Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

 

« Oltre..dove tramonta il sole..è arrivata la primavera »

Manie e Ossessioni.

Post n°253 pubblicato il 19 Marzo 2012 da padmaja
 
Tag: fla

 

Cari amici, rieccomi qui con voi e questa volta vi parlerò delle "MANIE", un argomento molto complesso.

Ringrazio la cara Liliana per la splendida ospitalità, i miei colleghi redattori e gli amici che ci terranno compagnia. ( Mi sono permessa di fare copia-incolla di alcune notizie tratte dal Web, le ho evidenziate mettendole tra virgolette.)

 


 

Ognuno di noi ha delle piccole o grandi manie, delle fissazioni a cui non vogliamo e non possiamo rinunciare. Questi comportamenti ci fanno sentire tranquilli e il più delle volte non ce ne rendiamo neanche conto.

Tuttavia, semplici abitudini possono diventare patologiche nel momento in cui la persona non riesce a farne a meno, quando questi comportamenti occupano molta parte del tempo e soprattutto quando, non potendoli mettere in atto, la persona sperimenta un forte stato di malessere che compromette le sue normali attività quotidiane.

Si può, nei casi più gravi, arrivare ad una condizione per cui la persona si organizza in funzione della "fissazione", mettendo in secondo piano cose importanti come il lavoro, la famiglia, la vita sociale, lo svago, ecc. Solo dopo aver portato a termine le proprie “abitudini” la persona è libera di dedicarsi a tutto il resto. 
Il problema è che spesso, quando si arriva a questo punto, le fissazioni occupano talmente tanta parte della giornata da risultare molto invalidanti e producendo delle conseguenze negative (come la perdita del lavoro, problemi con il partner o con gli amici, ecc.). La persona diventa totalmente “schiava” delle proprie abitudini sfociando in una sintomatologia ossessivo-compulsiva.
E’importante, capire quanto le fissazioni o le manie interferiscono e ci limitano la vita per ricorrere il prima possibile alla ricerca di una soluzione prima che, l’eventuale disturbo si cronicizzi.

 http://www.ipsico.org/manie_tic_fissazioni.htm

 


 


 

A proposito di ciò sopra descritto, io penso che l’uso del computer sia una di queste manie.

 


Gente che diventa schiava di internet, dei social networt   e la prima cosa che fa appena sveglia, è quella di accendere il Pc, rispondere alle mail, ai messaggi, ai commenti nei blog, ancora e ancora, senza rendersi conto del tempo che passa, facendosi assorbire completamente da questo mondo virtuale.

 

 

Mi rendo conto di tutto ciò e cerco di prendere a piccole dosi internet, me lo impongo, in quanto è davvero facile trascorrere molte ore qui dentro, per cercare immagini, video, materiale per i nostri blog, per salutare gli amici e leggere i loro post. Anche se non son molto presente, cerco di mantenere lo stesso i contatti. Non serve di certo la quantità dei messaggi, ma la qualità.

 



"Mania, nella mitologia greca, era una divinità molteplice e personificava la follia e insieme a Mantus governava il mondo dei morti. Spesso viene assimilata alle Erinni, infatti come loro, tormenta gli spiriti colpevoli e non da loro tregua. Mania è spesso associata alla dea Lissa, della della rabbia e del furore cieco."

(Tratto da Wikipedia)

 

Eppure, invero, le manie, per sé, non sono poi così riprovevoli se ritorniamo al loro significato originario. Ma non dobbiamo mai dimenticare che, in sé, i rituali sono molto positivi perché servono sia a conferire sicurezza ai singoli come alle comunità, sia a creare la cultura, la tradizione, la storia, il ricco e vitale humus nel quale si radicano le civiltà e gli uomini.

Analogamente, le manie platoniche sono piaceri sublimati, auspicabili driver delle nostre scelte, delle nostre azioni e dei nostri comportamenti. Sono le passioni, gli interessi e, persino, gli ideali, i valori che ci guidano nelle relazioni interpersonali, nei progetti per il futuro, con i nostri eredi, ma anche nella conservazione del legame con gli antesignani, con i nostri avi, con il passato dal quale proveniamo e che, come hanno dimostrato i recenti fallimenti di chi ha tentato di rimuoverlo e rinnegarlo, non possiamo cancellare, pena la perdita della nostra identità e l’insorgere di reali patologie individuali e sociali.

Dando ascolto alle nostre manie, alle nostre passioni, invece, abbiamo modo di realizzarci, di essere appagati, di sentirci sicuri, radicati, di esperire una speciale forma di benessere che pervade tutte le nostre dimensioni armonizzandole.

Le manie si inseriscono, dunque, in una prospettiva positiva di Wellthiness in quanto piaceri materializzati e proiettati nella dimensione superiore e, quindi, preziosa fonte di felicità, appagamento profondo e di salvezza.

 http://wellthiness.wordpress.com/2010/10/25/una-mania-e-il-piacere-passato-allo-stato-di-idea-honore-de-balzac/

 


 


 

Per quanto riguarda le mie manie, devo dire che ogni volta che esco di casa devo controllare che il gas sia chiuso; spengo tutto, dal led della Tv al modem del Pc, scollego anche la spina del phon dal muro, insomma non deve esserci nulla di elettronico acceso, perché ho sempre paura che possa scoppiare un incendio a causa di un corto circuito. Mi assicuro che le serrande siano ben chiuse e se ho un dubbio ritorno indietro, anche se sono già salita in auto e pronta per partire.

Prima di andare a dormire, mi assicuro che non ci siano ragni in giro, sono troppo arcnofobica e se ne vedo uno devo per forza eliminarlo!

 

 

Preparo i vestiti che indosserò il giorno dopo, ben ripiegati sul letto, ho sempre paura che capiti qualcosa e in tal caso mi vestirei più in fretta; per addormentarmi devo lasciare una lucetta accesa, è più forte di me, anche se adoro il genere horro-fantasy e scrivo racconti da paura, il buio totale mi manda in panico  Tempo fa, invece, per riuscire a prendere sonno, dovevo lasciare la Tv o la Radio accese...non so spiegarvi il motivo, ma sentire le voci in sottofondo mi rilassava e non riuscivo a farne a meno. Ora se non riesco a dormire mi leggo alcuni capitoli di un libro e Morfeo arriva di corsa

Ci sono manie che servono per rilassarci, come passarsi le dita tra i capelli, o massaggiarsi il mento quando siamo concentrati su qualcosa. A me capita soprattutto quando sono davanti al Pc.

Un’altra mia piccola mania è quella di regolare l’orologio di casa in avanti di 10 minuti, così mi sembra di essere sempre un po’ più in orario anche se so che è una sciocchezza, ma tutto questo mi da tranquillità, quindi perché privarmene?

Cerco sempre una sorta di equilibrio, sia in casa che al lavoro, perché l’ordine mi da serenità e la confusione mi disturba molto, anche solo vedere delle sedie in disordine in una stanza. Poi la mania più delirante che ho è quella di mettere paralleli e in ordine i libri che sono su un tavolo, sia in casa, al lavoro o quando sono in una sala d’attesa con a disposizione dei giornali. Se avessi un righello, prenderei anche le misure esatte sulla distanza tra un libro e l’altro  e i miei colleghi ogni tanto me lo fanno notare e ci facciamo delle belle risate.

L’ordine da equilibrio, è più facile organizzarsi, al contrario del caos.

 


Finché sono piccole manie, il tutto è anche gestibile, ma se diventano invalidanti a tal punto da creare angoscia, ansia e paura, o pericoloso per noi stessi e per gli altri, allora il discorso si fa serio e dovremmo cercare di capire, anche con l’aiuto di esperti, la fonte di tutto questo.

 

 

Le manie possono trasformarsi in vere e proprie malattie e la vita diventa un tunnel senza luce, una sorta di angoscia senza fine. Sindromi maniaco-depressive, disturbi bipolari, disturbi dell’umore e dell’ansia.

 



Ma chi di noi non ha manie?

 Ve la sentite di raccontarci le vostre?


Ne approfitto per fare tantissimi auguri a tutti i PAPA'!!!

 

(Immagini tratte dal Web)


fla

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963