Creato da: pipperaiomatto il 06/01/2006
per scriverci le basi, aggiornate da chi la vive, della filosofia e delle pratiche di vita indipendente delle persone con disabilità

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Guerreira_da_Luzcurriculailaria.scuottogdf76mariovnagraziellafalaguastamorfeusdgl10nireus1lungabarbahopelove10loredana_ristoripaodurolorycontcuorestasiatochicco006_f
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« CONFERENZA STAMPA A MANTOVASegnalazione »

...E' permesso?!!!!!posso entrare...

Post n°71 pubblicato il 17 Giugno 2006 da rimescolareilvolga

citazioni

da  Geizyutuka

REFERENDUM 25 GIUGNO
IO VOTO NO

...Visto che sta nascendo un comitato spontaneo per il No perchè non ricopiate il post e lo mettete nel vostro Blog molta più gente sicuramente lo leggerà


con una postilla, però… voglio dire la mia…
Il 25 andremo a votare una modifica della Costituzione,
figlia di una iniziativa che ha dell’incredibile.
Per chi se la fosse dimenticata, riporto di seguito il
commento asciutto di allora dato dall’agenzia di stampa ANSA:

20 AGO 2003: a Lorenzago di Cadore (Belluno) comincia la 'full immersion' dei quattro esponenti della Casa delle Liberta' che devono definire la proposta della maggioranza di rinnovamento costituzionale. I quattro 'saggi' sono Andrea Pastore (Fi), Roberto Calderoli (Lega), Domenico Nania(An) e Francesco D'Onofrio (Udc).

23 AGO: si conclude il lavoro dei 'saggi'. Il testo eleborato prevede un Senato federale e una Camera dei deputati con funzioni diverse, soluzioni ''anti-ribaltone'' per assicurare la stabilita' del risultato elettorale, distingue in modo piu' accentuato le funzioni di governo del Primo ministro e di garanzia del Presidente della Repubblica.

Capito? Questi 4 pirla in 3 giorni hanno creduto opportuno
modificare il testo costituzionale venuto fuori dall’Assemblea Costituente nel
1947, dopo mesi e mesi di lavoro, studio, confronto fra i vari Giolitti, De
Gasperi, Nenni, Teeracini, Di Vittorio, Togliatti, Calamandrei, Moro, Andreotti,
Lazzati, La Pira, Dossetti… devo continuare?

Ora, io sono un estimatore della cultura TRASH, e sapere di
poter vivere in un paese dove la Costituzione è stata riscritta da un dentista
qualunque (Calderoli), potrebbe anche piacermi… ma è troppo poco. Voglio dire, la Costituzione deve essere una sintesi delle culture che attraversano il paese, quindi… una domanda mi sorge spontanea: Perché si è voluto lasciare fuori da questa riscrittura i tronisti di Maria de Filippi, Salvo il pizzaiolo del Grande Fratello, il mago Otelma, i centrocampisti del Milan nonché Mastrota e la velina bionda?

Inviato da: GeizyutukaTrackback: 0 - Commenti: 6


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
http://blog.libero.it/RoadSigns/trackback.php?msg=1293777

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:

Nessun Trackback



   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lungabarba/trackback.php?msg=1304117

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
pipperaiomatto
pipperaiomatto il 18/06/06 alle 23:09 via WEB
Ciao Mauro, sei il benvenuto lo sai. L'argomento tocca direttamente la sanità e la sicurezza sociale. Molte regioni, tra cui la nostra, interpretano l'autonomia in campo sanitario e in campo sociale nel modo più pericoloso dal punto di vista del cittadino che ha bisogno di cure e assistenza. Un po' di dibattito sull'argomento ci puo' stare. Avrei preferito, lo dico a titolo personale, un richiamo con dei link anzichè un intervento così lungo che riporta interamente pezzi di altri blog. Ma va bene anche così
(Rispondi)
 
 
rimescolareilvolga
rimescolareilvolga il 19/06/06 alle 21:46 via WEB
...certe volte mi piace fare da "grancassa", fotografare immagini di Altri per riportare angolature, o spigolature di realtà; al di la dei fatti contingenti. Personalmente Voterò No proprio perchè si eviti di interpretare l'autonomia in campo sanitario e in campo sociale in modo peri-coloso dal punto di vista del cittadino, e non solo: Mauro
(Rispondi)
 
pipperaiomatto
pipperaiomatto il 25/06/06 alle 17:36 via WEB
Quasi ci siamo, domani si puo' votare fino alle tre del pomeriggio. Un presidente del consiglio con tutti quei poteri mi sembra brutto. Un ribaltone ogni tanto non mi spaventa alla stessa maniera. Vedarem
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963