Creato da: pipperaiomatto il 06/01/2006
per scriverci le basi, aggiornate da chi la vive, della filosofia e delle pratiche di vita indipendente delle persone con disabilità

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Guerreira_da_Luzcurriculailaria.scuottogdf76mariovnagraziellafalaguastamorfeusdgl10nireus1lungabarbahopelove10loredana_ristoripaodurolorycontcuorestasiatochicco006_f
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« convegno a Monzaassemblea 2006 »

paura

Post n°62 pubblicato il 30 Marzo 2006 da pipperaiomatto
 

puo' essere che presto vi giungano da Como richieste d'asilo verso altre città lombarde

Como non è più una città sicura

ieri, a 300 metri da casa mia, un vigile urbano è sceso con il colpo in canna dall'auto di servizio e ha trascinato fuori dall'auto che stava conducendo un ragazzo di 19 anni; lo ha messo con la faccia contro un muro e gli ha sparato alla nuca
il proiettile è uscito dalla parte alta della testa e tutti aspettiamo di sapere fra quante ore morirà

questo è successo perchè a Como esiste un corpo speciale dei vigili urbani (senza uniforme) addetto a prevenire e reprimere il fenomeno dei writers, i ragazzi che esperimentano il proprio bisogno di arte sui muri (tra l'altro, con risultati di buon livello artistico)

questi duri con la pistola sembrano sortiti da quei filmetti in serie che abbiamo visto tutti alla tele
salvo che, invece di occuparsi della sicurezza, mettono a repentaglio la vita dei cittadini, specialmente se sono giovani e armati di pennello e colori e, soprattutto, di idee

io ho paura
un* cittadin* che si muove sulla propria carrozzina a motore in questa città puo' diventare un pericolo per l'ordine pubblico (basti pensare a quante volte è necessario stare sulla strada perchè i marciapiedi sono disastrati) e, di conseguenza, un bersaglio per questi paladini della bellezza e della santità di una roccaforte della compagniadelleopere

io ho paura
una città i cui difensori armati si occupano di impaurire i ragazzi perchè sporcano i muri è molto malsicura e, soprattutto, teme il futuro che viene dalle nuove generazioni
io ho paura
reprimere la gioventù lasciando tranquilla la delinquenza porta a pensare che sia preferibile rischiare la pelle per qualcosa di facile, altro che la propria evoluzione e formazione personale..
io ho paura
il sindaco ha dichiarato di essere vicino al ragazzo e anche al vigile che gli ha sparato: attende ordini dal vescovo, vero sindaco ombra di questa non più ridente cittadina lacustre
io ho paura
il sindaco ha dichiarato “Il controllo della sicurezza dei cittadini e del territorio è costellato di rischi”

io ho paura
tanta

Fil

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
cucciolo98765
cucciolo98765 il 31/03/06 alle 14:39 via WEB
ECCO A COSA PORTA UN'INSENSATA POLITICA DELL'INTOLLERANZA!!!!!!!! RICORDIAMOCELO TUTTI IL 9 E 10 APRILE.........SE NON VORREMO PIU' RIVIVERE MOMENTI SIMILI.
(Rispondi)
 
snoopy68
snoopy68 il 31/03/06 alle 19:14 via WEB
comprendo la tua paura, questa gente utilizza il potere per spargere terrore, violenza e, a volte, morte. Questo non deve più accadere in un paese civile, chi deve essere cacciato non sono gli immigrati ma queste bestie furiose, aizzate da padroni senza scrupoli...
(Rispondi)
 
amoildeserto
amoildeserto il 31/03/06 alle 19:43 via WEB
Un potere che osserva e chissà magari applaude ... dai, su, non era che un cingalese!! Un corpo di polizia per non permettere di colorare le città ... ma certo, per un luogo così ricco ed elegante, solo quadri d'autore!! Se ti consola neanche qua è meglio!
(Rispondi)
 
lungabarba
lungabarba il 31/03/06 alle 20:41 via WEB
E poi si ha il coraggio di blaterare sul terrorismo, sui manifestanti, sui centri sociali, sui tifosi ecc. È proprio vero che bisogna cercare di non: "parlare bene e razzolare male"... ...CIAO!... ...Enzo
(Rispondi)
 
pipperaiomatto
pipperaiomatto il 01/04/06 alle 17:32 via WEB
Bella manifestazione. Qualche decina di adulti e tantissimi studenti. Siamo partiti dalla scuola Pessina in via Milano e abbiamo fatto una sosta sul luogo del delitto e poi davanti alla parrocchia che Rumesh frequentava con gli amici (eh sì, non era politicizzato e non era un delinquente). Erano presenti i suoi genitori e i suoi fratelli. Si è conclusa davanti al municipio. Nessun incidente, solo qualche piccolo provocatore innocuo. Con la morte nel cuore non c'è da dare importanza a chi ripete che gli studenti dovrebbero essere a scuola e che prendono ogni occasione buona per bigiare. Lunedì sera si manifesterà ancora nei dintorni del municipio, in modo da fare un cordone intorno al palazzo.
(Rispondi)
 
pipperaiomatto
pipperaiomatto il 19/04/06 alle 19:54 via WEB
Le iniziative a favore di una città disarmata e solidale non si sono fermate: stasera ci sarà la seconda assemblea pubblica per decidere come e cosa chiedere collettivamente alle istituzioni. Non è ancora stato fatto il consiglio comunale straordinario, nessuno dei responsabili che hanno armato la mano che ha sparato a Rumesh si è dimesso, il corpo speciale dei vigili non è ancora stato sciolto, l'arroganza sta salendo adesso che sembra che Rumesh rimarrà in vita (poco importa se avrà una paralisi completa del lato destro del corpo e se non potrà più parlare e se avrà frequenti crisi epilettiche e difficoltà enormi nella comunicazione). Riferirò ancora. Fil
(Rispondi)
 
daughterofthedesert
daughterofthedesert il 19/07/06 alle 13:27 via WEB
Terrificante....
(Rispondi)
 
pipperaiomatto
pipperaiomatto il 19/07/06 alle 20:27 via WEB
Avevo promesso di riferire ancora ma non ho mantenuto - La situazione si è evoluta in modo grigioscuro: Rumesh, come previsto, sopravvive con tutti i malanni del caso (emiparesi destra e grandi difficoltà dicomunicazione, ricovero in un centro specializzato e prognosi misteriosa); lo sparatore è tornato al lavoro (adesso fa l'impiegato amministrativo nel corpo di polizia municipale); la squadra antigiovani (non si puo' chiamarla diversamente) è stata rimesa in circolo (il sindaco dice che adesso fanno corsi ad hoc e sono meglio preparati di prima); ogni tanto qualche campagna giornalistica locale provvede a demonizzare i writers e, subliminalmente, tutto quanto è gioventù e fantasia; l'anno prossimo si faranno le elezioni comunali e le forze che hanno generato questo disastro sentono già la vittoria in tasca (il voto referendario sembra decisamente orientativo in quella direzione) - Così è..
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963