Messaggi del 26/01/2012

Scrittori dimenticati:Lion Feuchtwanger

Post n°1731 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Lion Feuchtwanger (7 July 1884 – 21 December 1958) was a German-Jewish novelist and playwright. A prominent figure in the literary world of Weimar Germany, he influenced contemporaries including playwright Bertolt Brecht.

Feuchtwanger's fierce criticism of the Nazi Party—years before it assumed power—ensured that he would be a target of government-sponsored persecution after Adolf Hitler's appointment as chancellor of Germany in January 1933. Following a brief period of internment in France, and a harrowing escape from Continental Europe, he sought asylum in the United States, where he died in 1958.

Feuchtwanger is often praised for his efforts to expose the brutality of the Nazis and occasionally criticized for his failure to acknowledge supposed brutality of the Soviets and the Communist Party under Joseph Stalin.[1]

Contents [show
[edit] Early life and education

Feuchtwanger's ancestors originated from the Middle Franconian city of Feuchtwangen which, following a pogrom in 1555, expelled all its resident Jews. Some of the expellees subsequently settled in Fürth where they were called the Feuchtwangers, meaning those from Feuchtwangen.[2] Feuchtwanger's grandfather Elkan moved to Munich in the middle of 19th century.[3] Lion Feuchtwanger was born in 1884 to Orthodox Jewish margarine manufacturer Sigmund Feuchtwanger and his wife Johanna nee Bodenheim. He was the oldest in a family of nine siblings of which two, Martin and Ludwig became authors; Ludwig's son is the London-based historian Edgar Feuchtwanger.

Lion studied literature and philosophy in the universities in Munich and Berlin. He made his first attempt at writing while still a student, earning a literary award. In 1903 he joined the school leaving exam at the grammar school Wilhelm Munich. He then studied history , philosophy and German philology in Munich and Berlin. He received his PhD in 1907 in Francis Muncker on Heinrich Heine's The Rabbi of Bacharach.

[edit] Early career

After studying a variety of subjects, he became a theatre critic and founded the culture magazine, "Der Spiegel", in 1908.[4] The first issue on 30 April appeared. After 15 issues and six months, they merged with Siegfried Jacobsohn 's journal The stage for which Feuchtwanger continued to write. In 1912 he married a Jewish merchant's daughter Marta Loeffler . She was pregnant at the wedding, but the child died shortly after birth. At the outbreak of the First World War in 1914 Feuchtwanger served in the German military service, but was released early for health reasons. Feuchtwanger's experience as a soldier in the German Army during World War I contributed to a leftist tilt in his writings.

In 1916, he published a play based on the story of Joseph Süß Oppenheimer which premiered in 1917 but Feuchtwanter withdrew it a couple years later as he was dissatisfied with it.

During the November Revolution of 1918/1919, Feuchtwanger was ill and unable to participate.

[edit] Association with Bertolt Brecht

Feuchtwanger soon became a figure in the literary world, and was sought out by the young Bertolt Brecht, with whom he collaborated on drafts of Brecht's early work, The Life of Edward II of England, in 1923-24.[5] According to Feuchtwanger's widow, Marta, Feuchtwanger was a possible source for the titles of two other Brecht works, including Drums in the Night (first called Spartakus by Brecht).[6]

[edit] Shift from drama to novels

After some success as a playwright, Feuchtwanger shifted his emphasis to the historical novel . His most successful work in this genre was Jud Süß (written 1921-22, published 1925), which was well-received internationally. His second great success was The Ugly Duchess Margarete Maultasch . For professional reasons, he moved to Berlin in 1925, and then to a large villa in Grunewald in 1932. In that same year, he published the first part of the trilogy Josephus The Jewish War .

[edit] Opposition to the Nazis

Feuchtwanger was one of the very first to recognize and warn against the dangers of Hitler and the Nazi Party. As early as 1920 published in the satirical text Conversations with the Wandering Jew, a vision of what would later become the reality of anti-Semitic racist mania:

Towers of Hebrew books were burned, and bonfires were erected high up in the clouds, and people burnt, innumerable priests and voices sang: Gloria in excelsis Deo. Traits of men, women, children dragged themselves across the square from all sides, they were naked or in rags, and they had nothing with them as corpses and the tatters of book rolls of torn, disgraced, soiled with feces Books roles. And they followed men and women in kaftans and dresses the children in our day, countless, endless.

[edit] Jud Süß

Feuchtwanger was already well-known throughout Germany in 1925, when his first popular novel, Jud Süß (Jew Suss), appeared. The story of Joseph Süß Oppenheimer had been the subject of a number of literary and dramatic treatments over the course of the past century; the earliest of these having been Wilhelm Hauff's 1827 novella. The most successful literary adaptation was Feuchtwanger's 1925 novel titled Jud Süß based on a play that he had written in 1916 but subsequently withdrew. Feuchtwanger did not intend his portrayal of Süß as an antisemitic slur but as a study of the tragedy caused by the human weaknesses of greed, pride and ambition.

The novel was rejected by the major publishing houses and was only reluctantly taken on by a small publishing house. However, the novel was so well-received that it went through five printings of 39,000 copies within a year as well as being translated into 17 languages by 1931. The novel's success established Feuchtwanger as a major German author as well as giving him a royalty stream that afforded him a measure of financial independence for the rest of his life.[7]

[edit] Persecution by the Nazis

He also published Erfolg (Success), a fictionalized account of the rise and fall of the Nazi Party (which he considered, in 1930, a thing of the past) during the inflation era. The new fascist regime soon began persecuting him, and while he was on a speaking tour of America, in Washington, D.C., he was a guest of honor at a dinner hosted by then German ambassador Friedrich Wilhelm von Prittwitz und Gaffron. That same day (January 30, 1933) Hitler was appointed Chancellor. The next day, Prittwitz resigned from the diplomatic corps and called Feuchtwanger, recommending that he not return home.

In 1933, while Feuchtwanger was on the tour, his house was ransacked by government agents who stole or destroyed many items from his extensive library, including invaluable manuscripts of some of his projected works (one of the characters in The Oppermanns undergoes an identical experience). His books were burned in 1933 . In the summer of 1933, his name appeared on the first of Hitler's Germany Ausbürgerungsliste. During this time, he published the novel The Oppermann brothers.

Feuchtwanger and his wife did not return to Germany, moving instead to Southern France, settling in Sanary-sur-Mer. His works were included among those burned during the May 10, 1933 Nazi book burning held across Germany. On August 25, 1933, the official government gazette, Reichsanzeiger, included Feuchtwanger's name on the first list of those whose German citizenship was revoked because of "disloyalty to the German Reich and the German people." Because Feuchtwanger had addressed and predicted many of their crimes even before they came to power, Hitler considered him a personal enemy and the Nazis designated Feuchtwanger as the "Enemy of the state number one", as mentioned in The Devil in France (Der Teufel in Frankreich).

In his writings, Feuchtwanger exposed Nazi racist policies years before the official London and Paris governments abandoned their policy of appeasement towards Hitler. He remembered that American politicians also had suggested that "Hitler be given a chance." With the publication of The Oppermanns in 1933, he became a prominent spokesman in opposition to the Third Reich. Within a year, the novel was translated into Czech, Danish, English, Finnish, Hebrew, Hungarian, Norwegian, Polish and Swedish languages.

In 1936, still in Sanary, he wrote The Pretender (Der falsche Nero), in which he compared the Roman upstart Terentius Maximus, who had claimed to be Nero, with Hitler.

The following year he traveled to the Soviet Union. His notes about life in Moscow, Moskau 1937, show him praising life under Joseph Stalin and approving of the Moscow Trials. The book has been criticized as a work of naive apologism.[8]

[edit] Imprisonment and escape

After leaving Germany in 1933, Feuchtwanger lived in Sanary-sur-Mer, a center of German-speaking exiles in southern France. Due to the high circulation of his books, especially in the Anglo-Saxon world, he led a relatively comfortable life in exile. As a result of the lack of anti-Nazi attitude of Western powers, he approached Soviet communism. From November 1936 to February 1937 he travelled the Stalinist Soviet Union. In his travel impressions of Moscow in 1937, he justified the show trials against alleged Trotskyites, attracting outrage from Arnold Zweig, Franz Werfel. His friendly attitude toward Stalin later delayed his naturalization in the United States.

When France declared war on Germany in 1939, Feuchtwanger was interned for a few weeks at Les Milles (Camp des Milles). When the Germans invaded France in 1940, Feuchtwanger was captured and again imprisoned at Les Milles.[9] Later, the prisoners of Les Milles were moved to a makeshift tent camp near Nîmes due to the advance of German troops. From there he was smuggled to Marseilles disguised as a woman. After months of waiting in Marseilles, he was able to flee with his wife Marta to the United States via Spain and Portugal. He escaped with the help of Marta; Varian Fry, an American journalist who helped refugees escape from occupied France; Hiram Bingham IV, US Vice Consul in Marseilles; the Rev. Waitstill and Mrs. Martha Sharp, a Unitarian minister and his wife who were in Europe on a similar mission as Fry. The Rev. Sharp volunteered to accompany Feuchtwanger by rail from Marseilles across Spain to Lisbon. If Feuchtwanger had been recognized at border crossings in France or Spain, he would have been detained and turned over to the Gestapo. Realizing that Feuchtwanger was still not out of reach of the Nazis even in Portugal, Martha Sharp gave up her own berth on the Excalibur so Feuchtwanger could sail immediately for New York City with her husband.

[edit] Asylum in the United States

Feuchtwanger was granted political asylum in the United States, settled in Los Angeles in 1941. That same year, he published a memoir of his internment, The Devil in France (Der Teufel in Frankreich). In 1943, Feuchtwanger bought Villa Aurora in Pacific Palisades, California, and continued to write there until his death in 1958. In 1944, he co-founded the publishing house Aurora-Verlag in New York.

 Postwar

During the McCarthy era, he became the target of suspicion as a left-wing intellectual. In 1947 he wrote a play about the Salem Witch Trials, Delusion, or The Devil in Boston, which premiered in Germany in 1949 and 1953, translated by June Barrows Mussey (The Devil in Boston) in Los Angeles and was performed in New York City. At the end of life, he dealt with Jewish themes again ( The Jewess of Toledo ) and advocated a Jewish state as a refuge.

In 1953, Lion Feuchtwanger won the National Prize of East Germany first Class for art and literature. There he was as ardent anti-fascist and communist sympathizer held in high honor, even if the Jewish moments of his work was less appreciated. Illness and death

Lion Feuchtwanger became ill with stomach cancer in 1957. After several operations he died from internal bleeding in late 1958. His wife Marta continued to live in their house on the coast and remained an important figure in the exile community, devoting the remainder of her life to the work of her husband. Before her death in 1987, Marta Feuchtwanger donated her husband's papers, photos and personal library to the Feuchtwanger Memorial Library, housed within the Special Collections of the Doheny Memorial Library at the University of Southern California.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Guido Morselli

Post n°1730 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Guido Morselli nasce a Bologna il 15 Agosto 1912, secondogenito, a un anno di distanza dalla sorella Luisa, da Giovanni Morselli e Olga Vincenzi.

Il padre Giovanni Morselli era nato a Bologna nel 1875 da una famiglia agiata e colta. Laureatosi in chimica, si era trasferito a Milano entrando subito alla Carlo Erba. Successivamente dirigente, si occupò anche della Caffaro, un'industria chimica di cui divenne direttore nel 1911. A Milano la famiglia lo raggiunse solo nel 1914.

La madre Olga Vincenzi era nata a Bologna, figlia di uno dei più noti avvocati della città. A Giovanni Morselli Olga donò quattro figli: Luisa (1911), Guido (1912), Maria (1915), Mario (1922). Nel 1922, ammalatasi di febbre spagnola, si allontana dalla famiglia per curarsi, lasciando i figli ad una governante.

Guido soffre per questa forzata lontananza e anche per le frequenti assenze lavorative del padre. Ha solo dodici anni quando la madre muore, nel 1924, perdita che lo segnerà profondamente. Morselli ricorderà la madre in alcune struggenti pagine del Diario (11 Dicembre 1943).

Se con le sorelle e il fratello Guido conserverà sempre ottimi rapporti, la relazione con il padre sarà sempre ambivalente fino alla sua morte.

Dall’età di otto anni Guido diventa un lettore accanito; incomincia addirittura un romanzo dal titolo La mia vita. Inquieto, poco socievole, non ama la scuola e agli studi preferisce interessi e letture personali; la fretta di bruciare le tappe e la sua precocità renderanno sempre più difficili i rapporti con il padre, che faticherà a tenerlo sotto controllo.

Frequenta il ginnasio a Milano all'Istituto Leone XIII; si trasferisce poi al liceo classico Parini. Non sarà uno studente modello: studierà poco e otterrà scarsi risultati.

Superato l'esame di maturità, per compiacere il padre, che sogna per lui una carriera di avvocato, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’università Statale.

Nel frattempo frequenta la Società del Giardino e comincia a scrivere, senza pubblicarli, i primi brevi saggi a carattere giornalistico.

Si laurea in legge nel Luglio del 1935. Parte per il servizio militare subito dopo la laurea come allievo ufficiale della Scuola degli Alpini, di stanza a Bassano del Grappa. Poi chiede il trasferimento in fanteria a Milano, in piazza Sant'Ambrogio.

Come ufficiale in congedo, Guido parte per lunghi soggiorni all'estero (1936-1937) dove scrive reportage giornalistici e racconti che restano inediti.

Al suo ritorno il padre lo fa assumere nell'industria chimica Caffaro come promotore pubblicitario. Guido si dimostra assolutamente refrattario alla vita d'ufficio e ai suoi rigidi ritmi e l'esperienza si conclude dopo poco meno di un anno.

I rapporti con il padre diventano sempre più difficili e nel 1938 muore la sorella Luisa, a soli ventisette anni, in quella villa varesina, di proprietà della famiglia Morselli dal 1916, che Guido aveva tanto amato. Dopo la morte della sorella, Morselli ottiene dal padre una sorta di vitalizio che gli permettere di dedicarsi alle attività che da sempre predilige: la lettura, lo studio e la scrittura. Continua a cimentarsi in brevi saggi e inizia la stesura di un diario, abitudine che lo accompagnerà per tutta la vita.

Nel 1940 viene richiamato come ufficiale in Sardegna dove rimarrà per pochi mesi e dove scriverà un saggio dal titolo Filosofia sotto la tenda – che resterà inedito – sul fondamento della moralità. Intanto, con l'entrata in guerra dell'Italia la famiglia sfolla a Varese. Guido, rientrato dalla Sardegna, legge e studia Proust e sullo scrittore francese scriverà Proust o del sentimento, pubblicato da Garzanti nel 1943. Intanto, inviato dall'amministrazione militare in Calabria, diviso dalla famiglia, sembra non poter dare ne ricevere notizie.

Durante il suo soggiorno legge, studia e annota sul suo diario appunti di stesura del romanzo Uomini e amori, sua prima opera letteraria importante dai forti accenti autobiografici (vedi Diario, Adelphi, quaderno III, IV, V). Inizia anche il saggio Realismo e fantasia, ovvero dialoghi con Sereno che uscirà nel '47, pubblicato dall'editore Bocca, probabilmente a spese dell’autore. Durante il soggiorno in Calabria Morselli sente in modo molto acuto la nostalgia della sua Varese, della sua gente, degli odori e dei colori della campagna lombarda a cui da sempre è intimamente legato. Tornato a Varese trascorre la vita in totale solitudine a leggere e a scrivere.

Qualche volta si reca a Milano (in Incontro col comunista, 1948, ne descrive l'ambiente del tempo di guerra, sia nel suo côté borghese che in quello proletario) per incontrare l'amico Antonio Banfi, oppure per consegnare personalmente dattiloscritti dei suoi lavori ai vari editori.

Nel 1952 fa costruire su un terreno compratogli dal padre a Gavirate una piccola casa da lui stesso disegnata e amata moltissimo: «la casa di Santa Trìnita», totalmente priva di quelle comodità moderne giudicate inutili da Morselli. In questo periodo la sua fidanzata "storica" Carla, respinge la sua proposta di matrimonio e quando sposerà un altro, Morselli ne soffrirà moltissimo.

I suoi rapporti con le donne furono peraltro molto complicati e bizzarri. «Poteva occuparsi simultaneamente di varie donne: le chiamava flirt, vanità e non avevano niente a che fare con la passione che lo dominava... le relazioni importanti erano logicamente di amore-odio...ho conosciuto molte donne della sua vita che non l'hanno dimenticato» (Maria Bruna Bassi).

Nell'isolamento di Gavirate compone la maggior parte della sua produzione consistente in saggi, racconti , romanzi e commedie. Scrive articoli e li pubblica (collabora con periodici locali e con il «Tempo» di Milano). Dal Diario: «Il lavoro è un inganno, un pretesto. Se fossimo felici, il lavoro sarebbe tutt'al più una pausa, imposta dalla nostra fragilità, come fra un bacio e l'altro di due amanti il respiro.» E ancora: «Ieri sera prima di dormire ho riveduto me stesso, quale poche ore avanti camminavo per la strada, tornando a casa. Non avevo mai sentito così profonda pietà degli uomini come rivivendo l'immagine di quest’uomo che attraversa piazza del Mercato».

E qui, ci si deve interrogare sulle ragioni del suo isolamento: è stata una solitudine "scelta", un esercizio della volontà oppure una solitudine subita per difetto di volontà?

Nel 1958 muore il padre. Nonostante i litigi, i rancori e le incomprensioni per Morselli è un dolore enorme. «Siamo sempre ragazzi finche Lui c’è, mi sono sorpreso a chiamarlo, a dire ad alta voce con una specie di disperazione: papà, aiutami tu! Io, con i capelli grigi...» (da una lettera a un amico). Negli anni sessanta matura la stagione letteraria dei grandi romanzi (Un dramma borghese, Il comunista, Roma senza papa, Contropassato-prossimo, Divertimento 1889). E’ l'epoca più felice della sua produzione narrativa.

Fra il '71 e '72 compie diversi e penosi tentativi per pubblicare i suoi romanzi: due dattiloscritti gli verranno restituiti per posta nel ' 73, al rientro della villeggiatura (Maria Bruna Bassi). Termina l'ultimo romanzo Dissipatio h.g.. Ancora nel '73 è costretto a lasciare Santa Trìnita per «un'improvvisa, bestiale, invasione di bande di motocrossisti che risposero minacciosi e brutali alle sue esasperate rimostranze. Lui era solo, non aveva paura di niente ma aveva un'atroce paura degli uomini» (Maria Bruna Bassi).

Nella notte del 30 Luglio 1973 Guido Morselli si toglie la vita con un colpo di pistola. «Non ho rancori» lasciò scritto in una lettera alla questura di Varese.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scrittrici dimenitcate:Marina Jarre

Post n°1729 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Nata in Lettonia, da padre lettone e madre italiana, trascorre l'infanzia nella capitale del paese fino al 1935, quando si trasferisce con la sorella a Torre Pellice, paese piemontese dove vive la nonna materna.

Nel 1948 si laurea in letteratura cristiana antica presso l'Università di Torino, per poi ricoprire il ruolo di docente nelle scuole pubbliche del capoluogo, per oltre 25 anni.

Nel 2004 vince il Premio Grinzane Cavour con il romanzo Ritorno in Lettonia, edito da Einaudi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scrittrici dimenticate:Taylor Caldwell

Post n°1728 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

aylor Caldwell (1900-1985) ha scritto sotto gli pseudonimi di Marcus Holland e Max Reiner. Il suo nome originale era J. Miriam Reback.

Taylor Caldwell è nata a Manchester, Inghilterra, in una famiglia di scozzesi. La sua famiglia è disceso dal Clan di MacGregor, di cui il Taylors sono un ramo del clan. Nel 1907 si è trasferita negli Stati Uniti con il fratello. A otto anni ha iniziato a scrivere racconti. Nel 1919 sposò William F. Combs. Divorziò nel 1931 e sposò Caldwell Marcus Reback, un funzionario del dipartimento di giustizia a Buffalo; morì nel 1970.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Pietro il Grande

Post n°1727 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

La dinastia dei Romanov, salita al trono nel 1613, tentò di consolidare il potere degli zar, termine che in Russia indicava l’imperatore. Fu riorganizzata il sistema fiscale, giudiziario e amministrativom fu rafforzato l’eserciti e la Chiesa ortodossa venne sempre più sottomessa agli zar. Lo sviluppo dell’assolutismo toccò il suo culmine tra la fine del ’600 e l’inizio del ’700 con Pietro I il Grande, che usò l’ampio potere raggiunto per fare della Russia uno stato in gradi di competere con il resto d’Europa. La plurisecolare dinastia dei Rjurik, che aveva fondato il primo Stato russo, si estinse nella persona del figlio secondogenito di Ivan il Terribile, Fëdor I (1584-1598). Debole di mente e malaticcio, Fëdor lasciò le redini del governo dapprima allo zio materno Nikita Romanov (1584-1585), poi al cognato Boris Godunov (1585-1598). Grazie all’appoggio della Chiesa e al prestigio derivatogli da alcuni successi militari, consolidò rapidamente la sua posizione, sicchè alla morte di Fëdor senza eredi (suo fratello Demetrio era stato assassinato in circostanze misteriose nel 1591), si fece incoronare zar (1598-1605). Nel 1603, mentre il paese era in preda all’anarchia e bande di Cosacchi e guarnigioni polacche e svedesi dilagavano in Moscovia, contro Godunov si levò il falso Demetrio (un avventuriero sostenuto dalla Polonia e dalla Chiesa cattolica che si spacciava per il redivivo fratello di Fëdor), il quale usurpò il trono per quasi un anno (1605-1606). A questo succedette il boiaro Basilio Šujskij (1606- 1610), contro il quale insorse un secondo falso Demetrio, detto l’Impostore o il Brigante di Tušino (1607-1610). La situazione degenerò rapidamente quando il re di Polonia, Sigismondo III Vasa, per prevenire un rafforzamento della Svezia in Russia (re Carlo IX di Svezia era intervenuto in favore dello Šujskij), occupò Smolensk (1609) e Mosca e impose sul trono di Russia il proprio figlio Ladislao (1610), cui progettava di succedere egli stesso, mentre gli Svedesi occupavano Novgorod. Tutto ciò non fece che accelerare la fine del periodo dei torbidi. Il regno di Michele III fu quasi completamente assorbito dai problemi della ricostruzione nazionale dopo le devastazioni del periodo dei torbidi.
La situazione si sbloccò sotto il figlio di Michele, Alessio (1645- 1676), quando l’atamano Bogdan Chmelnitzkij, capo della rivolta antipolacca dei Cosacchi ucraini (1648-1654), chiese l’intervento dello zar (trattato di Perejaslav, 1654). Il conflitto che ne seguì (1654-1667) permise ai Russi di procedere all’annessione (trattato di Andrusovo, 1667) dei territori ucraini a est del Dnepr e di Kiev, annessione che venne resa definitiva col riavvicinamento russo- polacco seguito all’invasione ottomana dell’Ucraina occidentale (1672- 1699).
L’ascesa al trono di Pietro era avvenuto in modo veramente insolito. Alessio si era sposato due volte. Dalla prima ebbe dieci figli. Dalle seconde nozze nacque Pietro. Quando Alessio morì, fra le due famiglie si scatenò una dura lotta per il trono. Divenne prima zar Fiodor, dopo la morte prematura del quale il regno doveva passare a Ivan, frattelastro di Pietro. Era un ragazzo di quindici anni con evidenti ritardi mentali. Nominare zar il giovane Pietro, allora un bambino di dieci anni, fu una soluzione a cui Sofia si oppose aizzando i reggimenti degli strelizi, la guardia di Mosca. Forte dell’appoggio di questa milizia, scatenata contro la famiglia di Pietro, Sofia potè dettare le sue condizioni: “Appena maggiorenne Ivan diventare zar e io mi dimetterò da reggente. Se Ivan dovesse morire Pietro li succederà “. Sofia mantenne la reggenza sul regno di Russia, ma a sedere sul trono dello zar furono per la prima volta in due: Ivan e Pietro. A un certo punto, Pietro I riuscì a diventare l’unico padrone della Russia, il suo fratellastro morì.
I suoi rapporti con la mogie e il figlio erano pessimi. Considera il figlio, Alessio, un debole e un incapace. Cerca di farne un uomo d’azione, ma inutilmente. Di amori, lo zar ne ha in continuazione, ma c’è una donna che predilige: Caterina, un bionda lituana conosciuta quando era al servizio come domestica di un pastore luterano. Pietro I finirà addirittura per incoronarla come imperatrice dopo la morte con la moglie, con il nome di Caterina I.
E’ il 1703 e Pietro il Grande riesce finalmente a creare un insediamento nel baltico, si tratta di una fortezza destinata a diventare il primo nucleo della futura città : Pietroburgo. Le pietre bisogna portarle una per una da fuori. Incorono migliaia e migliaia di operai, prelevati come bestiame dai villaggi della regione. Pietro obbliga l’aristocrazia russa a trasferirsi a san Pietroburgo. Approfita di qualche incendio: per esempio ci fu un enorme incendio che distrusse una parte di Mosca e lui trasferì 5000 famiglie senza tetto a San Pietroburgo. Per incoraggiare il trasferimento promuove nel campo nuovi ceti, così i marinai migliori diventano ammiragli e gli artigiani veri e propri imprenditori.
Pietro aveva una preoccupazione: quella di cercare una soluzioni ai continui intrighi e complotti che si tramavano in quel momento a Mosca nei suoi confronti. La sua è una violenza repprssiva che non conosce regole. Alla sorella, la mente della congiura, li verra risparmita la vita, ma non l’esilio. Chi ha partecipato alla cospirazione è condannato a morte. Alla fine farà torturare suo figlio accusato di complottare contro di lui e lo farà uccidere. Lo sforzo espansivo che fin dal 1696 intraprese sul Mar Nero e verso i Balcani diede i suoi frutti con l’acquisizione Azov del 1700; quello stesso anno volse le sue mire contro la Svezia di Carlo XII al quale, dopo una lunga guerra dalle vicende alterne, inflisse la sconfitta decisiva di Poltava (1709). La Russia entrò così in possesso delle coste orientali del Mar Baltico e, con successive operazioni, della Livonia e dell’Estonia (1710). Subito dopo lo zar riprese le ostilità contro la Turchia (1711), che però si risolsero in un disastro per la Russia e nella perdita dell’accesso al Mar Nero. A fianco di Danimarca, Polonia, Sassonia, Prussia e Hannover, combattè di nuovo contro la Svezia, alla quale impose la pace di Nystad (1721) e la cessione della Finlandia sudorientale. La guerra del 1723 contro la Persia gli assicurò poi le rive occidentali del Mar Caspio (1723).
L’azione energica e a volte spietata di Pietro I il Grande impresse alla storia della Russia una brusca svolta, che trasformò un paese povero e arretrato in uno Stato moderno di tipo europeo.
Per far questo Pietro I aprì scuole, incoraggiò gli studi scientifici, favorì il sorgere di industrie tessili e metallurgiche; modificò persino i costumi, proibendo l’uso degli abiti di foggia tartara e imponendo ai nobili il taglio delle imponenti barbe all’orientale.
Affermò con forza il suo assolutismo infrangendo per sempre il potere dei boiari, che trasformò in docili funzionari. Riorganizzò il governo e l’esercito, costruì una moderna flotta.
Quasi a sottolineare la trasformazione subita dallo Stato, spostò la capitale da Mosca a Pietroburgo, al confine con l’Occidente, per disporre di una finestra aperta sull’Europa.
C’è una domanda geografica che assila Pietro: la Russia confina con l’America? Per scoprirlo manda un capitano danese, nel 1725, poco prima della morte di Pietro. Nell’agosto del 1728, arrivò a pocchissima distanza dalle coste dell’Alaska, ma non li vide a causa di una fitta nebbia. Incalzato dalla fine dell’estate tornò indietro senza rendersi conto di essere arrivato quasi in America. Bering fu incaricato di guidare una nuova missione che partì nel 1733.
Alla morte di Pietro sarà Caterina a salire sul trono, ma solo per due anni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Dove sei tu luce è il mattino

Post n°1726 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Tu eri la vita e le cose.
In te desti respiravamo
sotto il cielo che ancora è in noi.
Non pena non febbre allora,
non quest'ombra greve del giorno
affollato e diverso. O luce,
chiarezza lontana, respiro
affannoso, rivolgi gli occhi
immobili e chiari su noi.
È buio il mattino che passa
senza la luce dei tuoi occhi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Libridimenticati:Renoir mio padre

Post n°1725 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Biografia molto bella del celebre pittore scritta dal figlio Jean,famoso regista

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Frase del giorno

Post n°1724 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Non credo a una vita pacifica non credo al perdono

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

giovirocSOCRATE85comagiusdott.marino.parodisgnudidavidamoreeva0012lutorrelliDUCEtipregotornacrescenzopinadiamond770cdilas0RosaDiMaggioSpinosamaurinofitnessAppaliumador
 

Ultimi commenti

Ciao, serena serata
Inviato da: RicamiAmo
il 01/08/2014 alle 18:11
 
Ciao per passare le tue vacanze vi consigliamo Lampedusa...
Inviato da: Dolce.pa44
il 26/07/2014 alle 18:22
 
Buon pomeriggio.Tiziana
Inviato da: do_re_mi0
il 23/04/2014 alle 18:01
 
i gatti sono proprio così.:)
Inviato da: odio_via_col_vento
il 14/04/2014 alle 20:57
 
questi versi sono tanto struggenti quanto veritieri. Ciao e...
Inviato da: Krielle
il 23/03/2014 alle 04:38
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963