Creato da: pipperaiomatto il 06/01/2006
per scriverci le basi, aggiornate da chi la vive, della filosofia e delle pratiche di vita indipendente delle persone con disabilità

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Guerreira_da_Luzcurriculailaria.scuottogdf76mariovnagraziellafalaguastamorfeusdgl10nireus1lungabarbahopelove10loredana_ristoripaodurolorycontcuorestasiatochicco006_f
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Altra idea di logoANIMAZIONE della seconda... »

vecchia storia

Post n°41 pubblicato il 08 Febbraio 2006 da pipperaiomatto

Tanti e tanti anni faaa, gli dei dell'Olimpo si riunirono a consulto. Erano preoccupati per l'andazzo sulla Terra e, soprattutto, per gli scarsi doni che ricevevano dagli umani e per la loro scarsa considerazione nei confronti del sacro monte e dei suoi abitanti. Si stavano convincendo che tutto ciò fosse segno di un inaridimento dell'animo umano. Così decisero di mandare in missione il dio Chididovere.

Chididovere scese sulla Terra con le sembianze di un anziano paralitico sulla sedia a rotelle e principiò a chiedere l'elemosina ai bordi delle strade. Nessuno gli elargiva nulla, nemmeno un bottone. Poi passò un uomo vestito di stracci, molto magro, con una espressione serena sul viso e una barba incolta; gli disse: mi spiace di non avere monete da darti, vecchio, ma forse ho qualcosa di utile per te; andò a casa e tornò poco dopo con un oliatore e mise un po' di olio sulle ruote della carrozzina per farla muovere meglio.

Chididovere si commosse a questo gesto di generosità e si rivelò: scese dalla carrozzina e disse: non avevi nulla ma mi hai dato quello che potevi e io ti ricompenserò. Così il povero uomo che non aveva che un oliatore per ungere le ruote diventò ricco e in pochi attimi le sue vesti erano di tessuti pregiati e la sua casa si trasformò in un castello con un grande parco e potè cambiare vita senza perdere la serenità che lo accompagnava quando era povero.

Da quel dì a questo mondo, ogni volta che si vuole ottenere qualcosa che cambi in meglio la nostra vita si usa dire "bisogna ungere le ruote a chi di dovere".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963