Creato da giudigiorgio il 15/04/2013

uomo aristotelico

dibattiti sui libri

 

Ultimi Commenti

Marion20
Marion20 il 04/04/16 alle 22:58 via WEB
E' difficile rispondere ad un post complesso come questo. A volte i limiti vanno superati: penso per esempio alle difficoltà di ogni giorno, a ciò che non sappiamo o crediamo di non saper fare e invece possiamo imparare a fare, a ciò che non conosciamo, e la conoscenza è una molla importante per l'uomo, come diceva appunto Dante nel canto di Ulisse. Non è solo l'incongruenza epistemica a spingerci verso l'ignoto, come se un puzzle si dovesse ricomporre in armonia; è un dovere morale, altrimenti la nostra semenza si appassisce, avvizzisce, non è più la semenza dell'essere umano. Perciò l'uomo va verso l'ignoto, verso il cosmo, verso le stelle che brillano imperturbabili eppure sono così lontane, irraggiungibili, imperscrutabili. Ma poi un giorno, un po' dopo Dante, Petrarca ha scritto "Moriturus ad astra scandere quaerit homo/ sed mors docet omnia quo sint nostra loco" (mi sembra dal De Africa). Appunto, la morte ci riporta al posto reale delle nostre cose, e questo è il limite che non va superato o non si può superare. O no: in fondo noi comunque siamo la memoria dell'universo.... Marion
 
giudigiorgio
giudigiorgio il 08/12/13 alle 12:53 via WEB
giudigiorgio non sono io che fa il commento ma giovanna alla quale dio brava bene così
 
giudigiorgio
giudigiorgio il 08/12/13 alle 12:26 via WEB
Per me è 10 con lode. Però sarebbe meglio realizzarlo un po' prima, che ci vuole dopotutto? Basta pianificare gli step. Se volete... pianificare è la mia specialità :)
 
giudigiorgio
giudigiorgio il 02/05/13 alle 20:12 via WEB
Credo che trovarsi per parlare di cinema, politica, arte ecc... tradisca il significato del "gruppo di LETTURA". Altra cosa invece è una contaminazione di continuità: leggere un libro di cui s'è fatta una trasposizione teatrale o cinematografica, leggere una biografia, per es. Gaudì e poi confrontare le tipologie urbanistiche di Barcellona e altre città europee. Tanto per dire.. Questo non snaturerebbe il significato del gruppo, anzi lo arricchirebbe culturalmente. Giovanna
 
Angelita
Angelita il 16/04/13 alle 21:38 via WEB
Perfetto! Finalmente un blog tutto per noi che amiamo leggere. Vorrei segnalare l'ultimo libro di Saviano, ottimo da leggere (con il maloox a portata di mano) e illuminante per diversi aspetti del tutto inimmaginabili. Hasta luego
 
« Precedenti
Successivi »
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giudigiorgioMessaggero_LiberoFanny_WilmotoscardellestellepezzidicuoreStolen_wordsmassimo.sbandernoSky_Eagleacer.250ali.555Nadiababy7mgf70isaebelleNoirNapoletano
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963