Blog
Un blog creato da CarloBajaGuarienti il 04/05/2008

Il Libro di Sabbia

Libri e dintorni...

 
 

FACEBOOK

 
 

FRASI SPARSE.

«Per sopravvivere agli assalti degli atei come dei veri credenti mi sono tenuto nascosto nelle biblioteche, tra pile di volumi pieni di polvere, per nutrirmi di miti e cimiteriali leggende. Ho fatto festini di panico e terrore di cavalli imbizzarriti, di cani latranti, di gatti impazziti... briciole scosse da lapidi tombali. Col passare degli anni, i miei compatrioti del mondo invisibile svanirono uno a uno, mentre i castelli crollavano o i nobili affittavano i loro giardini visitati dagli spiriti a club femminili o a tenutari di tavole calde con alloggio. Privati delle nostre dimore, noi, spettrali errabondi dell'universo, siamo sprofondati nel catrame, nelle latrine, in sfere di incredulità, di dubbio, di mortificazione, o di assoluta derisione.»

Ray Bradbury, Sull'Orient, direzione nord.

 

FRASI SPARSE

«… nella carrozza entrò un uomo che cominciò a suonare un violino che sembrava fatto con una vecchia scatola di lucido da scarpe e, nonostante io non abbia proprio senso musicale, quei suoni mi colmarono delle più strane emozioni. Mi pareva di udire una voce di lamento provenire dall’Età dell’Oro. Mi diceva che noi siamo imperfetti, incompleti, non più simili ad una bella tela intessuta, ma piuttosto come un fascio di corde annodate insieme e gettate in un angolo. Diceva che il mondo era un tempo interamente perfetto e generoso e che quel mondo perfetto e generoso esisteva ancora, ma sepolto come un cumulo di rose sotto tante palate di terra. Gli esseri fatati e i più innocenti tra gli spiriti vi avevano dimora e si dolevano del nostro mondo caduto nel lamento delle canne mosse dal vento, nel canto degli uccelli, nel gemito delle onde e nel soave pianto del violino. Diceva che presso di noi i belli non hanno senno e gli assennati non sono belli e che i nostri momenti migliori sono offuscati da qualche volgarità, o dalla trafittura di un triste ricordo, e che il violino deve rinnovarne sempre il lamento. Diceva che soltanto se coloro che vivono nell’Età dell’Oro potessero morire per noi sarebbe possibile essere felici perché quelle voci tristi si acquieterebbero, ma loro debbono cantare e noi lacrimare finché le porte eterne non si spalancheranno.»

William Butler Yeats, Il crepuscolo celtico.

 

AREA PERSONALE

 

Ultimi Commenti

CarloBajaGuarienti
CarloBajaGuarienti il 19/08/08 alle 13:14 via WEB
Generalmente preferisco la rapidità d'esposizione (anche se fra i miei libri preferiti c'è quel mostro chiamato "I Miserabili"), ma ci sono circostanze che richiedono un approfondimento maggiore... e una di queste è, purtroppo, la storia, che si nutre soprattutto di particolari. Come scrisse sempre Borges (nell'introduzione a "Evaristo Carriego"): "Dirò senza riserve quello che so, senza omettere nulla, perché la vita è piena di pudori come un delitto, e noi non sappiamo quali siano per Dio le cose da esaltare". Un saluto! Carlo
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/08/08 alle 22:16 via WEB
uno scittore che dici di amare asserisce...."Delirio faticoso e avvilente quello del compilatore di grossi libri, del dispiegatore in cinquecento pagine d'un concetto la cui perfetta esposizione orale capirebbe in pochi minuti! Più ragionevole, più inetto, più pigro, io ho preferito scrivere, su libri immaginari, articoli brevi. " Jorge Luis Borges uncaro saluto .... Lidia
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/07/08 alle 21:47 via WEB
Ok, vorrà dire che lo alternerò con Erba Rossa di Gianni Clerici... uno scrittore prestato al giornalismo sportivo! ;) dd p.s. Sono troppo curioso!
 
CarloBajaGuarienti
CarloBajaGuarienti il 11/07/08 alle 14:56 via WEB
No, non farlo, letto in spiaggia quel libro potrebbe ucciderti e io non voglio avere un amico sulla coscienza! ;)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/07/08 alle 14:51 via WEB
Il commento precedente è mio! Didi
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/07/08 alle 14:50 via WEB
Ciao Carlo! Non vedo l'ora di partire per il mare e - lettura molto alternativa - spulciare Reggio nel Cinquecento. L'ho trovato all'Arco. Prima o poi dovrò fartelo autografare...
 
CarloBajaGuarienti
CarloBajaGuarienti il 30/06/08 alle 10:22 via WEB
Conosco pochissimo dell'opera di Fernández (in Italia è quasi inedito), ma per portargli un sommo rispetto mi basta sapere che è parte del DNA personale e letterario di Borges: grazie per il rinvio, ho riportato un argentino nella lista dei libri da leggere presto.
 
OCCHIBLU07
OCCHIBLU07 il 29/06/08 alle 14:28 via WEB
"Il paradiso è quel posto senza spazio né tempo, dove ogni cosa è in nessun luogo. In questo nessun luogo, di Dante, per esempio, o Blake, o Hölderlin, si trova Macedonio Fernández, quest'uomo, per di più della Repubblica Argentina, sempre straordinario, uomo di mete trasparenti in un paradiso normale» .... Juan Ramon Jimenz
 
CarloBajaGuarienti
CarloBajaGuarienti il 25/06/08 alle 20:00 via WEB
Grazie, Eddy, troppo gentile!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/06/08 alle 11:39 via WEB
Caro Carlo, sono arrivato al tuo blog tramite quello di didi e sinceramente è stata una bella scoperta! inizierò a leggeti assiduamente! a presto. Eddy
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

CarloBajaGuarientiLadygolf1eles515mariemontnicoquerciakimmi2zoe1907ramduemilavivi20000uffaaaaaaaaaaaaaaokki_di_ghiaccio_79uantopugiaccone.domenicoCC_Lamperougegosick
 

ULTIMI COMMENTI

interessante
Inviato da: puzzle bubble
il 09/05/2012 alle 22:23
 
Ciao Carlo! Abbiamo avuto la stessa idea... Ci vediamo...
Inviato da: Davide
il 01/06/2010 alle 06:44
 
Thank you for your sharing
Inviato da: mondi
il 21/06/2009 alle 15:49
 
Buongiorno, devo dire che - non essendomi mai occupato di...
Inviato da: CarloBajaGuarienti
il 20/04/2009 alle 10:33
 
ciao!sono interessata ad aver informazione su Pietro...
Inviato da: giane
il 09/04/2009 alle 00:26
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963