Blog
Un blog creato da CarloBajaGuarienti il 04/05/2008

Il Libro di Sabbia

Libri e dintorni...

 
 

FACEBOOK

 
 

FRASI SPARSE.

«Per sopravvivere agli assalti degli atei come dei veri credenti mi sono tenuto nascosto nelle biblioteche, tra pile di volumi pieni di polvere, per nutrirmi di miti e cimiteriali leggende. Ho fatto festini di panico e terrore di cavalli imbizzarriti, di cani latranti, di gatti impazziti... briciole scosse da lapidi tombali. Col passare degli anni, i miei compatrioti del mondo invisibile svanirono uno a uno, mentre i castelli crollavano o i nobili affittavano i loro giardini visitati dagli spiriti a club femminili o a tenutari di tavole calde con alloggio. Privati delle nostre dimore, noi, spettrali errabondi dell'universo, siamo sprofondati nel catrame, nelle latrine, in sfere di incredulità, di dubbio, di mortificazione, o di assoluta derisione.»

Ray Bradbury, Sull'Orient, direzione nord.

 

FRASI SPARSE

«… nella carrozza entrò un uomo che cominciò a suonare un violino che sembrava fatto con una vecchia scatola di lucido da scarpe e, nonostante io non abbia proprio senso musicale, quei suoni mi colmarono delle più strane emozioni. Mi pareva di udire una voce di lamento provenire dall’Età dell’Oro. Mi diceva che noi siamo imperfetti, incompleti, non più simili ad una bella tela intessuta, ma piuttosto come un fascio di corde annodate insieme e gettate in un angolo. Diceva che il mondo era un tempo interamente perfetto e generoso e che quel mondo perfetto e generoso esisteva ancora, ma sepolto come un cumulo di rose sotto tante palate di terra. Gli esseri fatati e i più innocenti tra gli spiriti vi avevano dimora e si dolevano del nostro mondo caduto nel lamento delle canne mosse dal vento, nel canto degli uccelli, nel gemito delle onde e nel soave pianto del violino. Diceva che presso di noi i belli non hanno senno e gli assennati non sono belli e che i nostri momenti migliori sono offuscati da qualche volgarità, o dalla trafittura di un triste ricordo, e che il violino deve rinnovarne sempre il lamento. Diceva che soltanto se coloro che vivono nell’Età dell’Oro potessero morire per noi sarebbe possibile essere felici perché quelle voci tristi si acquieterebbero, ma loro debbono cantare e noi lacrimare finché le porte eterne non si spalancheranno.»

William Butler Yeats, Il crepuscolo celtico.

 

AREA PERSONALE

 

Ultimi Commenti

CarloBajaGuarienti
CarloBajaGuarienti il 22/06/08 alle 11:45 via WEB
Già, temo che in certi casi sia meglio rimanere invisibili: ora toccherà, anche se sembra paradossale, ai «civilizzati» preservare i «selvaggi» dal contatto con la «civiltà».
 
ricky92dgl
ricky92dgl il 21/06/08 alle 19:53 via WEB
Ciao ci sono nuovi argomenti nel mio blog, ora ke sono passato nel tuo, se ti va, vai anke nel mio per un commentino. Grazie ! Ciao!
 
piumarossa70
piumarossa70 il 21/06/08 alle 15:56 via WEB
x fortuna esistono ancora questi popoli, lontani da quello che noi esseri civili chiamiamo "civilizzazione"...mi chiedo dopo questa "sensazionale" scoperta, quanto questo popolo adesso potra' continuare a vivere felicemente! un saluto bel blog! piumarossa70
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/06/08 alle 17:02 via WEB
Leggerti è sempre un piacere. dd
 
CarloBajaGuarienti
CarloBajaGuarienti il 28/05/08 alle 00:55 via WEB
... dimenticavo un tipico, antico sfottò delle formule giornalistiche: le tragedie, a forza di «consumarsi», svaniranno del tutto? ;)
 
CarloBajaGuarienti
CarloBajaGuarienti il 28/05/08 alle 00:53 via WEB
In realtà credo che molto spesso noi profani siamo un po' troppo critici nei confronti dei giornalisti: ogni mestiere ha la sua economia di mezzi, è normale che ogni tanto si segua la scia di un evento o di una parola. Però, in qualche occasione, la tentazione di partire con lo sfottò è forte... Prossimamente, appena avrò raccolto dati sufficienti (e ovviamente accetto aiuti), cambierò bersaglio e mi occuperò di una mia fissazione personale: le copertine di libri con una foto in bianco e nero (generalmente contenente almeno un bambino) e un particolare colorato di rosso. Sono dovunque, sbucano dalle vetrine delle librerie quando meno te lo aspetti! Un appello ai grafici: abbiamo visto tutti la famosa scena del cappottino rosso in «Schindler's list», piantatela! (...)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/05/08 alle 00:23 via WEB
Cavolo, visti da fuori siamo così ridicoli... Consiglio a tutti la lettura di "L'italiano. Lezioni semiserie" di Beppe Servergnini. Illuminante. I giornalisti finiscono per creare parodie di se stessi [anzi, <sé stessi> ;)]. Possibile che un rogo sia sempre devastante, lo schianto violentissimo o terribile (quando non lo è?), ecc, ecc... ?
 
CarloBajaGuarienti
CarloBajaGuarienti il 24/05/08 alle 10:58 via WEB
Ti segnalerò le repliche, secondo me vale davvero la pena di essere visto. Un testo molto impegnativo è stato reso in tutte le sue sfumature e anche il passaggio improvviso dal registro dell'ironia corrosiva a quello della follia che svela tutte le trame nascoste è stato gestito alla perfezione.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/05/08 alle 23:22 via WEB
Mannaggia! Praticamente a due passi da casa mia... In bocca al lupo, ragazzi! Io sarò a Jesi per una telecronaca, ma farò il tifo per voi. dd
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/05/08 alle 02:37 via WEB
Ciao Carlo! E' proprio vero, le vie di internet sono infinite... Nel mio andirivieni notturno sono capitato sul tuo blog e sono rimasto a bocca aperta. Complimenti! Venendo al tuo interessantissimo articolo... CAVOLO! AIUTO! Rischiamo come al solito di distruggere in un attimo (o in un clic) anni di ricerca e di lavoro certosino. Penso alla fatica fatta da mani esperte per restaurare un antico e prezioso volume magari destinato a tappezzare "fioriere e paralumi". Orrore! Carlo, in trincea! Se ti serve un pretoriano, considerami arruolato. p.s. Complimentissimi... Sole 24 Ore... Sei sempre una gran testa! Ti stimo, davvero. p.p.s. Ho inserito il tuo indirizzo nella directory "Didi Mondo Web" su http://davidebianchini.blogspot.com un abbraccio dd
 
« Precedenti
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

CarloBajaGuarientiLadygolf1eles515mariemontnicoquerciakimmi2zoe1907ramduemilavivi20000uffaaaaaaaaaaaaaaokki_di_ghiaccio_79uantopugiaccone.domenicoCC_Lamperougegosick
 

ULTIMI COMMENTI

interessante
Inviato da: puzzle bubble
il 09/05/2012 alle 22:23
 
Ciao Carlo! Abbiamo avuto la stessa idea... Ci vediamo...
Inviato da: Davide
il 01/06/2010 alle 06:44
 
Thank you for your sharing
Inviato da: mondi
il 21/06/2009 alle 15:49
 
Buongiorno, devo dire che - non essendomi mai occupato di...
Inviato da: CarloBajaGuarienti
il 20/04/2009 alle 10:33
 
ciao!sono interessata ad aver informazione su Pietro...
Inviato da: giane
il 09/04/2009 alle 00:26
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963