Creato da white.linen il 16/01/2011

white linen

scrivo quello che me pare!

 

 

« ricordiGrazie! »

vi è piaciuto Sanremo?

Post n°10 pubblicato il 16 Febbraio 2011 da white.linen

Max Pezzali

ho superato la metà
del mio viaggio e mi devo sbrigare
che c'è il mio secondo tempo e non voglio perderlo



Roberto Vecchioni

perché le idee sono come farfalle
che non puoi togliergli le ali
perché le idee sono come le stelle
che non le spengono i temporali
perché le idee sono voci di madre
che credevano di avere perso
e sono
come il sorriso di Dio
in questo sputo di universo



Franco Battiato

io vivo nei panni di un alieno
che non vola
che non mi assomiglia ma
io vivo ai margini
di una vita vera
e non mi riconosco



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/linobianco/trackback.php?msg=9888890

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ULTIMAFILA52
ULTIMAFILA52 il 16/02/11 alle 00:29 via WEB
....sono rientrata da poco me lo sono perso!!!!! Notte.
 
white.linen
white.linen il 16/02/11 alle 22:17 via WEB
hai voglia ancora a sentirle!!!!
 
cuentamedeti
cuentamedeti il 18/02/11 alle 00:58 via WEB
...come Spezzali il mio secondo tempo nn voglio perdermerlo...visto che il primo è andato!!! Buon fine settimana.
 
 
white.linen
white.linen il 20/02/11 alle 09:00 via WEB
per lui, per te, per me... il secondo tempo e non dobbiamo perderlo....
 
ULTIMAFILA52
ULTIMAFILA52 il 18/02/11 alle 23:47 via WEB
Stasera sto guardando San Remo.... buon fine settimana.
 
 
white.linen
white.linen il 20/02/11 alle 08:58 via WEB
ha vinto la migliore, che dici?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
L'uomo non è grande per le risposte che dà, ma, piuttosto, per le domande che riesce a fare, porre. Aprono l'orizzonte, esorcizzano il fanatismo, abbattono gli idoli dai piedi di argilla che quotidianamente edifichiamo, perché mettono in questione la tendenza narcisistica dell'uomo ad innamorarsi dai suoi concetti, dai sistemi speculativi o ideologico con cui tenta di intrappolare il reale. La domanda è la spia dello stupore, dell'atteggiamento di colui che ogni giorno si lascia sorprendere del mistero del reale. Le conoscenza fondamentale scaturiscono dalla meraviglia e non dalla logica dogmatica, apodittica. Lo stupore è alla base della conoscenza. Senza la domanda, sostanziata dalla stupore, l'uomo cadrebbe nella ripetitività e, poco alla volta, diventerebbe incapace di un'esistenza veramente personale. 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Arianna1921venere_privata.xcassetta2gianor1clessidrazzurraWIDE_REDm_i_mm_oPode0mgf70mar.rosso2cuentamedetisanti1955white.linendaunfiore
 

R. L. MONTALCINI

Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella "zona grigia" in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare  il coraggio di ribellarsi.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963