Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

francacricarmelo_scopellitiavv.panaccionemuratoriaantoni_pontori60romolodgl12pallina660gio.leggioroscamp2007giandomenico.cappareSare.ttaALLERTA0danielascialdoniutcfalconarapaslomb
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Altri siti utii

Creato da: quasifree il 30/03/2006
Spazio a disposizione di Lsu ed Lpu ...di tutta la Calabria ed anche oltre !!

 

 
« liquidazioni sussidi e i...AL CONVEGNO CON LA FORNE... »

lettera al Ministro Fornero

Post n°355 pubblicato il 09 Aprile 2012 da albathros70

Al Ministro del lavoro
On.le Elsa Fornero

e p.c.
Al Presidente della Repubblica
On.le Giorgio Napolitano
Al Presidente del Consiglio
On.le Mario Monti
Al Sottosegretario al Lavoro
Prof.ssa Maria Cecilia Guerra
All' Ass.re al Lavoro - Regione Calabria
On.le Francescantonio Stillitani
All' Ass.re al Bilancio e Programmazione
Comunitaria - Regione Calabria
On.le Giacomo Mancini
Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali:
UIL - Temp Felsa - CISL Nidil CGIL

Illustrissimo ministro,

siamo Lavoratori di Pubblica Utilità e Lavoratori Socialmente Utili;
ci permettiamo di scriverle per esporle la nostra situazione che ormai da oltre 15 anni ci priva perfino della nostra dignità.
Sono parole pesanti che escono dal profondo di ognuno di noi.
Siamo oltre 5.200 ( in tutta la Calabria ), " LAVORATORI IN NERO PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI".
Non possiamo definirci in altro modo, non troviamo un'altra definizione ... .
La nostra situazione è quella di persone che, pur lavorando e assumendosi delle responsabilità, vengono considerate e definite, dalla Regione Calabria e dagli Enti dove prestano servizio: "SOGGETTI UTILIZZATI ".
Non siamo precari , perché i precari hanno un contratto, se pur a termine;
non siamo disoccupati, perché i disoccupati sono coloro che hanno perso il lavoro dopo almeno un'esperienza lavorativa regolarmente riconosciuta e retribuita;
non siamo tanto meno inoccupati: come si possono definire "inoccupate" delle persone che adempiono regolarmente a mansioni varie e garantiscono servizi di cui godono i cittadini, quindi servizi che appartengono alla collettività?
I centri per l'impiego, non potendo trovare un'altra espressione per definirci ci classificano come OCCUPATI SENZA CONTRATTO con provenienza da: INOCCUPATI DI LUNGA DURATA!!!
Che spiegazione può dare un Paese civile a tutto questo?
Siamo consapevoli delle difficoltà del momento, siamo al corrente di ciò che succede, ma, siamo stanchi di coprire "vuoti" che, altrimenti, sarebbero palesi ... evidenti.... "Vuoti" che renderebbero impossibile il lavoro quotidiano a molti Enti, soprattutto Comuni.
Visto che ci siamo, ci chiediamo anche perché in un Paese civile, che sta cercando di uscire dalla crisi, devono essere i meno abbienti a dare il CONTRIBUTO per eccellenza, perché sono sempre i lavoratori e i meno fortunati a dover essere presi di mira...? Veramente, ministro, non ci sono altre vie d'uscita per rendere leggermente più sopportabile la situazione attuale?
Forse i "diritti acquisiti" di coloro che hanno "sfruttato" lo Stato in passato e lo "sfruttano" ancora dovrebbero, in questo particolare "momento", essere messi sotto la lente d'ingrandimento...?
Non vogliamo dirle, egregio ministro, come deve fare il suo lavoro, ma un paese come l'Italia, ha molte più risorse di quelle veramente evidenti, scontate e veloci...!!!
Ritornando a noi L.P.U.-L.S.U., vogliamo evidenziare che la realtà, a cui apparteniamo, ci inquadra in una situazione assurda e vergognosa: non solo non godiamo della contribuzione ( e... lavoriamo da oltre 15 anni ), ma, non abbiamo alcun diritto, non godiamo né dei diritti di cui godono i lavoratori, né di quelli di cui godono i disoccupati!!!
Un esempio fra tutti:
Coloro che, tra noi, non raggiungono il limite di reddito, previsto dalla legge, per poter godere dell'esenzione del ticket sanitario, non godono, comunque di quest'ultimo perché non sono inquadrati in nessuna delle categorie previste dalla normativa in questione!
Eppure, Sig. Ministro, noi paghiamo le tasse!!!
Dal punto di vista fiscale, siamo come come tutti i lavoratori !!!
Ci chiediamo spesso:
Cosa accadrebbe se tutti dovessimo decidere di non adempiere più a questi doveri?
In fondo, di quali doveri parliamo se non abbiamo diritti, se non siamo "nessuno", se non abbiamo una definizione lavorativa?
Quale "sistema", quale tribunale potrebbe condannarci ed in base a quali principi se siamo "regolamentati" solo da DISCIPLINARI sottoscritti dalla Regione Calabria e dalle O.O.S.S. che, per alcuni aspetti, hanno delle vistose contraddizioni?
Questa sorta di "limbo" ci obbliga anche a sottostare "all'altalenante remunerazione"che la Regione Calabria continua, non riuscendo ad adempiere agli accordi, a non erogarci con costanza ( attualmente i nostri sussidi sono fermi a Novembre 2011! ).
Può provare ad immaginare, Sig. Ministro, cosa vuol dire questo per una famiglia che percepisce un sussidio di circa 500 euro ed una integrazione di circa 300 euro lordi al mese?
Noi già lavoriamo, non chiediamo lavoro, chiediamo REGOLE, CORRETTEZZA,
TRANQUILLITA' LAVORATIVA, DIRITTI E DOVERI REGOLAMENTATI.

Forse un poco di buona volontà basterebbe...; visto che gli impegni, per risolvere questa vergognosa situazione, non sono solo economici....
Abbiamo bisogno della sua attenzione.... .
Le stiamo facendo un " appello accorato " perché in questi anni la Regione Calabria non ha mai trovato una soluzione definitiva e degna di essere chiamata tale.
Non può uno stato civile, moderno e attento permettere tutto questo... .
Aspettiamo con ansia e crediamo, egregio Ministro, che Lei possa prendere in considerazione la nostra "condizione", concedendoci un " Tavolo d'incontro", come conviene ad uno Stato democratico, dove, insieme alla Regione Calabria ed alle Organizzazioni Sindacali, si decida per una stabilizzazione definitiva.

Nell'attesa, salutiamo e ringraziamo cordialmente
L.P.U.-L.S.U.
Saracena COSENZA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

...

Cari colleghi,
il 15 novembre, sembrerebbe, che il presidente Scopelliti, riceverà il sottosegretario al lavoro Bellotti per discutere  di noi, vi pregherei ora piu' che mai, di far sapere al Presidente, all'Assessore, al Ministro al Lavoro ed a tutto il suo staff (in particolare a Bellotti) per iscritto, cosa veramente vogliamo e cioè un programma di stabilizzazione serio, realizzabile e concreto, non perdiamoci in inutili e utopistiche  richieste, facciamo sentire la nostra PERSONALISSIMA opinione.
L'elemento determinante per il nostro futuro possiamo essere solo noi, la nostra presa di coscienza, la nostra determinazione, la nostra diplomazia ed il nostro dire e fare, non lasciate che siano, sempre, altri a fare o scrivere per voi.
Sono sicura che, saprete esprimere, quelli che sono i vostri  pensieri senza essere tacciati di presunzione, falsità ed ipocrisia.
Scrivete.
Far capire che siamo in tanti a seguire con il fiato sospeso ogni loro passo, potrebbe fargli capire  quanto ci teniamo ad un posto di lavoro e soprattutto quanto la nostra terra ha bisogno di dare lavoro ai suoi figli, scrivete, scrivete e scrivete.
 
Quanto meno provateci, non vi costa nulla.
 

Cinzia

 

..

 


Noi siamo i DATORI di lavoro dei politici, votando scegliamo chi "ASSUMERE" per lavorare per NOI... questa è la DEMOCRAZIA!

http://www.facebook.com/home.php?#!/notes/cose-che-nessuno-ti-dira-di-nocensuracom/noi-siamo-i-datori-di-lavoro-dei-politici-votando-scegliamo-chi-assumere-per-lav/160389213998054

il giorno sabato 13  novembre 2010 alle ore 12.49 )

Invece siamo NOI che lavoriamo per i loro sprechi e privilegi... ci trattano come fossero loro i "datori di lavoro" e noi i dipendenti: oltretutto, come dipendenti che lavorano a nero e ben sfruttati... pensiamoci

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963