SPIRITO DI VERITA' - :)
« Precedenti Successivi »
 

BEATO GABRIELE MARIA ALLEGRA

G abriele Maria Allegra nasce a San Giovanni La Punta (provincia di Catania) il 26 dicembre 1907, da Rosario Allegra e Giovanna Guglielmino, fu primo di otto figli e fu battezzato con i nomi di Giovanni Stefano. La famiglia Allegra, devotissima della Madonna, era custode del piccolo Santuario della Ravanusa: a questo luogo sono legati diversi momenti importanti…
 

Sant'Ildefonso di Toledo

Sant’Ildefonso di ToledoVescovo La biografia d’Ildefonso di Toledo è abbondante perché, oltre ai dati contenuti nelle sue opere, ci sono, principalmente: - il “Beati Ildephonsi Elogium” di S. Giuliano di Toledo, suo contemporaneo e successore sulla cattedra toledana, scritta come appendice al “De viris illustribus”;- la “Vita vel gesta S. Ildephonsi Sedis Toletanae Episcopi”, attribuita a Cixila, arcivescovo di Toledo (774-783), dove si…
 

SAN SEBASTIANO,MARTIRE

San Sebastiano, Martire(memoria facoltativa) Se le notizie storiche su S. Sebastiano sono poche, la diffusione del suo culto, invece, esiste da millenni ed è tuttora vivo: ben tre Comuni d’Italia portano il suo nome e tanti altri, fra cui Roma, lo venerano come patrono o compatrono.Informazioni e leggende sulla vita di S. Sebastiano sono narrate nella “Legenda Aurea” di Jacopo da Voragine…
 

SAN MARIO E FAMIGLIA

San Mario e famigliaMartiri Mario e varianti è tra i nomi più diffusi in Italia (tra i primi cinque della graduatoria) eppure di questo santo, e della sua famiglia, si sa ben poco. Quasi certamente la proliferazione del nome è dovuta al fatto che nel tempo, e forse ancora oggi, si è creduto che Mario fosse il…
 

SANTA MARGHERITA D'UNGHERIA

Santa Margherita d’UngheriaMonaca domenicana Nel “giardino celeste” ci sono molte “Margherite” (nel Martirologio Romano, tra sante e beate, se ne contano ben 20). Quella di oggi, Margherita d’Ungheria, figlia del re Bela IV, della dinastia degli Arpad e della regina Maria Lascaris di origine bizantina è tra le spiccate figure femminili della prima generazione domenicana. Nei primi decenni dopo la morte…
 

S.ANTONIO ABATE

Sant’Antonio, Abate (memoria) Antonio, Abate, è detto anche: S. Antonio il Grande,...d'Egitto,...del Fuoco,...del Deserto,... l'Anacoreta. A lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, “abbà”, si consacrarono al servizio di Dio. La vita di Antonio abate è nota soprattutto attraverso la “Vita Antonii” pubblicata nel 357, opera agiografica  attribuita ad Atanasio, vescovo di Alessandria, che conobbe…
 

S.MARCELLO I PAPA

S. Marcello I, Papa (dal 307 al 309)Marcello I, Papa, succedette a Marcellino, dopo un considerevole intervallo, molto probabilmente nel maggio del 307. Sotto l'Imperatore Massenzio venne bandito da Roma nel 309 per via dei tumulti causati dalla severità delle penitenze che aveva imposto sui cristiani che avevano smesso di praticare a causa delle recenti persecuzioni. Morì quello stesso anno,…
 

S.ILARIO DI POITIERS

S. Ilario di PoitiersVescovo, Padre della Chiesa(memoria facoltativa) Dalla Catechesi di Papa Benedetto XVI(Mercoledì, 10 ottobre 2007)Cari fratelli e sorelle, oggi vorrei parlare di un grande Padre della Chiesa di Occidente, sant’Ilario di Poitiers, una delle grandi figure di Vescovi del IV secolo. Nel confronto con gli ariani, che consideravano il Figlio di Dio Gesù una creatura, sia pure eccellente,…
 

13 GENNAIO 2014

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 1,14-20. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo». Passando lungo il mare della Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù…
 

13 GENNAIO 2014

Salmi 116(115),12-13.14-17.18-19. Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore. Adempirò i miei voti al Signore, davanti a tutto il suo popolo. Preziosa agli occhi del Signore è la morte dei suoi fedeli. Sì, io sono il tuo servo, Signore, io sono tuo servo, figlio della tua ancella; hai spezzato le mie catene. A te…
 

« Precedenti Successivi »