Creato da orion971 il 19/12/2005

Idee

Pensare con la propria testa non fa male

 

 

« A cosa servono?E la privacy? »

Moralismo e Italia dei Valori (immobiliari)

Post n°162 pubblicato il 29 Giugno 2008 da orion971

Ai tempi di Mani Pulite Antonio Di Pietro mi piaceva. Come alla stragrande maggioranza dei cittadini, penso. Da quando è entrato in politica ha perso sempre più consensi e credibilità, fino a toccare il punto più basso col "Berlusconi magnaccia" di questi giorni. Oggi Di Pietro è il padre-padrone di un partito senza né idee né programmi definiti, a meno che non si voglia far rientrare in questi concetti l'antiberlusconismo ed un generico richiamo moraleggiante. Per quanto riguarda il primo cerca di occupare lo spazio lasciato vuoto dalla sinistra radicale, per il secondo chi è senza peccato scagli la prima pietra, verrebbe da dire. Perché è interessante, ad esempio, il fatto che la sede dell'Italia dei Valori sia di proprietà di una società immobiliare intestata ai figli dell'ex-PM, alla quale il partito paga l'affitto. E che la stessa IDV ha ricevuto ben 22.366.000 Euro di rimborsi elettorali dallo Stato tra il 2001 e il 2006! Così era scritto in un lungo articolo su Panorama, al quale nessuna smentita ha fatto seguito. 
Questo dimostra che parlare di conflitto di interessi in politica ha poco senso. Perché tutti - chi in forma più evidente, chi in forma meno lampante (e quindi più pericolosa) - fanno i propri interessi. La politica è per antonomasia l'attività degli interessi, e negarlo significa essere ipocriti o illudersi di vivere in un altro mondo.
Nel caso delle inchieste che riguardano Berlusconi, che pure un santo non è di certo, è evidente che ci si trova dinanzi, se non ad una persecuzione giudiziaria, quantomeno a qualcosa di anomalo. Le molteplici assoluzioni ed archiviazioni lo testimoniano in maniera piuttosto netta.
Posto che tutti fanno i propri interessi, la domanda da porsi potrebbe essere se sia preferibile avere un capo di governo capace e che cura anche i propri interessi oppure un capo di governo perfettamente integerrimo e con interessi meno rilevanti da tutelare ma meno valido. Il moralista risponderà probabilmente il secondo... ma la persona ragionevole non avrà dubbi nello scegliere il primo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/laragione/trackback.php?msg=4982841

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
armail
armail il 30/06/08 alle 19:00 via WEB
E no Orion, stavolta non sono d'accordo. Qui non si tratta di scegliere tra essere moralisti o ragionevoli, nè di essere per forza schierati in pro o contro Berlusconi. E' sicuramente meglio avere una persona in gamba che un imbecille, ma non si può dire che non c'è conflitto perchè tutti fanno i propri interessi. Guarda solo a New York: l'attuale sindaco ha dovuto affidare tutti i suoi interessi ad un blind trust per evitare i conflitti col suo ruolo. Non mi sembra che gli yesmen di Silvio ne abbiano mai fatto cenno, mentre sono pronti a richiamare come esempio gli USA ogni volta che fa comodo. E'chiedere troppo che chi ci governa non ci metta il dubbio ogni volta che sta facendo qualcosa per noi solo perchè incidentalmente va bene e fa comodo soprattutto a lui?
 
 
orion971
orion971 il 02/07/08 alle 13:29 via WEB
Sostanzialmente non hai torto caro Armail nel dire che Silvio non ci sente da quell'orecchio, infatti anche io ho detto che l'uomo non è certo un santo. Però mi domando anche come mai in tutti gli anni che la sinistra è stata al governo, nel 96-01 e poi con l'ultimo governo Prodi, non si sia fatta la legge sul conflitto di interessi...
 
   
armail
armail il 02/07/08 alle 18:12 via WEB
Lungi dal giustificare i cialtroni di sinistra. Però a 70 anni potrebbe cercare di non farsi solo gli affari suoi... In ogni caso è deprecabile dover scegliere tra il Pecoraro e il profeta della ricrescita (dei capelli)
 
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 30/06/08 alle 23:17 via WEB
Chiunque cura "anche" i propri interessi, quanto meno facendo parte della collettività. Ma forse i sinistri preferirebbero avere un alieno a capo del governo..del resto sono loro che blaterano di stato senza neppure capire che lo stato siamo tutti. In quanto ai pretesi moralisti..beh, stendiamo un velo pietoso..soprattutto quando si parla di di pietro..
 
 
orion971
orion971 il 02/07/08 alle 13:30 via WEB
Di Pietro vive politicamente grazie a berlusconi. L'antiberlusconismo è per lui una sorta di mestiere politico. E' il suo prodotto elettorale
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/07/08 alle 23:53 via WEB
Zitto, zitto, zitto!!!emigra in Finlandia e vai a raccontare le barzellette lì!ilpecorarodelmare
 
biscotto82
biscotto82 il 01/07/08 alle 16:00 via WEB
no no...solo due puntualizzazioni...la prima riguarda il fatto che molti porcessi a carico di berlusconi si sono risolti con la prescrizione, il che nn equivale a non aver commesso il fatto, mentre per altri è stato assolto in quanto il reato di cui era accusato non era più reato in seguito ad una legge da lui varata. insomma almeno io non ci vedo molta limpidezza in una cosa del genere...per quanto riguarda la domanda finale, parto col dire che per me berlusconi non è un abile politico ma solo un abile comunicatore e uomo marketing..capace di contornarsi di persone di un certo livello se non morale almeno affaristico. e concludo dicendo che quel tuo"anche i propri interessi" che hai messo ..bè lo trovo un pò fuorviante, messa cosi la frase nn rende davvero dai..è come quando prima delle elezioni in cui erano candidati rutelli e berlusconi, il noto opinionista paolo del debbio(nonchè forzitaliota) fece un sondaggio in cui veniva chiesto alle vecchiette:"signora lei i suoi soldi li affiderebbe a berlusconi che ha guadagnato milioni o a rutelli(che è un povero coglione..questa è una mia nota)?"...insomma dai...la trovo un pò di parte e poco "onesta "come cosa. saluti...biscotto82.ps:scusa per l'affermazione "poco onesta" ma non mi evniva al volo un altro termine..spero si sia capito il senso che non voleva essere infamante!ciao ciao
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/07/08 alle 21:18 via WEB
Hai mai pensato che qualunque legge, emanata da qualunque politico, di qualunque colore, riguarda ANCHE il politico in questione oltre che la collettività? L'ho scritto anche a mo' di battuta, ma la totale mancanza di interesse personale può esistere solo e soltanto se una legge viene emanata da un soggetto terzo non italiano.. Quello che semmai è importante è che una legge, oltre che valida, sia effettivamente fruibile da tutti. Ma perchè ciò avvenga non può esistere una legge che valga per tutti TRANNE che per berlusconi..per il semplice motivo che tale legge sarebbe una legge persecutoria contra personam.. Prova a farti da solo qualche esempio di legge, e chiediti se è possibile escluderti dagli effetti (positivi o negativi) di tale legge..ti accorgerai che l'assenza di ricadute personali è semplicemente impossibile.bye
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/07/08 alle 21:19 via WEB
PS: sono VdM
 
     
armail
armail il 02/07/08 alle 18:14 via WEB
sicuramente non si deve fare una legge contra personam, ma concorderai che le leggi che cerca di far passare infilandole in altri provvedimenti non sono nè prioritarie nè sensate per il bene comune, ma solo x il suo: la norma sui processi è da Venezuela...
 
     
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 02/07/08 alle 23:50 via WEB
x armail: è prioritario che un presidente del consiglio in carica possa lavorare senza essere ricattato da un pugno di magistrati eversori con processi di pura fantasia. Ti ricordo che TUTTI i processi contro Berlusconi si sono risolti con assoluzioni o archiviazioni. I casi in cui sono andati in prescrizione NON equivalgono a condanne..ma semmai solo alla scarsissima voglia di lavorare dei magistrati. Ti informo altresì che, Venezuela a parte, in tutti i paesi occidentali (e civili) esistono norme che tutelano le alte cariche nel corso del loro mandato.
 
     
sonofortunata
sonofortunata il 05/07/08 alle 17:31 via WEB
falso! non esistono norme che tutelano le alte cariche in nessuno stato europeo! Se hai delle prove, forniscimele, grazie. io non ne ho trovate!
 
     
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 06/07/08 alle 12:11 via WEB
1)La tua ignoranza in materia non ti autorizza a dare del bugiardo a chi è più informato di te (ci vuole poco). 2)Austria-Belgio-Danimarca-Francia-Germania-Finlandia-Grecia-Irlanda-Romania-Portogallo(quest'ultimo con limitazioni). In tutti questi paesi nessuna causa penale può essere intentata contro nessun deputato o ministro senza la preventiva autorizzazione a procedere del parlamento..idem per perquisizioni e intercettazioni. L'arresto è consentito solo in flagranza di reato e solo per reati punibili con oltre 2-3 anni di reclusione.In pratica la stessa regolamentazione italiana fino al 1993 (o 1994). 3) Le prove le puoi trovare su qualunque motore di ricerca chiedendo le norme UE sull'immunità parlamentare (io ho usato tiscali). Di certo non sull'Unità. 4)Se prima di dare ad altri del bugiardo ti documentassi, eviteresti di passare per villana e ignorante.
 
   
biscotto82
biscotto82 il 08/07/08 alle 16:31 via WEB
certo che ho pensato ad una cosa del genere..il punto è proprio la fruibilità di tutti,ma questo non vuol dire però che chi è a capo del governo debba pensare principalmente a norme che potrebbero riguardare ANCHE altri..ma che per ora l'importante è che riguardino lui!!soprattutto se queste norme hanno un non so che di senso di impunità e se onestamente non vanno a risolvere quelli che sono i veri problemi della collettività!ti chiedo?credi che la magior parte degli italiani senta come priorità queste manfrine sulla giustizia e sui magistrati comunisti?o le priorità sarebbero altre?e se anche fosse questo..come lo spieghi a chi ha votato berlusconi e fini come portabandiera della sicurezza, che i procesi a carico del rumeno ubriaco e dello slavo violentatore per ora non si faranno?e quella dannata immondizia a napoli che infestava tutti i telegiornali come se stesse per morire tutta la cittadinanza partenopea ma non sarebbe ancora più urgente?insomma..io credo che norme del genere,giuste o sbagliate che siano, possono aspettare!e risottolineo:1-prescrizione nn vuol dire nn colpevolezza;2-in molti processi c'è stata l'assoluzione perchè il fatto non era da considerarsi più reato in seguito ad una legge da lui voluta!questi nn sono interessi di tutti...saluti
 
 
orion971
orion971 il 02/07/08 alle 13:40 via WEB
E' vero naturalmente che diversi processi si sono chiusi per i motivi che dici tu, ma altrettanto vero è che questo non dimostra certo che Berlusconi non sia innnocente. Aggiungo che il falso in bilancio, oltre ad essere molto opinabile, nella maggior parte dei casi non è una cosa grave. So di attirarmi lo scandalo dei moralisti a buon mercato, ma un conto sono le politiche di bilancio per risparmiare imposte, oppure anche abbellire il bilancio per poter partecipare a delle gare di appalto o avere accesso al credito; tutt'altro è falsificare il bilancio e poi fallire fregando creditori, dipendenti, risparmiatori. Se il falso in bilancio non ha delle conseguenze di questo tipo non è un reato così grave, e almeno in una parte di casi ci può stare che venga considerato solamente un illecito amministrativo.
 
   
armail
armail il 02/07/08 alle 18:10 via WEB
sarò un moralista a buon mercato, ma non capisco come non sia una cosa grave abbellire il bilancio per risparmiare imposte o poter avere i requisiti per un appalto. Orion, mi viene il sospetto che consideri grave solo ciò che tocca il privato, mentre se freghi sul pubblico (imposte o appalti) è peccato veniale. Non mi sembri molto in forma questa volta, sarà il caldo? ;)
 
     
orion971
orion971 il 03/07/08 alle 16:29 via WEB
Risparmiare imposte è l'obiettivo di tutti, dico tutti i cittadini. No, non considero grave solo ciò che tocca il privato: il discorso che facevo riguardava anche il provato, nel senso che essendo in Italia l'accesso al credito particolarmente difficoltoso, ci sono imprenditori che per farsi finanziare dalle banche devono per forza abbellire il loro bilancio. E questo per lavorare e far lavorare, il più delle volte senza fare del male a nessuno. Effettivamente non sono in grande forma ma purtroppo non per via del caldo:-)
 
il_primo_solista
il_primo_solista il 02/07/08 alle 01:51 via WEB
In democrazia la rappresentanza degli interessi è una buona cosa se questi sono noti, quello che la democrazia deve temere sono gli interessi occulti, nascosti, negati e l'alternativa a Berlusconi è proprio una sinistra in cui i poteri e gli interessi non sono in conflitto sono la stessa e come tali incredibilmente ignorati. Ciao Fabrizio...hai notato che Berlusconi ha esordito abolendo la chiusura dei tribunali nel mese di settembre. Gli ha tolto 15 gioni di Ferie a questi poveri giudici abituati da sempre ad andare in vacanza come i bambini dell'asilo, e poi quel matto di Silvio si stupisce del loro accanimento nei suoi confronti, per forza, tenta di farli lavorare.
 
 
orion971
orion971 il 02/07/08 alle 13:44 via WEB
Ciao Gianni, bentornato! Concordo pienamente sugli interessi occulti e per quanto riguarda le ferie dei magistrati fino al 15 settembre è da anni che dico che sono uno scandalo. Finalmente qualcuno ha pensato di porre fine a questa assurdità, così almeno quando i magistrati si lamenteranno del fatto di essere oberati di lavoro saranno un po' meno ridicoli di quanto sono stati finora
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/07/08 alle 14:02 via WEB
Di Pietro è un essere viscido...ha usato mani pulite solo per poi entrare in politica e così fare il proprio tornaconto...buona giornata... L.u.c.e
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/07/08 alle 17:09 via WEB
Di Pietro 'Il questurino'? Così lo chiama il Presidente Berlusconi ed ha ragione. Ciao.
 
 
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 02/07/08 alle 23:53 via WEB
Ovviamente con il dovuto rispetto per i questurini..:)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/07/08 alle 21:22 via WEB
ammazza che coglioni che siete!! a leccaculi del berlusca!!! ahahahahhahah
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/07/08 alle 08:18 via WEB
Certo, il dovuto rispetto per quelli che se lo meritano ovvio. Che Di Pietro abbia rispetto in primis. Buona giornata.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/07/08 alle 18:09 via WEB
Leccaculi berlusconiani. Siete solo dei servi!!vergognatevi, imbecilli.Avete solo l'ossessione dei comunisti.Ma andate a cagare, coglionacci
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/07/08 alle 21:41 via WEB
Ha parlato il rappresentante dei burattini
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/07/08 alle 22:38 via WEB
Ha appena risposto il re degli ignoranti
 
orion971
orion971 il 04/07/08 alle 11:04 via WEB
I commenti anonimi sono divertenti per vedere fino a che livello la gente può scendere. Come tutti i giochi però è bello finché dura poco
 
aurorasimplex
aurorasimplex il 07/07/08 alle 19:17 via WEB
orion mi sembra che tu conoscendo i limiti del tuo capo, inventi un ipotetico alterego incapace ed onesto e lo poni come seconda scelta! comunque è interessante che già ammetti che il tuo capo è disonesto. ma questa seconda scelta chi sarebbe? non esiste tranne che nel mondo dei sogni! e allora visto che siamo nel mondo dei sogni e dell'ideale, sarebbe meglio sognare di avere un capo onesto e capace!!!!
 
 
massimogreg
massimogreg il 08/07/08 alle 02:20 via WEB
Va a raddrizzare banane scemo.
 
 
orion971
orion971 il 08/07/08 alle 12:38 via WEB
Parti da due presupposti sbagliati. Il primo è che Berlusconi sia "il mio capo": per la cronaca, non ho affatto una grande simpatia per lui e sopratuttto non ho votato PdL, così come prima non avevo mai votato Forza Italia. Quindi se ti piace inventare le cose sei gentilmente pregato di farlo sul tuo conto. Il secondo è che in politica i concetti di capace, incapace, onesto o disonesto non sono realtà oggettive delle quali si può confermare o smentire l'esistenza ma il frutto di valutazioni del tutto personali. Quindi, con buona pace tua, molti di quelli che hanno votato per il centro destra lo hanno fatto proprio perché dall'altra parte vedevano degli incapaci, talmente incapaci da far passare in secondo piano anche il punto se fossero più o meno onesti. Che le valutazioni sono personali è un concetto elementare che saresti in grado di capire anche tu se ti liberassi per un attimo dell'integralismo antiberlusconiano di cui sei evidentemente vittima.
 
aurorasimplex
aurorasimplex il 08/07/08 alle 13:23 via WEB
scusami ma nel tuo post ti poni la domanda se è meglio avere un capo ecc.... quindi sei te che hai posto berlusconi come tuo capo, che lo definisci disonesto e che attribuisci all'alternativa una caratteristica di incapacità. Non solo, attribuisci una ETICHETTA di moralismo all'avversario politico e definisci ragionevole chi sceglie berlusconi. ragionevole? e perchè? su quale principio? perchè berlusconi sebbene dinonesto , è capace? capace di far cosa? in questi ultimi 15 anni quando berlusconi si è distinto in politica per capacità? Mi fai un esempio, per piacere? Un solo provvedimento e te ne chiedo uno solo perchè berlusconi dovrebbe essere ricordato dai posteri come simbolo di politica illuminata!
 
 
killroi
killroi il 08/07/08 alle 14:32 via WEB
A l'illuminato assai spento bisognerebbe chiedere dove è stato in questi due ultimi anni..che sia uscito ora dal coma. Fabrizio, io non l'ho mai letto, ma quando hai definito Berlusconi un disonesto ? e da quando fai parte di una banda ed hai un capo?
 
   
orion971
orion971 il 08/07/08 alle 14:37 via WEB
Telepatia, caro Gianni. Gli abbiamo risposto assieme. Diciamo che gli piace leggere non quello che è scritto ma quello che gli fa comodo per sostenere le sue tesi preconfezionate
 
 
orion971
orion971 il 08/07/08 alle 14:35 via WEB
Vedo che ti piace proprio travisare il pensiero altrui.. E’ comodo dire che ho scritto “è meglio avere un capo ecc.” quando ho scritto avere un capo di governo, che è ben diverso dal capo e basta. Non ho nemmeno detto che Berlusconi è disonesto: ho detto che non sarà un santo, e anche questo è ben diverso. Il discorso moralismo/ragionevolezza è in generale: se uno pensa che berlusconi sia più capace dell’alternativa è bene che lo voti, se pensa il contrario è bene che voti dall’altra parte. Il tutto senza troppe considerazioni sugli interessi perché ognuno fa i propri; questo era il punto centrale. Esempi di politica illuminata da parte di Berlusconi? E chi ha mai detto che Berlusconi è un politico illuminato? Pensare che sia meglio di Veltroni non significa ritenerlo illuminato. Anche perché ad essere meglio di Veltroni non ci vuole un genio
 
aurorasimplex
aurorasimplex il 08/07/08 alle 18:38 via WEB
devo dedurre quindi che tutta la questione è che uno vota berlusconi perchè è meno peggio!!! è il male minore!!! ma la domanda è: il male peggiore è la sx o non stare al governo? la vera scelta è stare all'opposizione o stare al governo con un berlusca come capo del governo? questo mi sembra essere il dilemma di un elettore di dx o sbaglio? e se la scelta è meglio stare al governo, allora teniamoci il berlusca e lo difendiamo pure, sebbene sia indifendibile, sia come politico, come uomo, coem cittadino ecc....
 
 
orion971
orion971 il 08/07/08 alle 22:04 via WEB
Il male peggiore è la sinistra. L'ultima frase sono tue opinioni, evidentemente diverse da quelle di chi vota centro-destra
 
aurorasimplex
aurorasimplex il 08/07/08 alle 23:09 via WEB
interessante risposta! potresti argomentarla?
 
 
orion971
orion971 il 09/07/08 alle 14:36 via WEB
Se mi paghi sì
 
aurorasimplex
aurorasimplex il 09/07/08 alle 17:23 via WEB
e noooooo!!! sei cattivone cosììììì!!! diciamo che ti offri gratuitamente per il bene della conoscenza!!! una tua piccola risposta un grande passo per l'umanità!!!
 
 
orion971
orion971 il 09/07/08 alle 22:10 via WEB
ma sei m o f?
 
aurorasimplex
aurorasimplex il 13/07/08 alle 21:51 via WEB
tu rispondi a me e io rispondo a te!
 
 
orion971
orion971 il 14/07/08 alle 16:41 via WEB
No, ci mancherebbe. Mi era venuto istintivo chiederlo perché il commento sopra ha una evidente impronta femminile, ma vivo lo stesso senza sapere se sei uomo, donna o esponente all'avanguardia del terzo sesso:-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 36
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianluigi_marconiilvecchiodelmareiannaconematteomariomancino.mninokenya1penelope1981nirvana2008gverminoalmagesto75ceghedaccioSpartana2011d.Ckiwaiorion971davide19581
 

ULTIMI COMMENTI

thank you
Inviato da: en güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:39
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:38
 
grazie..
Inviato da: diyetler
il 01/12/2016 alle 20:36
 
thank you
Inviato da: diyet
il 02/07/2014 alle 09:46
 
thanks
Inviato da: online diyet
il 02/07/2014 alle 09:46
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963