Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

grimmy75balessio.zocchedduvirginiovaccaroM_Lee_Jadesasacinemansavona81mNEO_GEOsoloatorino0reyru1994ingrefutodario_lerdapasqualezampinoalbanmarccristina1963unamamma1
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Bébés heureux
il 01/08/2013 alle 14:49
 
se volete potete aggiungere questo codice html per inserire...
Inviato da: jabawack85xp
il 09/08/2009 alle 13:55
 
A parte che sarebbe utile imparare l'italiano prima di...
Inviato da: NEO_GEO
il 10/08/2008 alle 11:39
 
allora avrile la migliore nn la supera nessuno e nessuno si...
Inviato da: Anonimo
il 26/06/2008 alle 19:20
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:00
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Whatever: See the world

la Notte (fino all'alba)

immagine

Blow Up (cosa sto guardando?)

immagine

--

Le conseguenze dell'amore (cambierò mai me stesso?)

immagine


Dark Passage (sono io che sto guardando?)

immagine












Collateral (ma siamo diversi io e te?)

immagine











Milano Calibro 9 (mi ridefinisco radicalmente)

immagine










Dillinger è Morto (la mia vità è nulla, non ha senso, è completamente svuotata)
immagine
 
Creato da: NEO_GEO il 01/11/2005
pensieri sparsi su videogiochi e vita

 

 

Campioniiiii

Post n°99 pubblicato il 10 Luglio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

La serata di ieri mi ha risollevato!
La partita l'ho vista da solo in casa, però sono uscito per i festeggiamenti dopo.
Non avevo mai visto il centro della mia città impazzito come ieri sera. C'era di tutto! Da falò in piazza a interi camion e trattori che trasportavano vagonate di gente in mutande!
L'unica cosa è che mi sa che mi sono stirato il tendine di un piede mentre salivo sul bagagliaio di una macchina in corsa. Li per li non ho sentito nulla e ho continuato a festeggiare! ma oggi mi fa male se ci appoggio con tutto il mio peso.

Cmq grazie azzurri!!!!!!!!!!!

 alla faccia di chi voleva tifare Gana!

Anche se (ammettiamolo) non è stata una partita epocale, la gioia di aver vinto un altro mondiale è davvero grande!
Le contradizzioni si fanno sentire però! Abbiamo vinto il mondiale lo stesso anno in cui si è scatenata calciopoli! Mah possiamo sperare che questa vittoria assieme a questo casino possano risollevare il nome dello sport nazionale?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 98

Post n°98 pubblicato il 09 Luglio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Che giornataggia di schifo oggi.
quando un amico ti tratta di merda la sera prima e tu ci rimani male e non gli dici nulla. La mattina dopo ribolli dai rimorsi e hai voglia di sputargli tutto quello che provi in faccia, ma non puoi perchè lui non c'è!
Mi è passata anche la volgia di studiare con un esame alle porte, con conseguente stress e paura (paranoia?) di non riuscire a darlo.
Oggi è una di quelle giornate dove ci si trastulla senza un perchè, dove si vorrebbe buttare via tutto e andarsene via, ma non lo si fa. Come se vessi rinunciato di aspettare Godot ma nonostante cio rimango sotto all'albero ad attenderlo.
Sta sera non ho neanche volgia di uscire per vedere la partita, mi sa che me la guarderò in casa (da solo perchè qui se ne vanno tutti).
Oltretutto la tv è rotta e si vede solo in bianco e nero.


forza azzuri in ogni caso!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL presidente Bush Compie gli anni e la Nintendo gli regala un DS!

Post n°97 pubblicato il 07 Luglio 2006 da NEO_GEO
 
Tag: NOVAE
Foto di NEO_GEO

Notizia copiata e incollata da gamestar.it




Il Presidente degli Stati Uniti compie oggi 60 anni, e Nintendo gli porge in regalo un Nintendo DS Lite e una copia di Brain Training per allenare la mente
di Giovanni Marrelli

George W. Bush, Presidente degli Stati Uniti d'America, raggiunge oggi il traguardo dei 60 anni. Come augurio di buon compleanno, Nintendo ha inviato al Presidente Bush un Nintendo DS Lite e una copia di Brain Training (conosciuto come Brain Age negli Stati Uniti) con una lettera di auguri in allegato, come potete notare dall'immagine di seguito.
Bush compie 60 anni, Nintendo lo vuole attento e ben allenato.
Naturalmente, il pacco regalo è incappato in una serie estenuante di controlli anti-terrorismo, ma alla fine il DS Lite è giunto a destinazione e il Presidente degli Stati Uniti è pronto per allenare, fra un congresso e l'altro, la propria mente.
Per maggiori informazioni su Brain Training, vi rimandiamo all'esauriente speciale con i migliori giochi per Nintendo DS Lite.

devo ancora capire se bisogna prenderlo come un regalo ironico oppure come un regalo che simboleggia una leccatina di fondoschiena!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 96

Post n°96 pubblicato il 04 Luglio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Ecco ieri ho fatto il mio consueto viaggio a Bologna per consegnare questa benedetta tesina su Jacke Brown!
"un viaggio da destra a sinistra" l'ho intitolata!
Speriamo bene. Il bello è che una volta arrivato li ho scoperto che venivano ammassate tutte quante in uno scatolone sopra un termosifone.

"fringuello....cervello"

Sta mattina invece ho chiamato la segreteria per iscrivermi all'altro esame che devo dare (il 14). Sono il primo della lista. Speriamo bene anche per quello.

"Ci sono tanti fattori che influenzano i nostri giudizi e ci fanno preferire un film piuttosto che un altro. Quando, in una sera semi estiva, vidi per la prima volta “Jackie Brown” di Quentin Tarantino, decisi che quello era un bel film e i bei film di solito meritano di essere capiti ed esaminati a fondo. Capii subito il perché molti stimatori del regista, si erano quasi rifiutati di considerare questa pellicola come “Tarantiniana”, ma capii anche che un’affermazione del genere era causata da uno scarso colpo d’occhio nel valutare un’opera d’arte come può essere un film.
Sappiamo molto bene che il cinema è un tipo di arte che “ruba” un po’ dai suoi simili, come la fotografia, la letteratura, e anche la pittura, ma sappiamo altrettanto bene che presenta delle caratteristiche uniche e irripetibili. Le immagini in movimento sono tra queste. Le immagini, però non si muovono da sole, dopo essere create hanno bisogno di qualcuno che le metta in ordine, che le componga assieme, in modo che costituiscano un flusso unico, una progressione, una narrazione. Lo stesso Orson Wells diceva: “Non posso fare a meno di pensare che il montaggio sia la cosa essenziale per un regista, l’unico momento in cui controlla completamente la forma del suo film”. Quale modo, quindi, per tentare di capire ed esaminare a fondo un (bel) film, se non quello mettere sotto la lente il suo montaggio?"


non è carina come introduzione?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

i Quick Save

Post n°95 pubblicato il 04 Luglio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Secondo me i quick save uccide il gamplay. Dipende molto dai giochi, questo è vero, ma ripeto che per me la pagnotta bisogna sudarsela un con un po' di fatica. Non deve sempre essere tutto semplice. Poi ci si lamenta che i giochi sono troppo corti o troppo facili!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 94

Post n°94 pubblicato il 01 Luglio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Prima bisogna segmentare il film, inidividuare dove iniziano e dove finiscono le sequenze. In Tarantino è facile, lui marca sempre l'inizio e la fine con delle lunghe dissolvenze al nero, alle volte le initola anche (Kill Bill è fatto di episodi). Poi per ogni sequenza bisogna trovare tutte le sotto sequenze che la compongono.
Jackie Brown è fatto da molti piani sequenza, governati da steadycam, che allungano la temporalità e danno spazio ai lunghi dialoghi che possiedono il compito di approfondire la psicologia e gli stati d'animo dei personaggi.
Meno Tarantiniano di altri film, ma è una perla!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 93

Post n°93 pubblicato il 29 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Ieri sera stavo passeggiando per le vie del centro con dei miei amici. Ma l'atmosfera non era bella tranquilla. C'è stata qulche piccola discussione in macchina, nulla di grave, una discussione come tante ce ne sono tra amici. Il problema è che imporvvisamente sono stato colto da una sensazione di noia. Noia intesa nel suo significato più profondo e romantico, una noia vitale, quella noia che non ti fa capire che senso ha la tua vita, cosa stai facendo. Io un senso sto tentando di darlo alla mia vita in questo periodo, ma non ho potuto fare a meno di constatare che, per quanto sia riucito a reggere bene l'abbandono della mi ragazza, non sono felice. Eppure forse ho trovato una prospettiva di lavoro, in questo periodo sto maturando piano piano l'idea di quello che potrò fare una volta presa questa benedetta laurea. Eppure mi sento ancora vuoto. Vuoto come quei pomeriggi che passavo da adolescente nella mia camera senza volgia di studiare e senza volgia di fare niente. E una cosa terrbile. Mi sono chiesto che sto facendo della mia vita, come sto buttando il tempo, se non mi sta passando sotto il naso la vita senza che io me ne accorga. Anche se ho acquistato tanta fiducia in me stesso negli utlimi anni, non sono riuscito a scrollarmi di dosso questa apatia mentale.
Qualche conforoto nel mio studio?
Forse.
Il lavoro che devo fare sta andando avanti un po' a rilento, ma sento che posso farcela se mi impegno. Sta mattina l'ho passata tutta a cercare informazioni su Sally Menke. Ma ho trovato davvero poco! E' davvero difficile recuperare informazioni sui montatori, è un ruolo a cui evidentemente pochi pensano. Peccato perchè è molto importante nella realizzazione di un film. Insomma scriverò qualcosa con le poche righe che ho trovato. Il prof dovrà pure capire che non è facile reperire informazioni.
Per l'analisi della sequenza di jackie Brown ho ancora le idee un po' confuse, ma penso che basti prendere qualche sequenza e guardarla molto attentamente per trovarci qualcosa di interessante. Io sono fatto così.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post n°92 pubblicato il 28 Giugno 2006 da NEO_GEO
Foto di NEO_GEOsarà il caldo, ma in questo periodo ho una apatia mentale che fa spavento! Non riesco a scirvere nulla, e pensare che di idee interessanti mi sono venute! Sarà anche colpa dei due esami che devo dare abreve. "documentazione del patrimonio audio visivo" e "teorie e tecniche del montaggio". Per quest'ultimo devo scrivere una tesina entro lunedì!
Non sono ancora sicuro su che film farla. Ieri mi sono riguardato Jackie Brown di Tarantino con tanto di appunti sotto mano. Di cose interessanti in questo bellissimo film ci sono, ma esaminare una sola sequenza mi sembra riduttivo.
L'altro film che ho in mente è Esconriandoli, film italiano poco conosciuto e molto singolare nel nostro panorama. Ideatore e interprete è quel genio di comico che è Antonio Rezza!
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 

Post n°91 pubblicato il 24 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Questa afa è apatica! Mi toglie la voglia di fare qualsiasi cosa! Studiare, scrivere, visonare film(che mi servono per una imminente tesina)...
Potrei sempre parlare delle mie fantasie sessuali, ma non mi sembra proprio il caso!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Prey

Post n°90 pubblicato il 23 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Mi ha lasciato davvero di stucco la demo di questo gioco. Il prologo è da pelle d'oca. Finalmente il level Design torna ad essere qualcosa di importante.
Davvero, penso che questo gioco sia una delle rivelazioni di quest'anno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 89

Post n°89 pubblicato il 14 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Apre anche in europa una clicinica per disintossicarsi dai videogiochi.

Da precisare che nel mondo esistono gia cliniche del genere, solo che sono sempre state aperte in paesi come la Korea del sud, dove i videogiochi online sono un fenomeno diffussissimo e veramente invasvo nella vita di tutti i giorni, e non solo negli adolescenti.
La Korea quindi non presenta assolutamente uno specchio di quello che puo succedere qui in occidente. Bisogna sempre diffidare di chi riporta notizie di giovani morti davanti allo schermo come prova che i videogiochi sono dannosi. Là la condizione sociale è radicalmente diversa da qualsiasi paese occidentale, e i videogiochi sono solo una conseguenza di tanti problemi sociali che si portano dietro loro.

in ogni caso:

"Ricevevamo quindicenni che mostravano lo stesso comportamento dei cinquantenni dipendenti dal gioco d'azzardo - ha spiegato Keith Bakker, direttore della Smith & Jones, alla BBC – Eccetto per il fatto che la compulsione di questi giovani – quasi sempre ragazzi – consisteva nel giocare con i videogiochi».

I sintomi della dipendenza? «Possono verificarsi stati di ansia, attacchi di panico, problemi del sonno, sogni riguardanti i videogiochi, incubi e tremori – spiega Bakker, che descrive i videogiocatori attualmente in cura come adolescenti in cerca di una fuga dalla realtà, generalmente privi di vita sociale, trascurati dai genitori e dotati di scarsa autostima. Una sorta di ritratto per stereotipi, rafforzato dalle parole con le quali il direttore della Smith & Jones descrive il fenomeno-videogioco."


Ora io sono il primo a dire di essere un "drogato" di videogiochi, ma questo non fa di me una persona poco aperta oppure afflitta da problemi simili alla febbre del gioco. Eppure anche io ho avuto una adolescenta molto solitaria con parecchi problemi,e gran parte di questa l'ho passata davanti ad uno schermo. Malgrado cio non sono nella situazione di attacchi di panico o di ansia. I miei problemi sono altri non certo quelli da dipendenza.
A parte questo, come intutte le cose che si fanno non bisogna mai esagerare. E' vero che i Videogiochi possono essere dannosi se monopolizzano la vita di una persona. Ma come possono farlo i videogiochi possono farlo anche libri o film. Se un adolescente si rinchiude in casa a leggere romanzi tutto il giorno senza mai uscire e vedere nessuno, non penso stia tanto bene. E' l'educazione che si imparisce ad una persona che stabilisce il limite ad una attività, Il modo di pensare.

Mi fa ancora accapponare la pelle però questa frase.

" I ragazzi – prosegue Bakker – non si trovano nelle loro camere per giocare titoli basati sulla raccolta di fiori. Trascorrono diciotto ore al giorno giocando titoli basati sull'uccisione di persone»."

La volgiamo capire che non è il contenuto a stimolare l'interesse per questo genere di passatempo!

Comunque avevo letto una striscia ironica su questo argomento qualche tempo fa. Se la ritrovo la posto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tutte le volte che si torna da una festa

Post n°88 pubblicato il 13 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Tutte le volte che si torna a casa da una festa si è in uno stato di depressione, malinconia e solitudine. Si ha la sensazione che tutto quello che si è passato pochi minuti prima sia passato senza lasciare traccia, o peggio che il divertimento si sia buttato da solo nella pattumiera. Prima si era in compagnia po ci si ritrova da soli a fare i conti con il letto e la notte che è gia finita. A fare i conti con il sole che spunta all'alba del giorno al quale dovremo rivolgere la nostra quitidianita, la nostra routine. Si fa i conti con la stanchezza con se stessi, con la sbronza che è appena passata o che si deve ancora smaltire. Sublime è stato il divertimento ma nella stessa quantità di gaudio con cui abbiamo passato liete ore è paragonabile alla quantità di malinconia che ci assale varcata la porta di casa propria. Se la festa si è tenuta in casa propria, allora la malinconia salta fuori dopo l'ultimo saluto all'ultimo initato che ci lascia e al disordine in cui dobbiamo navigare. Vuoto e solitudine, aria fredda che riempie la pancia stimola un timido rutto. Si pensa a se stessi, al cielo d'inverno, alle cazzate che l'alcol ci ha consigliato di dire. Si pensa che tutto è passato e si deve ricominciare, che siamo stanchi, che nessuno è li con noi ad accoglierci con un abbraccio. Si Pensa al sole alla luna, al caldo dell'estate o alla neve dell'inverno. Si pensa a quello che c'è da fare, a quello che un giorno sarà, a quello che non c'è più, a quello che si è perduto. Si guadagna qualcosa da questo tempo passato in compagnia? Forse no, o forse si. Fatto sta che non possiamo farne a meno alle volte, ma quando passa rimaniamo sempre delusi.
Una lacrima scende giu.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 87

Post n°87 pubblicato il 13 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

E' bello notare che, ad ogni mondiale, quasi tutti si trasformino in esperti di calcio anche se non hanno mai seguito una partita di campionato in vita loro. Io stesso non ho fatto eccezione a questa piccola regola. Vedendo la partita di ieri non ho potuto fare a meno di notare che, tutto sommato, l'Italia ha giocato bene, o almeno molto meglio degli scorsi mondiali (che cappero ne so io di come si gioca "bene"?!). Mi faccio guidare molto dalle impressioni, ma non posso negare di essermi aspettato un performance molto più deludente. Alcuni (Grilli compresi ;) ) hanno tifato per il Ghana, delusi dalla figuraccia e dagli scandali che quest'anno hanno accompagnato il nostro calcio/noncalcio. Io non posso che condividere questa opinione diffusa per la quale non valga la pena di tifare per un calcio/noncalcio fondato su delle speculazioni migliardarie, le quali, anche se si conoscevano da anni, saltano fuori solo in questo momento (aggiungerei che anche gli stessi mondiali sono una macchina spremi-soldi non indifferente e quindi tanto varrebbe lasciare perdere anche questi). Malgrado tutta questa protesta giustificata, guardando la partita di ieri, ho avuto l'impressione che la nostra nazionale sia stata molto più "modesta" e "onesta" del solito. Non saprei dire il perchè, ma non è che alla fin fine questo scandalo non possa migliorare un po' questo mondo schifoso che è il calcio/noncalcio?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il re dei combattenti

Post n°86 pubblicato il 12 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

E come al solito, ciclico come le stagioni, mi torna l'amore per "King of Fighters". Rispolvero i cd e il joypad Dreamcast. Purtroppo come al solito le partite le faccio da solo perchè non conosco nessuno a cui piaccia questo genere di giochi. bella saga anche se negli ultim anni ha sofferto di un pesante riciclo. Probabilmente il giorno che mi comprerò la playstation 2, mi procurerò anche una copia dell'ultimo KoF XI, che per me è impossibile da recuperare.
Molto gettonati quest'anno  Ryo,  Joe, Goro Daimon. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La gongna di microsoft.

Post n°85 pubblicato il 08 Giugno 2006 da NEO_GEO

Ci sono rimasto parecchio male vedendo questo manifesto pubblicitario su internet.






Scusate si puo dire quello che volete sui "fantastici prodotti Microsoft", ma questa mossa mi sa porpio di prepotenza assoluta, non che delirio di onnipotenza. Si arrogano anche il diritto di mettere alla gogna ditte più piccole di loro(quando poi i loro soldi chissa come se li sono fatti)?!
Scusate se lo dico, ma probabilmente legalmente si saranno parati il sedere, ma questo fatto mi sembra di una cafonaggie assoluta.

Non è che io voglia difendere i pirati o chi guadagna soldi illegalmente, ma non mi sembra giusto che una compagnia gigante come Microsoft si autoproclami a difensore pubblico in questa maniera.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post n°84 pubblicato il 07 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEOBanale, ma non sempre.
La propria inteligenza si mostra nel fare notare cose che gli altri non colgono.

Un ripescaggio di qualche gioco trash potra tirare su il morale?
Michael Jackson's Moonwalker mi ricorda i classici musical di Hoollywood.
Pargonabile a quel capolavoro che era e rimane "Space Channel 5".

Venerdì sarò ad una festa all'aperto devastante con fiumi di birra e vino gratis.
scrivo con in testa una canzone di Michael (Curioso, il fatto che il suo gioco di tanti anni fa "profetizzasse" in una certa maniera, il suo destino beffardo).

"I'm Bad
I'm Bad
really really bad"

Gangster, Teppisti, Zombie, Alieni, niente lo spaventava o poteva fermarlo nella sua ricerca disperata di bambini nascosti dietro a porte, finestre, Bagagliai, cespugli, lapidi ecc...

domani ho un esame.

"Really really bad"

Filosofia della musica (tutto è armonia)
Speriamo bene!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mani sporche di sangue! II

Post n°83 pubblicato il 04 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

La tipica missione di Hitman è paragonabile ad un problema matematico. Partiamo da un punto, e tramite un percorso trovare una soluzione alla situazione che ci dia il risultato richiesto. Ma come in tutti i problemi matematici, non esiste una sola soluzione, o un solo percorso. Per ottenere gli stessi risultati ci sono vari modi, sta al giocatore/risolutore trovare la strada che più gli è congeniale, o che più gli sembra adatta. Come nei problemi matematici c’è sempre una soluzione migliore delle altre, ma ciò non significa che le altre siano necessariamente sbagliate o non possibili. Tutto quello che serve per raggiungere gli obbiettivi è possibile, viene solo valutato in maniera diversa. E’ questa lo cosa che trovo estremamente originale in questo gioco. Sono pochi i giochi che vantano una tale libertà di scelta, e molti di questi sono da ricercare più nel passato che nel presente dove regna la linearità e la piattezza del gameplay.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Memoria Storica

Post n°82 pubblicato il 02 Giugno 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Penso che ci sia molto bisogno di salvare la memoria storica di questo paese. Farebbero molto bene delle lezioni di storia, a molte persone. A cominciare da chi ci governa mper arrivare sopratutto a chi deve eleggere, perchè capire che cosa sta succedendo ora, per confrontarlo con quello che è gia successo, per difenderci da chi si mette in bocca solo chiacchere e manipola la realtà. La sotoria è culture e la cultura fa sempre bene. Anche se ammetto di averla odiata a scuola, oggio non posso fare altro che sentirne il bisogno. Sopratutto dopo aver sostenuto un esame sulla storia del cinema italiano!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ars Ludica

Post n°81 pubblicato il 01 Giugno 2006 da NEO_GEO
 

Si trova gia tra i link a lato, ma volevo fare un ulteriore pubblicità questo progetto,
del quale ormai faccio parte anche io!
E' bello aprire la mente!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Another World e la sua dinastia IV: Hearth of Darkness

Post n°80 pubblicato il 31 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Si cambia casa (non più la Delphine ma la interplay) ma gli sviluppatori sono gli stessi. Ambientazione non più fantascientifica, ma assume i toni della fiaba Horror. A seguito di una strana eclisse deigli strani demoni ombra rapiscono il canuzzo del ragazzino protagonista, nei sui panni dovremo addentrarci nel mondo delle tenbre per riprendercelo. L'eredità di AW si sente tutta! Bellissime le animazioni, sonoro da paura e l'avventura è davvero avvincente! Forse un po' troppo corto rispetto ai predecessori. Come al solito la costruzione di un ambiente da esplorare alieno e ostile è perfetta, e tutto prende i toni della favola dark tanto cari all'animazione "Burtoniana" del caso. Forse passato un po' in sordina perchè all'epoca ci si preoccupava di più dei giochi 3D che dei 2D.
E' uscito sia per Playstation (la prima) e per pc. La versione pc gira senza problemi anche su windows xp!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: NEO_GEO
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 42
Prov: FO
 

Music

immagine
 

Ultimi film visti al Cinema

L'Arte del Sogno (M.Gondry)

immagine














Dopo il Matrimonio (S. Bier)

immagine














Cambio di Indirizzo (E.Mouret)

immagine














Uno su Due (E. Capuccio)

immagine

















Inland Empire (D.Lynch)

immagine

















In Memoria di Me (S. Costanzo)


immagine














Borat (L. Charles)

immagine
 

Sto giocando a...

PC

S.T.A.L.K.E.R. Shadow of Chernobyl (Game World)

immagine














Wii

Excite Truk (Nintendo)
 
immagine














 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963