Creato da necruz il 21/03/2013

informattando

prove di comprensione

 

 

NON CI SONO TRAGUARDI CHE NON SI POSSONO TAGLIARE.

Post n°3 pubblicato il 24 Marzo 2013 da necruz
 

 

da "Buone notizie" Teledheon.

 

 

Non ci sono traguardi che non si possono tagliare” e 19"72 è il record del campione barlettano sui 200 m. Pietro Mennea dice che per diventare campioni non bisogna mai dimenticare quali siano le proprie origini. “Ho finito di correre dal punto di vista sportivo, ma ho seguitato a correre nella vita di tutti i giorni, non mi sono fermato, mi sono posti altri obiettivi, altri traguardi, altre gare da vincere” dice rispondendo alla giornalista della tv. “Il problema non è vincere; è partecipare e mettersi in discussione”. Il mondo di oggi è diverso da quello di Mennea; ricordo le parole di Marco Pantani in un'intervista rilasciata a Gianni Minà, nella quale diceva di essere rimasto uno dei pochissimi atleti che non si allenava con l'ausilio del cardiofrequenzimetro. Una cosa del passato e primitiva, un retaggio dello sport semplice e incentrato sull'uomo. Mi chiedo se c'è davvero una differenza etica e morale tra gli atleti di trenta anni fa e quelli di oggi. Lo sport si è approssimato inevitabilemente al marketing, agli sponsor, al mercato, ai premi, alle scommesse, al denaro e si è incarnato nella bellezza di Beckam, nel luccichio dei corpi perfetti delle pubblicità, nella virtualizzazione del personaggio nei videogiochi, nell' ottimismo e la serenità dell'essere vincenti, deizzati. L'estetizzazione dell'atleta come icona commerciale lo rende meno dimesso e umile di un tempo. Niente di nuovo, è banale. Ronaldo barcollava però sulla scaletta dell'aereo.

 

INTERVISTATRICE: Che differenza c'è tra i campioni di ieri e i campioni di oggi?

 

MENNEA: Noi avevamo dei valori guida da perseguire, valori per la nostra carriera e la nostra attività, per il proseguio della nostra attività sportiva, per gli sportivi di oggi non so se è così. Usain Bolt ha partecipato a due Olimpiadi da protagonista, io ne ho fatte cinque, quattro finali olimpiche nella stessa gara, non ho mai incontrato lo stesso avversario se non in un paio di occasioni. C'è che una corriera così importante non la fai se non hai valori guida. Ci piaceva la strada normale fatta di impegno e sacrifici, mi allenavo 5-6 ore al giorno, tutti i giorni compreso Pasqua, Natale e Ferragosto. Così credo di aver costruito una delle carriere più longeve dello sport, non solo dell'atletica. Non bisogna essere perfetti ma dare sempre il massimo di se stessi e se si fa qualcosa dando il massimo qualche risultato verrà. Per andare lontano non bisogna mai dimenticare le proprie radici. Se non fossi nato qui, una città con le sue contraddizioni, le sue qualità e le sue virtù non sarei diventato un campione dello sport.

 

 

E da pugliese, ne sono orgoglioso.

 

https://www.youtube.com/watch?v=D9NB5UqM1oU

 

https://www.youtube.com/watch?v=TtcUgrEmhfI

 

https://www.youtube.com/watch?v=0PacUyT-LK0

 

https://www.youtube.com/watch?v=QzFaZ8MB2Yk

 

https://www.youtube.com/watch?v=VVqi7HqPfJw

 

 

 

 

 

 
 
 

IN RICORDO DI PIETRO MENNEA.

Post n°2 pubblicato il 23 Marzo 2013 da necruz
 
Tag: MENNEA
Foto di necruz

https://www.youtube.com/watch?v=fP5fb-P4WRA

 

Nacque in una modesta famiglia di Barletta. Il padre era sarto e la mamma casalinga. Dopo le medie si iscrisse a ragioneria. Un curioso aneddoto racconta che all'età di 15 anni, su uno stradone di Barletta, sfidò in velocità una Porsche e un'Alfa Romeo 1750 a piedi, sui 50 metri, battendole entrambe e guadagnando le 500 lire per pagarsi un cinema o un panino.[1] Successivamente proseguì gli studi all'I.S.E.F.

Sposò Manuela Olivieri, avvocatessa. Si laureò a Bari una prima volta in scienze politiche,[2] su consiglio di Aldo Moro, allora ministro degli Esteri. Conseguì poi anche le lauree in giurisprudenza, scienze motorie e sportive e lettere.

 

da Wikipedia.

 

Praticamente una poesia.

 

 

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=YbGbEbO4FTQ

 

 

 

 

 

 
 
 

http://it.wikipedia.org/wiki/Rachid_Neqrouz

Post n°1 pubblicato il 21 Marzo 2013 da necruz
 
Foto di necruz

http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/cronaca/neqrouz/neqrouz/neqrouz.html

 
 
 
« Precedenti
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

autoennesrlnecruzEnzAle72chiccolino.occusolxxantonio7agenziaoreficevesuviano4freddo.2stanirussojustine.dbrocciadamianafuscovincenzomusciblackdream2
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963