Un blog creato da myfriend.mi il 24/03/2014

Lo Stagista

Carte da decifrare

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: myfriend.mi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 59
Prov: MI
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Sensual danceRassegna stampa »

Il pesce di Bohm

Post n°80 pubblicato il 31 Ottobre 2015 da myfriend.mi
 

David Bohm è stato un fisico e filosofo statunitense.

Per spiegare la sua concezione di universo come un "Uno" indivisibile e per spiegare l'apparente paradosso dell'entanglement quantistico (svelato e dimostrato da Alain Aspect), un bel giorno propose il famoso esperimento del pesce nell'acquario.

Piazzò due telecamere che inquadravano da prospettive diverse uno stesso pesce in un acquario e fece notare che, quando il primo pesce si muoveva, anche il secondo pesce si muoveva allo stesso modo. Il pesce della telecamera 1, quindi, sembrava inviare l'informazione del suo movimento al pesce della telecamera 2. Una informazione inviata istantaneamente a una velocità infinita, dunque più veloce della velocità della luce.

A un certo punto uno del pubblico disse: "E' chiaro. I due pesci sono sincronizzati simultaneamente perchè, in realtà, è lo stesso pesce." E David Bohm disse: "Appunto. E' lo stesso pesce".

Vedere oggetti distinti e separati nello spazio è una illusione ottica. In realtà - questo è quello che voleva dimostrare Bohm - l'universo è un "Uno" indivisibile. Tutte le cose, tutta la materia è espressione e manifestazione di un "Uno" indivisibile.


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963