Creato da orion971 il 19/12/2005

Idee

Pensare con la propria testa non fa male

 

 

« Secchioni in azioneGaza e solo Gaza: due palle! »

Applauso ai giudici (per una volta)

Post n°175 pubblicato il 15 Novembre 2008 da orion971

Mi sarebbe molto difficile non condividere la sentenza della Cassazione sul caso di Eluana Englaro. Sinceramente non penso si possa ritenere vita quella che la povera ragazza ha subito negli ultimi sedici anni e, soprattutto, la dignità umana viene prima di qualsiasi ideologismo. Ma al di là della diversità di opinioni che naturalmente ci può essere, un caso come questo deve essere approcciato soprattutto con tanto pudore e tanto rispetto: per questo trovo del tutto fuori luogo quelli che parlano di "assassinio". Mi sembra che il padre di Eluana abbia già sofferto troppo: adesso i talebani di casa nostra potrebbero anche farsi un paio di chili di fattacci loro a testa.
Non capisco poi perché gran parte del Pdl si ostini nel corriere dietro alla Chiesa su questi temi, quando la stragrande maggioranza della gente, anche di centro-destra, la pensa in maniera completamente diversa. Sarebbe ora di finirla.

Molto bene anche la sentenza sui fatti della scuola Diaz: per una volta i giudici non sono andati dietro ai teoremi della sinistra. E non si capisce cosa ci sia di scandaloso in questa sentenza: è stato riconosciuto che in quell'edificio sono state commesse delle violenze e degli atti illegali, cosa si vuole di più? Non si può mica pretendere di stabilire al posto dei giudici chi è colpevole e chi no. Il problema è che era stato costruito tutto un teroema che vedeva coinvolti i vertici della polizia, del governo di allora, magari pure della Cia (che non guasta mai)... e come spesso accade, a sinistra prima iniziano a raccontarsi le belle storie e poi finiscono per crederci davvero. Ma a un certo punto arriva il brusco risveglio...

 
Rispondi al commento:
insorgente
insorgente il 23/12/08 alle 09:40 via WEB
Vorrei offrire all'autore del blog ed agli altri commentatori alcuni spunti di riflessione:
- lo stato vegetativo non è equiparabile alla morte cerebrale
- sul caso di Eluana Englaro, il ricorso della Procura di Milano (poi respinto dalla Cassazione) era motivato dal fatto che il Ministero della Sanità aveva sottolineato che gli stati vegetativi non si possono definire scientificamente permanenti
- non è più accettato dalla comunità scientifica la definizione di "permanente" perché non si sa in realtà quando e come lo stato vegetativo possa permanere.
Non si sa se c’è la possibilità di ripresa o non c’è.
Non si sa neanche a distanza di tantissimi anni.
Per queste ragioni non è condivisibile la sentenza della Cassazione che si basa “sull’impossibilità di tornare indietro dallo stato vegetativo”
- l’argomentazione secondo cui lo stato vegetativo permanente è paragonabile alla morte cerebrale va respinta in quanto la morte cerebrale è assicurata da una serie di criteri scientifici riconosciuti a livello internazionale da circa 40 anni che non ricorrono nela caso di Eluana
- lo stato vegetativo di Eluana Englaro è totalmente differente dalla morte cerebrale, tanto è che nessuno potrebbe autorizzarne l’espianto degli organi; non è attaccata a nessuna macchina, respira per conto suo, ha normali ritmi di sonno e veglia, ed è semplicemente alimentata e idratata.
Non avevo alcuna intenzione di essere "didattico", vogliate crederlo.
Ma credo che occorra valutare con attenzione questo caso così delicato sulla base di notizie scientifiche esatte.
Evito naturalmente argomentazioni "cattoliche" di carattere etico, pur condivisibili, ma che non verrebbero tenute in alcuna considerazione dai lettori non credenti per ovvi motivi pregiudiziali.
Non per censura, ma come forma di rispetto verso di loro.
Concordo con l'autore del post quando parla del vuoto legislativo.
Ma questo vuoto non può e non deve essere riempito dai tentativi di poteri non eletti di trasformare una visione di parte in un dogma etico per tutti, a colpi di sentenze.
Vorrei anche dire a chi parla di "dignità" che far morire una ragazza disabile di fame e di sete con un'agonia che non sarà inferiore ai 15 giorni non mi sembra affatto dignitoso.
Ho anche letto tra i commenti che Eluana sarebbe già morta.
Perchè allora durante la sua agonia sarà necessario sommonistrale dei sedativi?
Perchè sedare un morto?
E non sono io a dirlo, ma il neurologo che dovrà farla morire.
Il discorso mi pare, quindi, più articolato.
Concludo ricordando che il concetto di morte "pietosa" ci riporta a dei periodi bui del secolo precedente:
"Si garantisca una morte pietosa ai pazienti considerati incurabili secondo il miglior giudizio umano".
E' il passo più significativo di una lettera scritta nel 1939 dal Fuhrer al suo medico personale Karl Brandt, nella quale Hitler incaricava Brandt di reclutare medici di provata fede nazista disposti a realizzare il famigerato Piano T4.
Un progetto che avrebbe portato alla eliminazione di 70.000 tedeschi di "pura razza ariana", colpevoli solo di essere malati, inutili, dementi, mutilati della Grande guerra. Per loro furono inaugurate le mostruose camere a gas.
Ho cercato solo di dare il mio contributo.
Grazie a tutti per l'attenzione e Buon Natale.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 36
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianluigi_marconiilvecchiodelmareiannaconematteomariomancino.mninokenya1penelope1981nirvana2008gverminoalmagesto75ceghedaccioSpartana2011d.Ckiwaiorion971davide19581
 

ULTIMI COMMENTI

thank you
Inviato da: en güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:39
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:38
 
grazie..
Inviato da: diyetler
il 01/12/2016 alle 20:36
 
thank you
Inviato da: diyet
il 02/07/2014 alle 09:46
 
thanks
Inviato da: online diyet
il 02/07/2014 alle 09:46
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963