non ci accontentiamo

Il nocciolo della questione

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

blackleopard007rosalia.rinikarin.1978ledea1950cartattoodanielabasilearanciovitaminacarlotta.rositatotadglluigideanblazau_zenriccardo_1980anoccioloquestionemessinaguybolognamodena
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Mon jardin
il 02/08/2013 alle 17:21
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:56
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:55
 
Dici sul serio?? ... beh interessante...
Inviato da: Anonimo
il 25/11/2007 alle 19:30
 
"Mai abbastanza..." Così diceva S.Francesco:...
Inviato da: solopace.ale
il 24/01/2007 alle 12:13
 
 

I NOSTRI SITI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Post n°4 pubblicato il 30 Novembre 2006 da noccioloquestione
 

... l'ho letto questa mattina... è tratto da un romanzo...

"Sophie sembra essere la depositaria del reale. È stato grazie alla sua gioia di vivere che ho imparato a perdonarmi, ma soprattutto ad amarmi e vedermi bello. Prima di incontrarla non ero mai stato educato a vivere. Non ero in grado neppure di scoprire e vedere la bellezza nelle cose, ma quando ho imparato a riconoscerla mi ha salvato. Sono stato salvato dalla bellezza. La questione non era semplicemente diventare più belli, ma imparare a guardare. Se si porta una persona che non conosce l’arte davanti a un quadro di Ricasso, probabilmente vede solo mostri, proporzioni sbagliate, scarabocchi. Come il disegno di un bambino con poco talento. Apprezzerebbe sicuramente un quadro di Botticelli. Però chiunque conosca l’arte è capace di guardarla, sa che Ricasso è considerato uno dei più grandi geni del Novecento. Bisogna imparare a vedere le cose. Sophie mi ha insegnato questo e ha cambiato completamente il rapporto con gli altri. Ho compreso che potevo realizzare le cose che volevo, ho imparato ad avere rispetto per la mia persona, a capire che avevo un valore. Ho imparato a vedere".

 
 
 

Vita

Post n°3 pubblicato il 30 Novembre 2006 da noccioloquestione
 
Tag: Vita
Foto di noccioloquestione

La poesia era "Il libro" di Giovanni Pascoli.

"Un uomo è là, che sfoglia dalla prima
carta all'estrema, rapido, e pian piano
va, dall'estrema, a ritrovar la prima."

Cos'altro è la vita se non un continuo sfogliare di pagine di un libro. Hanno tutte un'intestazione e un piè di pagina, quasi tutte uguali con piccole differenze. Così sono i nostri giorni, sempre uguali ma diversi. Mi alzo la mattina, faccio colazione, vado al lavoro, la sera torno a casa, ceno, vado a dormire. Quasi sempre stessa intestazione. Il piè di pagina è il medesimo. Ma tra i caratteri stampati si leggono tante cose: amore, gioia, dolore, sofferenza, divertimento, angoscia, ... Ogni mattina si va avanti di una pagina. Non sai cosa leggerai, anche se ti aspetti che non sia del tutto diversa da quella precedente. Chi lo sa? La ricchezza della vita è talmente vasta che non ti può annoiare. Ti può far soffrire. Non annoiare. Ti può dare una gioia immane. Ma ti stupisce. Nel bene e nel male. E' lo stupore il senso della vita?

 
 
 

Mistero

Post n°2 pubblicato il 29 Novembre 2006 da noccioloquestione
 
Tag: Mistero
Foto di noccioloquestione

Ricordo una volta a scuola la prof. di Italiano ci lesse questa poesia...non era riportata sul nostro libro di testo, non era la solita poesia da studiare, analizzare, capire la poetica dell'autore...ma mi è rimasta impressa e la voglio mettere qui come manifesto del blog. Per adesso non vi dico l'autore nè il titolo, per non influenzarne la magia. Lasciatevi cullare da questi splendidi versi...

Sopra il leggìo di quercia è nell'altana,
aperto, il libro. Quella quercia ancora,
esercitata dalla tramontana,

viveva nella sua selva sonora;
e quel libro era antico. Eccolo: aperto,
sembra che ascolti il tarlo che lavora.

E sembra ch'uno (donde mai? non, certo,
dal tremulo uscio, cui tentenna il vento
delle montagne e il vento del deserto,

sorti d'un tratto...) sia venuto, e lento
sfogli - se n'ode il crepitar leggiero -
le carte. E l'uomo non vedo io: lo sento,

invisibile, là, come il pensiero...

Un uomo è là, che sfoglia dalla prima
carta all'estrema, rapido, e pian piano
va, dall'estrema, a ritrovar la prima.

E poi nell'ira del cercar suo vano
volta i fragili fogli a venti, a trenta,
a cento, con l'impazïente mano.

E poi li volge a uno a uno, lenta-
mente, esitando; ma via via più forte,
più presto, i fogli contro i fogli avventa.

Sosta... Trovò? Non gemono le porte
più, tutto oscilla in un silenzio austero.
Legge?... Un istante; e volta le contorte

pagine, e torna ad inseguire il vero.

E sfoglia ancora; al vespro, che da nere
nubi rosseggia; tra un errar di tuoni,
tra un alïare come di chimere.

E sfoglia ancora, mentre i padiglioni
tumidi al vento l'ombra tende, e viene
con le deserte costellazïoni

la sacra notte. Ancora e sempre: bene
io n'odo il crepito arido tra canti
lunghi nel cielo come di sirene.

Sempre. Io lo sento, tra le voci erranti,
invisibile, là, come il pensiero,
che sfoglia, avanti indietro, indietro avanti,

sotto le stelle, il libro del mistero.

 
 
 

Post N° 1

Post n°1 pubblicato il 29 Novembre 2006 da noccioloquestione

... la grandezza di un uomo non risiede nella grandezza delle cose che fa ogni giorno, ma risiede nella grandezza del proprio cuore... 

la mia vuole essere una provocazione...

ma tutto ha un senso perché facciamo? O perché sentiamo? Il senso di tutto lo troviamo solo se riusciamo a collezionare esperienze? ... più o meno grandi... o se davvero riusciamo a capire il progetto? il progetto di noi stessi...

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

INFO


Un blog di: noccioloquestione
Data di creazione: 29/11/2006
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963