Un blog creato da librodade il 26/01/2008

Canto XXXV - Inferno

Donne affette da Endometriosi

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Antonella ... 1° parteFlavia di Bari »

Mik da Alessandria

Post n°143 pubblicato il 11 Aprile 2008 da librodade

Ciao Veronica,sono Mik e ti scrivo dalla provincia di Alessandria ho 35 anni e una bimba di 10. Ho avuto il primo approccio con l'endometriosi nel maggio del 2005 quando da un'eco il mio gine vede che ,oltre alle solite cisti ovariche ecc..., c'è un qualcosa che non lo convince all'interno pare della vescica. Il giorno successivo mi fa tornare x un'eco transv e in effetti in vescica c'è una massa abbastanza consistente, mi consiglia un appuntamento con l'urologo.

Dopo aver fatto cistoscopia ed esami il 7 dicembre vengo ricoverata x l'intervento e il giorno dopo dimessa. Mi hanno sfilato via uretere una massa di 6 cm. di endometriosi.....Cos'è????? A domanda mi viene risposto che si tratta di tessuto uterino che si propaga e si insedia in altri posti. Nessuna cura tranne la pillola ed io x qualche tempo sto bene a parte la sciatica alla gamba dx che nessun tipo di medico nonostante risonanza ecc sa individuare da cosa sia provocata. Iniziano poi in concomitanza del ciclo dei dolori terribili,dissenteria alternata a stitichezza, fitte al basso ventre (dicevo sempre che nemmeno quando avevo partorito avevo male così !!!!) senza capire e nemmeno sapere cosa potesse essere .Ad aprile 2007 durante solito controllo ginec,sempre dall'eco viene fuori che sulla resezione in vescica si intravedeva di nuovo una piccola formazione...Il gine mi dice di aspett settembre e poi si vedeva...Mi sono preocc e su internet ho cliccato la parola "endometriosi".... mi si è aperta una voragine dentro!!!! Ho cercato di capire quale fosse un buon centro nella mia zona ma nulla , finchè a maggio ho chiamato Genova,Ospedale San Martino.....Subito al telefono ho parlato con un medico che mi ha fatto domande e mi ha invitata a fare una visita .In sostanza il 25 luglio ho fatto visita, il 18 settembre clisma tac e risonanza, il 12 novembre mega intervento....7 ore !!!! Responso: hanno asportato la cupola vescicale e ricostruita,15 cm. di colon discendente e ampolla rettale e sul pavimento pelvico mi è stata asportata una massa di 4 cm. che coinvolgeva i legamenti della gamba dx (ecco la mia sciatica da dove proveniva). La ripresa è stata lenta ma buona ed ora posso dire di stare bene ...Scusami se mi sono dilungata nei dettagli,e ora aspetto di leggere il tuo libro che ho ordinato ieri.... Bacioni Mik

E' sempre un piacere leggere che anche quando si passa "dal peggio" di questa malattia, si può arrivare a dire "ora sto bene".
E anche tu hai una bimba. Ne sono contenta.
Grazie per averci raccontato la tua storia.
Vero

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/04/08 alle 20:54 via WEB
ciao Mik, anche con te l'endo si è data molto da fare... Quando dici che la ripresa è stata lenta, capisco in pieno di cosa stai parlando, forse non ci si riprende mai del tutto da questi tipi di interventi...lasciano ferite morali indellebili!! Ma per fortuna possiamo migliorare, e tu sono convinta che tanta forza la trovi guardando tua figlia e ne sono felice, in bocca al lupo per tutto... Manu
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/04/08 alle 23:20 via WEB
Ciao Manu devo darti ragione sul fatto che non ci si riprenda mai del tutto a livello psicologico, anche xè è verol'intervento è andato bene ecc ,ma ha le sue conseguenze....Tipo ora che praticamente sono in menopausa indotta (sotto un certo punto di vista si sta anche bene ) ti crea xò un pochino di disagio psicologico;oppure che passo molto tempo in bagno xè l'intestino non ha ancora ripreso la sua funzionalità corretta...Poi mi guardo intorno e vedo che ho avuto sostegno da parte di tante persone,una bimba ce l'ho e vado avanti. La paura c'è sempre ed è tanta xò è anche giusto essere obiettivi ed andare avanti. Ciao a presto
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/04/08 alle 07:46 via WEB
Ciao Mik, nella tua brutta storia sono felice ci sia una lieta soluzione e spero sia il piu' possibile definitiva. Ti confesso che mi ha fatto pure molto piacere leggere che questo è avvenuto a Genova, solo pochi anni fa ho dovuto fare centinaia di km per uscire dal mio inferno causato dall'endo ed è un sollievo sapere che in caso di urgente bisogno ora, a due passi, ho qualche medico in gamba! In bocca al lupo per tutto e una carezza speciale alla tua bimba.
 
macchiolina1980
macchiolina1980 il 12/04/08 alle 09:27 via WEB
Ragazze che dire... tante con l'endo e anche con i figli, spero che un domani possa raccontare anche io di essere riuscita a diventare mamma!!! Forza Mik, vedrai che piano piano le cose andranno sempre meglio!!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/04/08 alle 14:35 via WEB
Ciao Macchiolina , spero tanto che tu arrivi un giorno a dire che diventerai mamma dopo tanta tribolazione sarebbe un premio speciale!!!! I miei problemi fortunatamente erano diversi seppur gravi xè le ovaie non sono state intaccate , ma posso capire ugualmente xè la sofferenza è tanta. Bisogna solo non arrendersi e a volte prendersi anche un po' in giro come dici tu aiuta ....io lo faccio spesso!!!Sei di asti siamo dunque vicine (proprio ieri ero lì )mi piacerebbe conoscerti meglio e xè no di persona ...Mi piacerebbe partecipare a qualche incontro e sinceramente ero tentata di fare un passo a Monza martedì, non fosse stato che essendo di sera ed abbastanza distante....sarebbe piacevole provare a farne uno nella nostra zona ... Volevo chiederti ancora una cosa... i tuoi interventi dove lì hai fatti ? Bacioni a presto Mik
 
   
macchiolina1980
macchiolina1980 il 12/04/08 alle 18:46 via WEB
Ti mando una meil così te la memorizzi!!! un bacio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN

web stats
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963