Creato da LaVoceDiDigiland il 29/06/2008
La divulgazione è signorilità. (G. Einaudi)

Area personale

 

L'intervista del giovedi'

 

Tag

 

L'angolo dello chef


Si occupano della rubrica
Cucina e fantasia
insane_chef
sonia555 e TUROK2005
 

FACEBOOK

 
 

L'angolo della scienza


La rubrica di Scienze&Teconologia
e' gestita da alambicco0


 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

L'angolo dello sport


Slevin76 e spirito0
 si occupano

della rubrica sportiva
 

L'angolo del'informazione

kalem_bour si occupa di
attualita' ed informazione

 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Inviati dall'estero

I nostri inviati all'estero sono
DIESEL_72 e philipdikingsbridge

 

 

« Messaggio #34Messaggio #41 »

Jim Morrison vivo

Post n°39 pubblicato il 11 Luglio 2008 da jimmorrison1961
 

morto per collasso o forse per overdose, il cantante continua a far parlare di se'

«Jim Morrison è ancora vivo»

Parla Manzarek, ex tastierista dei Doors: non è morto nel 1971, si è solo trasferito alle Seychelles

LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Jim Morrison come Elvis? Il leader dei Doors per qualcuno è ancora vivo, proprio come il re del rock.

Morrison avrebbe simulato la sua morte nel 1971 e oggi vivrebbe in incognito alle Seychelles: lo ha rivelato Ray Manzarek, ex tastierista del mitico gruppo rock statunitense, al tabloid britannico «Daily Mail».

LA STORIA - Trentasette anni fa il leggendario cantante è stato trovato morto nella vasca da bagno del suo appartamento parigino. Le speculazioni su un’eventuale montatura non si sono mai fermate: ufficialmente è morto per collasso cardiaco, ufficiosamente per un’overdose di eroina. Manzarek non la pensa così e ha raccontato la sua teoria al quotidiano britannico: «Jim era un’anima inquieta, era sempre in cerca di qualcosa di diverso nella vita, e anche sei anni di successo e di eccessi con i Doors non erano abbastanza per lui». Un anno prima di morire, Morrison mostrò ai suoi compagni una brochure delle Seychelles e disse: «Non sarebbe un luogo perfetto per fuggire, mentre tutti pensano che sei morto?». Al tempo Manzarek non ci diede molto peso. Quando apprese della morte di Jim si trovava in California. Non prese sul serio la telefonata del manager Bill Siddons, allora come oggi: «La mia prima reazione fu che la morte di Jim era solo un’altra chiacchiera da Rock’n’Roll». Siddons fu spedito a Parigi per scoprire la verità. Troppo tardi, però, perchè Morrison era già stato sepolto da quattro giorni al cimitero parigino di Pere Lachaise. Nessuno ha mai esaminato la salma del cantante di "Light my fire" e "Riders on the Storm", la bara fu sigillata subito dopo la morte del musicista. «Mi chiedo sempre se la sua morte sia stata una raffinata messa in scena», ha concluso l’ex tastierista.


08 luglio 2008 

Tratto dal libro”Nessuno uscirà vivo di qui” di Jerry Hopkins e Daniel Sugerman del 1980.

Dove andò Jim dopo il cinema, o se Jim andò al cinema, è materia controversa. Alcuni affermano che andò al “Rock’ n’ Roll Circus” dove, in preda alla depressione, comprò dell’eroina e morì di overdose nella toilette del locale, per poi essere trascinato fuori dalla porta di servizio e scaricato nella vasca da bagno del suo appartamento. Altri sostengono che, lasciati Alan e Pamela si diresse all’aeroporto dove venne visto imbarcarsi su un aeroplano. Oppure andò al cinema e poi tornò all’appartamento dicendo di non sentirsi molto bene e di voler fare un bagno. Quest’ ultima versione sembra essere la più plausibile, ma qualsiasi cosa fosse successa il venerdì notte (3 luglio 1971), è un fatto che la mattina di lunedì 5 luglio si sparse la voce che Jim era morto.Siddons arrivò a Parigi martedì 6 luglio. Nell’appartamento trovò Pamela, una bara sigillata, e un certificato di morte già firmato.Le disposizioni per il funerale vennero rapidamente e segretamente confermate. Il 7 luglio, Pamela depositò il certificato di morte all’Ambasciata americana, identificando Jim come James Douglas Morrison, poeta. La causa ufficiale della morte era indicata quale infarto.

Come avrete capito ci sono molti lati oscuri intorno la morte di Jim anche il solo fatto che dal 3 luglio la notizia si sia sparsa due giorni dopo e nessuno dei suoi amici più stretti abbia visto la salma lascia questo alone di mistero. Sei anni dopo nel 1986 esce un altro libro “JIM MORRISON Vivo!” “Ho inscenato la mia morte per tornare a vivere”  di Jacques Rochard, un parigino allora venticinquenne che racconta del suo incontro con Jim durato due settimane (20 marzo – 6 aprile 1980).

Tratto dal libro “JIM MORRISON Vivo!”  “Non so se Jim,oggi, si sentirà “tradito” da me; io so per certo che “sarò fedele a me stesso”…Del resto, non ho fatto altro che fare mio un verso che lui cantava ne gli anni ’60: “La maschera che indossavi/è stata esplorata dalle mie dita”.

Questa frase la troviamo all’inizio del libro e nel retro copertina, parole di scuse quasi a volersi giustificare del segreto tradito, senso di colpa che poi nel libro Jacques dice di sentire un po’ meno avendo lasciato passare sei anni (cinque quando è stato cominciato a scrivere il libro)dal loro incontro, tempo con il quale Jim poteva essere nel frattempo all’altro capo del mondo.

Tratto dal libro “JIM MORRISON Vivo!”  “Vorrei…Mi piacerebbe conoscerti, parlare un po’ con te…Ho qualcosa da dirti…Entra…Tu sei Jim Morrison vero?Non lo dirò a nessuno…Diciamo che è morto il personaggio Jim ed è nata la persona James…Diciamo che ho messo in scena la mia morte per riprendermi la vita, per tornare a viverla”.

Nel libro sono riportati dialoghi, poesie, pensieri, ma soprattutto sensazioni che, secondo me, è difficilissimo raccontare nei dettagli, come ha fatto Jacques, se non le si è vissute.

Sarà vivo? Chissà?

Il mio parere sarebbe di parte, per cui lascio a voi le conclusioni dicendo che, se tutto questo fosse vero, sono invidioso di quel parigino venticinquenne che ha avuto la possibilità di passare dei giorni insieme a Jim, poterci parlare essere rapito dai suoi racconti e raccontarsi a sua volta e trascorrere momenti irripetibili.

 

P.S.:  E’ per me un onore e una sensazione indescrivibile poter scrivere alcune righe su Jim e colgo l’occasione per ringraziare “lavocedidigiland” per avermi dato l’opportunità di farlo ed avermi oltretutto lanciato l’idea. Magari poi vi racconterò come ho conosciuto il personaggio Jim Morrison o magari altri particolari della sua vita.

 

Il momento in assoluto che più amo nella giornata, è quello in cui do con il mio corpo un calore alle lenzuola, e al letto una ragione d’esistere. Mi calo fra quei pochi pensieri che ancora riescono a penetrare la volta del mio cervello, poi, tiepido, mi perdo… James Douglas Morrison

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lavocedidigiland/trackback.php?msg=5053457

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
sonia555
sonia555 il 11/07/08 alle 23:08 via WEB
non ho parole per descrivere questo post,solo un grazie,regala belle sensazioni,un bellissimo pensiero,da una altrettanta ottima persona...bello davvero,grazie jimm
(Rispondi)
LaVoceDiDigiland
LaVoceDiDigiland il 14/07/08 alle 02:01 via WEB
Cavoli che storia, chissa' se queste fonti sono attendibili , mah c'e' sempre un alone di mistero intorno a queste scomparse o presunte tali di personaggi famosi.Grazie jim, facci sapere altre news!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Contattaci

 
Avete suggerimenti?
Avete bisogno di info?
Volete proporre qualche nuovo argomento?
Contattaci a
lavocedidigiland@libero.it



 

La posta del cuore

 Rubrica dedicata all'amore
gestita da angeloafrodite
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

L'angolo della cultura

La rubrica Arte e Cultura e'
gestita da kalem_bour e braque2007
 

Ultime visite al Blog

Z0rr0ZMoraDiPassionedesideria_io2009lorenzo2mazara1950patty1_mahTRANQ0lumil_0Bacio.NotturnoLallarenzi004il.figusPhobo_SospesoAutomercato2000unduetreequattrocdisanto
 

Filosofia e poesia

La rubrica Filosofia&Poesia
e' gestista da mielealpeperoncino

 

Ultimi commenti

L'angolo della musica


La rubrica musicale e' gestita
da davidtheduke,matoluzahan
jimmorrison1961 e braque2007
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963