|
Creato da lnbg74 il 03/02/2008
le mie meraviglie
|
IL MIO TERZO QUADRO
Tag
Contatta l'autore
Nickname: lnbg74
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 49 Prov: PI |
Area personale
Cerca in questo Blog
Menu
Chi può scrivere sul blog
I MIEI LINK PREFERITI
UN ALTRO MIO RICAMO
Post n°534 pubblicato il 07 Marzo 2011 da lnbg74
Mi sono avvicinata a piccoli passi verso il punto croce,cavandomela bene già col mezzo punto e quindi sapevo di avere delle possibilità graduali e di migliorare col tempo.All'inizio un po'sbagliavo,ma adesso sto migliorando,sto prendendo la mano e anche i primi accorgimenti per un ricamo migliore. Per cominciare ho realizzato un ricamo semplice semplice,di piccole dimensioni,per non andare su cose difficili,devo dire che non mi sono trovata male come primo approccio. Sono molto autodidatta,ho un programma per realizzare gli schemi,senza dover fare la classica domanda"mi mandi questo schema?",quindi se avete delle richieste su alcuni schemi che non riuscite a trovare mandatemi un messaggio. |
Post n°531 pubblicato il 02 Ottobre 2010 da lnbg74
Piano piano girovagando sempre su internet ho scoperto degli shop virtuali in più a ebay e mi sono iscritta,pubblicando le foto dei miei lavori,perfezionando di volta in volta gli annunci. Inoltre ho creato un mio sito totalmente gratuito,dove spiego anche lì la tecnica del mezzo punto e pubblico le fotografie dei miei ricami. Da poco ho iniziato la tecnica del punto croce e sto migliorando,quindi penso di spiegare un po'anche questa,anche se è molto conosciuta . Nei prossimi post pubblico i link dei miei shop virtuali,fotografie della merce a disposizione e i miei nuovi lavori. Natascia |
Post n°530 pubblicato il 02 Ottobre 2010 da lnbg74
|
Post n°529 pubblicato il 14 Settembre 2010 da lnbg74
|
Post n°528 pubblicato il 17 Agosto 2010 da lnbg74
Per fermare la gugliata,passare il filo sul rovescio,sopra e sotto i punti per circa cm.2,quindi tagliare il filo.Normalmente si fa così oppure si fa un nodo alla fine del cotone per fermarlo oppure se a qualcuno torna meglio da sotto si infilza sopra l'ago e si taglia il filo(io faccio sempre così).
|