Creato da angiolhgt il 01/09/2011

Deliri di notte

vaneggiamenti inutili

 

« GENOVA PER NOIboh! »

Artigiani

Post n°152 pubblicato il 13 Luglio 2015 da angiolhgt

Bei tempi quelli in cui il mestiere dell'artigiano era orgogliosamente tramandato da padre in figlio, era appreso nelle botteghe carpendo i famosi segreti del mestiere con l'ausilio di pedete nel sedere.

Da molti anni ormai lo stagnaro produce figli ingegneri, il muratore figli architetti , il salumiere figli veterinari  ecc ecc: si chiamava ascensore sociale.

Ora gli artigiani si formano nelle comunità di recupero dalla tossicodipendenza , o nelle scuole interne alle patrie galere : l'artigianato è concepito come missione di recupero sociale.

I risultati sono ovviamente catastrofici: ex galeotti piastrellisti, ex tossici idrauci e via cantando.

E' l' amara constatazione di chi ha, pur consapevolmente, iniziato la tragica avventura di ristrutturare una casa: quel disgraziato infelice sono io.

E' una specie di corte dei miracoli di millantatori dotati di scilinguagnolo che all'apparir del vero .......

In italia le scuole professionali sono state concepite come rifugio per i meno dotati, il vecchio avviamemento raccoglieva ragazzi "raccomandati " alle famiglie dalle brave maestre delle elementari... "suo figlio è un bravo ragazzo ma non è un'aquila" (litote esemplare).

I discoli, i fannulloni  e i furbacchioni intelligenti arricchivano e arricchiscono naturalmente col mestiere del mercante; per essere un buon venditore bisogna essere molto intelligente tanto da capire che ci sono in circolazione più fessi che datori di lavoro: questa arte derivante da questa geniale intuizione si chiama commercio.

La germania ha puntato molto sulla formazione scolastica professionale e i risultati sono noti, noi abbiamo prodotto magari con ottime intenzioni e impegno formativo, artigianelli pescando dal fondo del barile sociale.

Forse il caldo e l' ora mi fanno vedere le cose un po' peggio di quanto siano, ma salvo rare eccezioni si tratta di una torma venale e frettolosa che fa del bricolage con lo spirito del bucaniere.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lucilio/trackback.php?msg=13242517

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ossimora
ossimora il 13/07/15 alle 01:20 via WEB
Premesso che dovrei fare qualche lavoretto in casa ...e rimando e rimando , concludendo sempre ad ogni vaga voglia che mi prende ..." Ah...vivessi io quanto quel bagno...e poi sta diventando vintage ...trovo qualsiasi giustificazione ...Credo che l' unica cosa sulla quale potrei invogliarmi e fare un deroga sarebbe...un giardino...anche piccolo ! Quanto agli artigiani , ormai come in ogni campo si va dall' eccellenza assoluta ( per lo più maestranze reclutate e tenute strettamente da architetti ed ingegneri in una sinergia , pure un po' "strana" ) , manovalanza rifinita che lavora a progetti " importanti" , a tutta una serie di artigiani (pochi quelli veri ) di varia formazione , spesso improvvisati , non necessariamente inadatti...questione di fortuna !
 
 
angiolhgt
angiolhgt il 13/07/15 alle 01:23 via WEB
in umbria gli artigiani si chiamavano piero della francesca , perugino ecc ecc e poi a ben vedere anche burri lo era con le sue fiamme ossidriche...lì siete fortunati.
 
woodenship
woodenship il 14/07/15 alle 22:18 via WEB
Sono i miracoli dell'evasione fiscale a rendere elevata la possibilità di un'ascensione sociale,soprattutto nell'ambito degli artigiani.Un tempo chiamavo un tizio a revisionare la stufa.Adesso quel tizio ha messo in piedi una catena di rivendite.Però non trovo più nessuno che sia in grado di revisionare il riscaldamento.A meno di non rifare l'intero impianto,affidandomi ad un architetto.Insomma:è come per una vettura.Una volta bastava rimboccarsi le maniche.Adesso bisogna ricorrere all'alta meccanica.Ed ogni pezzo è così complesso da costare un capitale.Insomma:il mercato si sposta sempre più verso la complessità e l'alto tenore di chi può permettersi certi trattamenti.Per le piccole ristrutturazioni rimangono soltanto fortuna e buona volontà........Un caro saluto........W.........
 
 
ossimora
ossimora il 15/07/15 alle 23:10 via WEB
Già ...
 
ossimora
ossimora il 01/08/15 alle 15:11 via WEB
Ogni volta che passo dal tuo blog, spero di trovarmi di fronte a metamorfosi...colori , foto, disegni... innovazione e cambiamento ...un bacio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraangiolhgtziryabbgaza64gratiasalavidaamici.futuroierila.cameriera.seccaravagesdaunfioreacquasalata111lorifuLuxxilletteraaluciliomariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 

CITAZIONI DEL GIORNO

Non men che saver, dubbiar m'aggrata.(Dante, Inferno XI)

La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perchè priva del legame di servitù é il sapere più nobile.(Aristotele)

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.(Aristotele)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963