovrebbe: in Italia sono i cittadini ad essere al suo servizio. Per il resto, la tua ricostruzione storica dell'arretratezza del Mezzogiorno è abbastanza corretta; tuttavia non può divenire l'alibi per giustificare tutto o quasi. Anche perché nel mondo ci sono regioni che sono partite da posizioni anche più svantaggiate e che oggi hanno raggiunto un benessere ed una società civile invidiabile. Io penso che sia più utile guardare la volontà attuale del sud di tirarsi su: d'accordo i Borboni per ieri, ma cosa si può dire OGGI di Bassolino, Iervolino, Mastella? E' mai possibile che Napoli affonda nell'immondizia e i suoi abitanti non trovano di meglio che RIeleggere sia Bassolino che la Iervolino, oltre tutto con un considerevole aumento di voti? Quello che si deduce è che a loro sta bene così. Io ti dico che al nord quei due non sarebbero diventati neppure consiglieri circoscrizionali. E chi è che ci ha regalato un Ministro della Giustizia come Mastella, che a qualsiasi persona estranea alle logiche di clientela non può che suscitare ribrezzo? Pensi che uno come lui a Bergamo avrebbe preso mezzo voto? Per quanto riguarda il convincere una parte della popolazione che il resto dell'Italia la sta sfruttando, forse non sarà bella come espressione, ma i numeri dicono qualcosa di molto simile: guarda di tutte le tasse che si pagano in lombardia quanto rimane in regione e quanto esce... Oppure, guarda quanto pagano di tasse le imprese: al di là delle aliquote nominali (che già di per sè non sono basse), con i costi non deducibili arrivano a pagare anche l'80 e passe per cento. Questo significa che un imprenditore può lavorare fino al 25 del mese solo per pagare lo Stato, quindi per pagare una pubblica amministrazione arrogante e fine a se stessa, per pagare i vari Bassolino e via dicendo. Se questo non è farsi sfruttare è qualcosa di molto simile... L'attuale govenro è schiavo sia della sinistra radicale come dicono in molti sia del centro come dici tu: il problema non è che è costretto a fare le cose che dice una delle due parti, quanto il fatto che non riesce a fare niente perché ogni volta trova la strada sbarrata dai diktat dell'uno o dell'altro: il risultato è che questa maggioranza ha una produttività legislativa tra le più basse che si ricordano. Questo è il vero dramma. A presto
 
Turista23
Turista23 il 21/10/07 alle 01:07 via WEB
Sito interessante Comuni del Centro
 
Guccini69
Guccini69 il 26/10/07 alle 18:50 via WEB
Salve, mi permetto per esperienza di dire che chi ha un reddito medio/alto e non per cause di eredità o vincite all'otto, molto, ma molto, e dico molto spesso, non è una persona onesta, in quanto, partendo da zero o quasi, è rarissimo e difficilissimo, avere la fortuna e le capacità di fare Milioni di Euro (Vedi S.B.) rimanendo nella piena legalità! e Vi assicuro che per esperienze lavorative, non esiste nessuno e dico nessuno che si arricchisca onestamente al 100%, quindi l'ipocrisia di dire che una persona è onesta quando ha denaro che gli scappa dalle orecchie, e che preferisce buttar via denaro piuttosto che fare beneficienza ai poveri, non la sopporto proprio! Anche se non ammiro tropo Fausto di questi tempi, sono allineato col suo pensiero in tema! Questa è la mia opinione, so che non la gradirai, ma puoi sempre democraticamente mettermi in lista nera e cancellare il mio commento ;)_G.
 
 
orion971
orion971 il 29/10/07 alle 17:59 via WEB
Mi sa che soffri un pochino di manie di persecuzione: perché mai dovrei cancellare il tuo commento o metterti in lista nera? Hai solo ripetuto un noto luogo comune. Sicuramente quello che dici è vero per molti, ma da qui a dire che non c'è nessuno che si arricchisca in maniera onesta ce ne corre. Ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 36
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianluigi_marconiilvecchiodelmareiannaconematteomariomancino.mninokenya1penelope1981nirvana2008gverminoalmagesto75ceghedaccioSpartana2011d.Ckiwaiorion971davide19581
 

ULTIMI COMMENTI

thank you
Inviato da: en güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:39
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:38
 
grazie..
Inviato da: diyetler
il 01/12/2016 alle 20:36
 
thank you
Inviato da: diyet
il 02/07/2014 alle 09:46
 
thanks
Inviato da: online diyet
il 02/07/2014 alle 09:46
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963