|
|
marmellata di mirtilli
per fortuna che
- Ubabau malo eres
- J.A.Prufrock
- Alexis
- Poly
- ShockTakeAway
- accumuli incomunicabili
- Idle
- Ascaso
- Drowning Girl
- La maison de Lolita
- le_corps
- Relative-odisseando
- Pupilla
- Mary Read
Tag
Ultimi commenti
![]() |
Zia Mighty insegna fisica. Sa tutto di magnetismi, rifrazioni, attrazioni, sottrazioni, particelle, velocità protoni neutroni bosoni cosoni, io non ci capisco niente.
Zia Mighty dice sempre che si può trovare la formula per tutto. Bisogna solo lavorare con le costanti e le variabili giuste.
Zia Mighty dice che io sono la particella. E devo attraversare una barriera di potenziale. Che è ovvio che non posso farcela, ma se mi lascio moltiplicare dalla costante giusta e variabilizzo il potenziale attraverso le pendenze derivabili della sua funzione, allora passerei liscia attraverso la barriera così veloce che non mi si potrebbe osservare empiricamente.
Dico, facile zia.
Zia Mighty dice che se tutte le particelle fossero polarizzate negativamente come me probabilmente vivremmo al buio e al freddo.
Dico zia io non ci capisco niente di matematica.
Zia Mighty dice che la matematica non serve a problematizzare il problematico, ma a risolverlo.
Dico zia, mica è sempre tutto una questione matematica.
Zia Mighty dice che no, in effetti alle volte c'è di mezzo anche la trigonometria.
Dico zia, e le componenti irrazionali? Se le particelle resistono agli impulsi cioè alle forze cioè se le particelle non si muovono, magari è una componente irrazionale che non le fa muovere, mica energetica.
Zia Mighty dice che l'irrazionalità si calcola attraverso delle formule complesse di funzioni ondulatorie basate sull'approccio matriciale.
Dico.... eh?
Zia Mighty dice che non sono pronta per capire.
Dico che non lo sarò mai, di fisica non ci capisco un cazzo e non ci voglio capire niente.
Zia Mighty sbuffa e minaccia di fare di me una particella di antimateria.
Di fisica non si capirò niente... ma grazie a Zia Mighty ho smesso di credere che j'aime faccia rima con chagrain.
![]() |
sciogliendomi in implorazioni
silenziose
inutilmente bella,
invisibilmente,
cederò intimamente al sempre
al prima
al dopo
al mai.
perchè.
ti ho visto.
ti. ho. visto.
sembra che ci sia bellezza.
rileggo.
e vorrei tradirmi
io
tradirmi
per quest'ansia e quest'avidità
che. mi. accecano.
![]() |
Caro italiano medio,
tu che sei in coda dietro di me alla cassa del supermercato e vedi che lascio qualcosa della mia spesa sullo scivolo della cassa e nemmeno ti sogni di chiamarmi ma speri che la cassiera non se ne accorga così puoi metterti nel sacchetto qualcosa che non hai pagato.
Caro italiano medio,
tu che mi tagli la strada in macchina uscendo dal parcheggio senza nemmeno guardare che io sto arrivando, e se suono il clacson per fartelo notare non è che almeno taci perchè sai di esere nel torto, ma mi fai persino un gesto dallo specchietto difficilmente equivocabile.
Caro italiano medio,
tu che non timbri mai il biglietto sull'autobus, e la volta che lo timbri e salgono i controllori e multano uno straniero pensi dentro di te che gli sta bene perchè viene nel tuo paese a usare i mezzi pubblici gratis, cosa crede che solo tu devi pagare le tasse.
Caro italiano medio,
tu che le paghi, le tasse.
Tu che le paghi, le tasse?
Caro italiano medio,
tu che se la cameriera al pub ti dà del resto in più inguatti e godi, senza nemmeno porti il problema che quei soldi le verranno scalati dalla paga della serata.
Caro italiano medio,
tu che se scopri che la tua vicina di casa, una giovane laureata senza occupazione, ha ricevuto per errore 800 euro da un ente pubblico e li ha restituiti, pensi che sia una stupida, meglio, una cogliona.
Caro italiano medio,
tu che non hai magagne etiche e morali.
Alle volte, caro italiano medio, mi chiedo se la tua medietà risieda in un genoma o se non sia invece la risultante di causalità esterne e circostanziali.
Secondo me comunque ci sei, più che ci fai.
Striscia pubblicata su Internazionale n.740
![]() |
ah la politica, l'economia mondiale, le dietrologie, i facinorosi, le ritrattazioni, i fraintendimenti...
- a volte ripenso al finale di v per vendetta.
- io penso più spesso a v per vaffanculo.
lo amo anche per questo.
![]() |
« Precedenti | Successivi » |
Inviato da: cassetta2
il 13/12/2020 alle 14:30
Inviato da: Randle.P.McMurphy
il 26/04/2011 alle 22:42
Inviato da: MaryRead
il 16/11/2009 alle 13:01
Inviato da: a.
il 13/07/2009 alle 04:20
Inviato da: vegetableman
il 13/05/2009 alle 08:23