Lionardo - "O TU OMO, leggimi Se Ti Diletti di ME, Perché Son Rarissime Volte Rinata al Mondo"

Scoperto in Basilicata un ritratto sconosciuto di Leonardo

Scoperto in Basilicata un ritratto sconosciuto di Leonardo(Italia)25 Febbraio 2009fonte: adnkronosFirenze - Uno sconosciuto ''Ritratto'' di Leonardo da Vinci (1452-1519), databile al XVI secolo, e' stato scoperto in Lucania, ad Acerenza, piccolo comune in provincia di Potenza. Autore del ritrovamento e' Nicola Barbatelli, studioso di storia medievale, che si e' imbattuto in un inedito ritratto…
 

"La musica celata" nel Cenacolo di Leonardo

mercoledì 09 gennaio 2008È appena uscito per l’editore Vertigo un libro rivoluzionario sull’”Ultima Cena” di Leonardo Da Vinci. La musica celata. Un mistero svelato dopo cinquecento anni, del musicista e informatico Giovanni Maria Pala, porta alla luce un inedito e finora insospettato messaggio occulto dell’affresco che, coi suoi misteri, ha appassionato i lettori di Dan…
 

La battaglia di Anghiari

La Battaglia di Anghiari è uno dei più importanti dipinti di Leonardo da Vinci, ormai perduto, realizzato nel "Salone dei Cinquecento" di Palazzo Vecchio a Firenze.Palazzo vecchio: La parete di sinistra era quella riservata a Michelangelo, quella di destra invece a Leonardo. I due dipinti dovevano essere alti 7 metri e larghi 17 (...) Nonostante…
 

Opere speculari

Ho preso il Cenacolo presente in questa pagina: http://www.leonardodavincimilano.com/leonardodavincimilano/Cenacolo.jpg L'ho copiato su un nuovo foglio usando Photoshop. L'ho ribaltato orizzontalmente, ottenendo così l'immagine speculare. L'ho copiata e incollata sull'originale. Poi ho dosato l'opacità al 50 % e ho ottenuto questo: http://upload6.postimage.org/556964/photo_hosting.htmlEffettivamente, si notano dei particolari nuovi: Una coppa sul tavolo, rappresentante il San Graal, ovvero,…
 

I Pensieri di Leonardo in riferimento al Ritorno nel Corpo

O TU OMO, leggimi Se Ti Diletti di ME,Perché Son Rarissime Volte Rinata al Mondo:Perché la pazienza di tale professione Si Trova in Pochi, che vogliono di novo Ricomporre Simili cose di Novo.Il Sonno è la negazione della vita:"O dormiente, che cos'è il sonno?Il sonno ha Similitudine colla morte:O perché non Fai addunque tale opera,…
 

Post N° 1

"So bene che per non essere Io letterato... Diranno... non poter ben direquello di che voglio trattare... gente Stolta... Non sanno Questi che LeMie Cose son più da esser trattate dalla Sperienza, che d'altrui parola la qualefu maestra di chi Bene scrisse, e così per maestra la piglio, e quella intutti i casi allegherò".