« fave e verduraPASTA COL PESTO »

ZEPPOLE DI SAN. GIUSEPPE

Post n°108 pubblicato il 01 Marzo 2010 da dolceluna79_1

INGREDIENTI

Per l'impasto
250 ml di acqua
75 gr di burro
25 gr di strutto
5 gr di sale
250 gr di farina
310 g di uova intere*


Per la crema
400 ml di latte
100 ml di panna fresca
4 tuorli
120 gr di zucchero
40 gr di farina
buccia di un limone.

*corrispondono a circa 6 uova medie
intere


Procedimento
Mettere in un tegame adatto l’acqua ,il burro e lo strutto con il pizzico di sale. Portare all’ebollizione e togliere il tegame dal fuoco. Versare in un sol colpo la farina e mescolando vigorosamente con la spatola di legno, incorporarla al liquido. Rimettere al fuoco e mescolando far asciugare la pasta che sarà pronta quando si staccherà dalle pareti e dal fondo del tegame, facendo un rumore come se friggesse. Togliere dal fuoco e mescolando far un poco raffreddare. Utilizzando le fruste elettriche unirvi le uova intere una alla volta. Fare assorbire bene ogni uovo all'impasto prima di versare il successivo. L'impasto dovrà presentarsi morbido ma abbastanza sodo ed elastico.

Mettere la pasta in una tasca da pasticceria con bocchettone a stella ed ora possiamo procedere in due modi:

1) Si formano delle ciambelline sopra dei piccoli quadratini di carta forno che si immergono capovolti in padella, in olio non troppo caldo (anche se la tradizione vuole che si utilizzi lo strutto).

2) Si formano i cilindri di pasta su una placca da forno rivestita di carta e si mettono in forno ad 80° per 10 minuti (si formerà una leggera crosticina che consentirà all’impasto di assorbire meno olio durante la cottura). Si sfornano, si ritaglia la carta forno intorno alla pasta e si procede con la frittura.

La temperatura dell'olio dev'essere bassa durante la prima fase per consentire alla pasta di gonfiarsi e cuocersi e più alta successivamente per consentire la doratura finale. Di solito è previsto l'uso di due padelle per questa operazione.

Un segreto per un aroma ancora più intenso: sostituire una piccola parte di acqua con del buon vino bianco.

PER LA CREMA
Mettere in infusione le bucce del limone (senza la parte bianca) nel latte bollente per circa 10-15 minuti. Nel frattempo in un pentolino versare i tuorli, lo zucchero, la farina (per averla più densa ho aggiunto poca più farina) e mescolare. Aggiungere la panna e il latte privato delle bucce e cuocere mescolando costantemente fino a quando la crema non si addensa.

Comporre il dolce decorando con amarene sciroppate e completare con una spolverizzata di zucchero a velo.

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/luna79/trackback.php?msg=8498152

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
dorianobello
dorianobello il 05/03/10 alle 14:54 via WEB
Sarebbero da assaggiare questo dolcissime zeppole... Buon fine settimana... Grillo Parlante
(Rispondi)
 
dolceluna79_1
dolceluna79_1 il 05/03/10 alle 22:02 via WEB
grazie buon fine settimana anche a te :-)
(Rispondi)
chiaracarboni90
chiaracarboni90 il 04/07/11 alle 09:31 via WEB
Grazie per la ricetta delle zeppole!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963