L' OPINIONE AUTONOMA

LIBERO COMMENTO ALLA POLITICA E All'attualità

 

CARI LETTORI ,BENVENUTI NEL MIO BLOG ,SE VI FA PIACERE LASCIATE UN COMMENTO!!

 

C'è bisogno di una opinione autonoma,obiettiva ,senza condizionamenti esterni!!

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

Mali assoluti

Post n°115 pubblicato il 18 Dicembre 2012 da salvatoremaenza.67

MUSSOLINI

Alla fine della prima guerra mondiale (1918 ) nascono in Europa e si sviluppano tre MALI ASSOLUTI, TUMORI,CANCRI DELLA POLITICA. In Germania nasce il Nazismo di Hitler,coalizzato con l'odio verso gli Ebrei accusati di essere responsabili della miseria Tedesca. In Russia nasce il Comunismo di Stalin,coalizzato con l'odio verso lo Zar,la nobiltà e i padroni. In Italia nasce il Fascismo di Mussolini,coalizzato con il timore di una ascesa al potere del Socialismo. Queste tre ferocie dittature hanno seminato in Europa: Miseria,devastazione e morte. Tre uomini che hanno innescato la paura nella mente del popolo ,allo scopo di prendere il potere assoluto. Spero che le nuove generazioni capiscano,e che  "non cavalchino"l'onda facile del populismo,affinché gli errori e gli orrori del passato non s'abbiano a ripetere.

 

 

 
 
 

Intimitą violata

Post n°113 pubblicato il 02 Dicembre 2012 da salvatoremaenza.67


Mani che si arrogano il diritto di toccare
Nell' intimo dell'anima ti senti violare.
L'energumena sagoma di animalesco istinto
Offende le tue membra ,ed il tuo corpo è vinto.
Come un fuscello esile che il vento porta via
Così tu fioca ed esausta rimani in sua balia.
Tu fragile libellula di grazioso aspetto
Non ti usa riguardo,senza nessun rispetto.
Si prende con violenza ciò che è dono d'amore
E il tuo essere donna lo vivi con terrore.
E dopo aver sfogato l'istinto suo animale
Come un vuoto a perdere ti può abbandonare.
Fra tanto male,la violenza è il peggio
E per la donna è come un sacrilegio.
Come bianco lenzuolo immacolato
Che il nero dell'infamia ha sporcato,
è un nero indelebile e profondo
che non potrai scordar per nulla al mondo.

 
 
 

IL PRESIDENTE SICULO

Post n°112 pubblicato il 31 Ottobre 2012 da salvatoremaenza.67

Questa mattina arrivando a lavoro, un mio collega  mi ha fatto notare che il neo presidente della Sicilia è dichiaratamente gay ,Gli ho detto che sono fatti suoi,l'importante è che governi bene la Sicilia. Mi ha risposto che se dipendesse da lui questa gente,cioè i gay, li metterebbe tutti al muro e li cancellerebbe dalla faccia della terra. Certo che mentre la scienza va avanti,cosi come la tecnologia e la cultura, alcune persone rimangono con la mente chiusa.  Personalmente  il problema non mi tocca,ognuno è libero di fare ciò che vuole della sua vita,l'importante è non danneggiare gli altri. Cosa ne pensate?  

 
 
 

FABBRICHE DI CARNE

Post n°111 pubblicato il 30 Ottobre 2012 da salvatoremaenza.67

 
 
 

OPERAZIONE DOLCE VITA

Post n°110 pubblicato il 15 Ottobre 2012 da salvatoremaenza.67

Dolce Vita, coinvolto anche un consigliere comunale Foto
Obbligo di dimora per Benedetto Giardinieri

Locali notturni gestiti imprenditorialmente da associazioni per delinquere camuffati da circoli privati. Festini e sesso a pagamento con ragazze straniere registrate come socie. E' un mondo di sfruttamento della prostituzione quello portato alla luce dalla Polizia di Sant'Agata Militello con una operazione che ha portato a 13 arresti e l'applicazione di un obbligo di dimora.
Tre i locali notturni nel mirino e per i quali, nella notte, sono scattati i sigilli. Si tratta di due lap dance di Torrenova, il "Dolce Vita" ed il "Deja Vu" ed un night club di Caronia, il "Dubai".
Le porte del carcere di Gazzi si sono schiuse per Giuseppe Lo Re, Dimona Dimitrova Gueorguieva, Francesco Alessandrino, Vincenzo Galati Rando, Jevgenia Hamodera, Alessandro Olivieri, Claudio Valentino Sanfilippo Tabò.
Ai domiciliari, invece, sono finiti Vincenzo Semilia, Emanuele Dilati, Andrea Galati Rando, Carmen Georgiana Gheorghiu, Sebastiano Calà Lesina e Carmelo Marino. Obbligo di dimora, infine, per Benedetto Giardinieri, di Militello Rosmarino, comune nel quale ricopre anche la carica di consigliere comunale.
L'accusa contestata dal Gip di Patti, Francesca Bonanzinga, su richiesta del Procuratore Rosa Raffa è quella di associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione. L'operazione, denominata "Dolce Vita" dal nome del locale torre novese dal quale è partita l'indagine, ha portato alla luce una serie di finti tesseramenti di una vasta clientela, composta anche da insospettabili professionisti della provincia, che frequentava i night alternando consumazioni nel locale alla compagnia intima delle spogliarelliste (soprattutto ragazze dell'est europeo).
A gestire i locali notturni, personaggi con precedenti penali e ritenuti vicini alla malavita organizzata che reclutavano le donne attraverso agenzie siciliane e del Nord Italia.
I rapporti sessuali venivano consumati sia all'interno dei night, nei cosiddetti priveè, sia in appartamenti messi a disposizione dei gestori dei locali. I clienti erano professionisti ed imprenditori del messinese ma anche semplici pensionati. Le ragazze, secondo la ricostruzione della polizia, alloggiavano in case messe a disposizione dei proprietari e venivano prelevate direttamente per essere accompagnate al lavoro. Vietato ogni contatto con l'ambiente extralavorativo ritenuto pericoloso per la privacy della possibile clientela. Nel corso del blitz, inoltre, sono state denunciate 20 persone. A.M. Notizie

 

 
 
 

Il mio amico Padano

Post n°108 pubblicato il 03 Ottobre 2012 da salvatoremaenza.67

 

La Padania si sveglia prima. Il mio amico padano si sveglia alle undici. È convinto di lavorare nell'azienda fondata dal padre,ma se si sveglia alle undici quanto può lavorare?  Il suo mestiere non l'ha mai imparato,è convinto di averlo acquisito per nascita. Essendo Padano e imprenditore è convito di essere superiore ad altri. Gli piace farsi chiamare padrone. Vorrebbe che tutti osservassero le leggi,ma le leggi valgono solo per gli altri non per lui. Il mio amico Padano è pieno di pregiudizi: Se non la pensi come lui, sei comunista;se sei meridionale sei fannullone;se sei bello non sei meridionale;se sei impiegato statale,sei nullafacente. Lui non ti giudica per quello che vali,ti giudica per luogo di provenienza. Il mio amico Padano non fa differenza di razza,se sei straniero o meridionale sei " Napuli"

 Se io fossi Padano e la pensassi come il mio amico,direi che tutti i Padani sono come lui, siccome non sono Padano e non la penso come il mio amico,dico che i Padani non sono tutti uguali.

 

 

 
 
 

La macchina dell'infamia

Post n°107 pubblicato il 02 Ottobre 2012 da salvatoremaenza.67

 

L'altra sera vedendo la fiction su Enzo Tortora mi  sono posto una domanda:

È possibile impiantare un processo senza avere in mano prove certe,basato solo su dichiarazione dei pentiti,o su accuse campate in aria.

Accusato dai pentiti di camorra, Tortora  fu arrestato,incarcerato,processato, condannato a dieci anni di reclusione e poi assolto nel processo d'appello perché risultò totalmente estraneo ai fatti.

Non esiste però soltanto il caso Tortora.

Giulio Andreotti fu accusato di associazione mafiosa,l'accusa si basava su una foto che ritraeva Andreotti intento a baciare il boss Totò Riina,e sulla dichiarazione di alcuni pentiti. Le accuse furono infondate,Andreotti fu processato e infine assolto.

Valerio Merola accusato di violenza su delle ragazze dello spettacolo riuscì a dimostrare la propria innocenza.

Gigi Sabani accusato di avere indotto delle ragazze dello spettacolo a prostituirsi. Sia nel caso di Merola che in quello di Sabani non si arrivò al processo,se la cavarono con qualche giorno di carcere,poi fu accertata l'estraneità ai fatti e definitivamente prosciolti dalle accuse,tuttavia causò ai due uomini di spettacolo un enorme danno d'immagine e problemi di lavoro.

Ho citato soltanto alcuni casi,ma ci sono molte altre storie di uomini dello spettacolo,della politica, giornalisti,professori,medici,sportivi,che all'apice delle loro carriere sono stati coperti dal fango.

Sicuramente questi fatti sono puramente casuali,ma è come se ci fosse una regia occulta che mette in moto la macchina dell'infamia.

 

 

 
 
 

Unanimitą

Post n°106 pubblicato il 25 Settembre 2012 da salvatoremaenza.67

 

Certo che il nostro è un paese strano. Tutti incolpano tutti. Nessuno è colpevole. La colpa è sempre degli altri. Quando sono accusati, si dimettono,si lavano la faccia,si redimono,poi si ripresentano innocenti come agnellini,candidi come colombe. Anche la Polverini si è dimessa,in seguito allo scandalo dei fondi della regione Lazio .È andata via sbattendo la porta. Prima aveva detto di non saperne nulla,adesso minaccia di dire tutto. L'opposizione accusa: "Non ci sono abbastanza controlli!"

In verità dovevano essere loro,in quanto opposizione,a controllare,non l'hanno fatto,anzi hanno votato a favore di quel bilancio vergognoso.

Che cosa dire: I politici Italiani riescono a litigare su tutto,ma quando è l'ora delle spartizioni votano tutti all'unanimità. 

 

 

 
 
 

Il don dei Nebrodi

Post n°105 pubblicato il 24 Settembre 2012 da salvatoremaenza.67

 

Contrariamente a come si potrebbe pensare Don Benedetto,il don dei Nebrodi,non è un prete. Il don non gli deriva da un titolo nobiliare,gliel'ha dato la gente. Don Benedetto vive tra le montagne e i boschi dei Nebrodi,da giovane era un pastore di capre,poi fu assunto dal corpo Forestale come sorvegliante .Adesso è in pensione. Il suo lavoro consisteva nel sorvegliare le zone recintate e nel fare da caposquadra agli  operai del rimboschimento e bonifica del territorio.

Gli operai erano assunti tramite richiesta all'ufficio di collocamento,ma in realtà era don Benedetto,in complicità con il funzionario del collocamento, a decidere chi doveva e chi non doveva lavorare.

Nella zona dei Nebrodi era don Benedetto a dettare legge agli operai forestali. Col tempo si era circondato di "fedelissimi ",aveva formato una squadra composta da due suoi figli,da due suoi fratelli e da quattro suoi compari. Naturalmente questa squadra non aveva nessun titolo formale,il potere gli veniva direttamente da don Benedetto che si era arrogato il diritto di nomina.

Alla vigilia di ogni richiesta i magazzini del don si riempivano di olio,salumi,formaggi,ortaggi,ecc. Erano tutte specie di "tangenti " che gli operai dovevano versare per assicurarsi il mese di lavoro.

Purtroppo queste cose succedono ancora oggi in alcune zone del nostro paese, dove gente senza alcun titolo si eleva al ruolo di dirigente e gli operai spinti dal bisogno sono costretti a sopportare soprusi e ad accettare compromessi.

 

 

 
 
 

Il duce Mussolini

Post n°102 pubblicato il 19 Settembre 2012 da salvatoremaenza.67

Mussolini morto

In questi ultimi anni si sente spesso invocare un "ritorno di Mussolini " ma chi era veramente Mussolini:

Mussolini nasce politicamente socialista,cresce con il mito di Stalin e della grande Russia Sovietica.

Da giovane entra a far parte del partito socialista Italiano,diventando uno dei maggiori leader  e direttore, del giornale socialista l'AVANTI. Essendo litigioso di natura scrive articoli "di fuoco" contro gli avversari politici,ingaggiando lotte furibonde a colpi di articoli.

Inneggia alla rivoluzione,sogna la lotta armata,vorrebbe spazzare via la monarchia e la nobiltà per istituire una repubblica socialista su modello Sovietico. I massimi dirigenti del partito però non sono d'accordo con le sue idee rivoluzionarie e violente,così Mussolini viene espulso dal partito.

Uscito dal partito socialista,entra a far parte dei fasci rivoluzionari,un gruppo di facinorosi come Lui,che vestono camicie nere,girano per le città e dintorni terrorizzando e picchiando la gente e gli avversari politici con bastoni manganelli e catene. In poco tempo Mussolini diventa il capo dei fascisti,inizia ad organizzare marce sulle città più importanti del paese,diventano un esercito che percorre le vie delle città al ritmo del battere degli anfibi e al rumore delle catene,istaurando in Italia un clima di odio e di terrore. Il motto di Mussolini è: "IO VOGLIO COMANDARE" Infine il Re lo accontenta nominandolo capo del governo.

In vita sua Mussolini è stato "tutto e il contrario di tutto":

Prima fu socialista,dopo cacciatore di socialisti.

Indosso il fazzoletto rosso,poi la camicia nera.

Odiava la monarchia e la nobiltà, poi si alleò con il Re e divento amico dei nobili.

Fu anticlericale,odiava Dio e la chiesa,poi divento cattolico e sottoscrisse patti con il vaticano.

Nutriva profonda antipatia per Hitler, poi divento il suo più fedele alleato.

Nel suo delirio di grandezza e nell'intento di ricostruire ciò che era stato l'impero Romano, trascinò L'Italia in una guerra assurda che seminò morti,fame e disperazione nel paese.

Fini ucciso dai partigiani, e il suo cadavere fu preso a calci, pugni e sputi in piazzale Loreto a Milano ,dalla popolazione inferocita.

 

 

 
 
 

PRIMAVERA ARABA: DEMOCRAZIA ASTRATTA

Post n°101 pubblicato il 19 Settembre 2012 da salvatoremaenza.67

 

La democrazia no si può esportare,né tantomeno imporre .La democrazia nasce da dentro,dall'animo. Democrazia significa rispetto e libertà di pensiero e  opinione. La democrazia è una fiamma che incendia il cuore del popolo che la chiede,la reclama e la rispetta. Ci sono al mondo paesi di lunga tradizione democratica,dove il diritto è ben metabolizzato dalla popolazione. Ci sono invece paesi,ad esempio i paesi della cosiddetta primavera Araba,dove il concetto di democrazia è ancora molto astratto.

I fatti di questi ultimi giorni,dove la messa in onda di un film su Maometto ha scatenato la rabbia di alcuni facinorosi,dimostrano che parte della popolazione è ancora immatura per la democrazia. Il fatto grave è che la protesta si è allargata in poco tempo in tutta l'area del nord dell'Africa. Non si può,in paesi civili,assaltare ambasciate e uccidere uomini,per fanatismo religioso,fanatismo che con la religione non c'entra nulla.

Credo che passerà molto tempo,prima che tali paesi raggiungano una vera democrazia.

 

 

 
 
 

Finanziamenti pubblici , uso privato

Post n°100 pubblicato il 18 Settembre 2012 da salvatoremaenza.67

 

Dopo lo scandalo dei soldi sottratti al partito della Margherita,e quelli sottratti alla Lega Nord,adesso si scopre che anche al Popolo della Libertà del Lazio sono stati sottratti soldi per comprare cose che con la politica non centrano nulla.

Questi soldi sono dati dallo stato (cioè da tutti noi cittadini ) ai partiti,come rimborso elettorale. Dovrebbero servire ai partiti soltanto per pagare spese che riguardano l'attività politica,invece si scopre che vengono usati per scopi personali.

Nella lega Nord oltre a quelli presi dalla famiglia Bossi, sono stati usati anche per comprare fondi in Tanzania,l'allora tesoriere BELSITO li usò per comprare diamanti e lingotti d'oro.

Se un partito relativamente piccolo come la Lega può permettersi di investire tutto questo denaro dei partiti grandi come il P.D. e il P.D.L. possono disporre di enormi quantità.

È vergognoso che lo stato da queste somme ai partiti,mentre l'Italia si trova con un enorme debito pubblico,le fabbriche chiudono,gli operai vengono licenziati e le famiglie stentano ad arrivare alla fine del mese.

 

 

 
 
 

L'uomo della provvidenza

Post n°99 pubblicato il 17 Settembre 2012 da salvatoremaenza.67

 

 

Berlusconi ha rotto il silenzio: "Se cambia la legge elettorale,mi candiderò alla guida del paese. Abbasserò le tasse,abolirò L' I.M.U.

Si presenta come un uomo  nuovo,ma dice sempre le stesse cose,come un disco rotto,da anni.

Certo che ci vuole una bella faccia tosta a presentarsi ancora al popolo Italiano,come l'uomo della provvidenza,dopo che per anni da presidente del consiglio ha fallito su tutti i fronti. Dove però non ha fallito sono le leggi fatte apposta su misura per lui.

L'Italia in tempi non tanto lontani ne ha avuto già uno di uomo della provvidenza,un certo BENITO il quale indossava la camicia nera,che non ha fatto altro,con le sue manie di grandezza,che portare la nazione allo sfascio.

 

 

 
 
 

mamma

Post n°98 pubblicato il 14 Maggio 2012 da salvatoremaenza.67

Mamma! La parola leggiadra più bella ,
risplende nella notte una stella
emana una luce radiosa
colma di affetto e di amore
sopra ogni cosa.
Gli occhi di tutte le mamme
Son perle di rara bellezza,
crescono i figli pazienti
con amore e qualche carezza,
le mamme son rose di maggio:
Profumano ed hanno coraggio.
la mamma è una fortezza,una roccia,
ma e tenera come un fiore che sboccia.

 

 

 
 
 

NICOLA VANERIA NUOVO SINDACO DI ALCARA LI FUSI (ME)

Post n°96 pubblicato il 08 Maggio 2012 da salvatoremaenza.67

Elezioni (servizio 6). La svolta ad Alcara Li Fusi, Nicola Vaneria è il nuovo sindaco. Per gli Spinello battuta d'arresto tota

Ad ALCARA LI FUSI le elezioni del rinnovamento. Infatti si cambia manico e l'elettorato premia il programma ed i progetti del dott. NICOLA VANERIA (foto in alto), laureato in Scienze Agrarie, nuovo sindaco con il 54,30%, uno scarto ampliatosi dalla seconda metà dello scrutinio in poi. Nulla da fare, malgrado l'impegno, per l'assessore uscente ETTORE DOTTORE (foto in basso), fermatosi al 45,70%. Sconfitta totale per gli SPINELLO: oltre al candidato a sindaco non va in consiglio VINCENZO, fratello del sindaco uscente GIUSEPPE. Ecco i voti di tutti i candidati, gli eletti in consiglio ed il servizio...
Candidato sindaco: Nicola Vaneria 757 voti (54,30%)
Lista "Alcara nel cuore", candidati e voti:
Nicola Gaetano Bompiedi 63
Nunzio Calcò 40
Giuseppe Costanzo 84
Salvatore Di Marco 51
Nicoletta Fragapane 73
Antonella Gioitta 72
Giuseppe Pirronello 62
Lucia Pirronello 59
Lucio Antonino Pirronello 51
Salvatore Scattareggia 64
Calogero Vitale 63
Fabio Zaiti 100
Candidato sindaco: Ettore Dottore 637 voti (45,70%)
Lista "Rinnovamento Democratico", candidati e voti:
Vincenzo Artino 24
Maria Rosa Calcò 75
Salvatore Calcò 83
Nicola Di Gaetano 74
Luca Enzo Dottore 63
Carmelica Faraci Ciaramira 50
Angelo Galati Casmiro 55
Emanuele Gentile 41
Giovanni Attilio Parrino 48
Salvatore Sidoti Abate 53
Valentina Sidoti 28
Vincenzo Spinello 55
La svolta. Il dott. Nicola Vaneria, laureato in Scienze agrarie, impiegato al Parco dei Nebrodi, dopo un testa a testa sino a metà spoglio ma prendendo il largo dalla seconda metà in poi, è il nuovo sindaco di Alcara Li Fusi che ha bisogno di rinnovamento e rilancio dopo la insufficiente legislatura passata a guida del dott. Giuseppe Spinello, il sindaco uscente che, infatti, non si è ricandidato. Al suo posto ha lottato l'assessore uscente Ettore Dottore, altro volto giovane che ha caratterizzato questa accesa ma corretta campagna elettorale. Vaneria ha trascinato al successo la lista a sostegno, "Alcara nel cuore", che ha ottenuto gli 8 seggi della nuova maggioranza con gli eletti che sono: Fabio Zaiti, Giuseppe Costanzo, Nicoletta Fragapane, Antonella Gioitta, Salvatore Scattareggia, Calogero Vitale, Nicola Gaetano Bompiedi e Giuseppe Pirronello. Assessori designati Fabio Zaiti e Giuseppe Pirronello che vanno in giunta, sono stati eletti e, quindi, verranno i surrogati dai primi due non eletti che sono Lucia Pirronello ed il più anziano tra Lucio Antonino Pirronello e Salvatore Di Marco, ex aequo a 51 voti, anche se il nuovo primo cittadino nominando anche uno dei due assessori mancanti tra gli eletti, risolverebbe il problema. La nuova minoranza, con quattro seggi, della lista "Rinnovamento Democratico", sarà formata dai neo eletti Salvatore Calcò, Maria Rosa Calcò, Nicola Di Gaetano e Luca Enzo Dottore. Resta fuori Vincenzo Spinello, fratello del sindaco uscente.

 

 
 
 

PRIMO MAGGIO

Post n°95 pubblicato il 01 Maggio 2012 da salvatoremaenza.67

PRIMO MAGGIO: A PORTELLA DELLA GINESTRA CON BERSANI TRA INNI E CONTESTAZIONI


Legalita', lavoro, diritti, ma anche insoddisfazione per i provvedimenti economici chesfocia in scontri e contestazioni nei confronti del segretario nazionale del Pd Pierluigi Bersani, costretto a lasciare frettolosamente la platea dei manifestanti accorsi per celebrare la festa del lavoro a Portella della Ginestra alla quale hanno partecipato circa tremila persone. Il leader del Partito democratico e' stato criticato da un gruppo di manifestanti con le bandiere 'No Tav' e 'proletari comunisti' che ha urlato 'vergogna' e 'buffone'. Si e' conclusa cosi' la consueta manifestazione che ricorda la prima strage di Stato compiuta il 1 maggio del 1947 nella quale persero la vita 11 persone e 27 furono ferite durante una pacifica assemblea contro il latifondismo. Erano anche presenti tra la folla alcuni candidati a sindaco di Palermo: Fabrizio Ferrandelli, Leoluca Orlando e Riccardo Nuti. ''I giovani devono recuperare la memoria, occorrono verita' e giustizia, specialmente in Sicilia dove l'accordo tra lavoro e legalita', lavoro e onesta' ha un significato maggiore'', ha detto Bersani. ''Penso ai giovani e alle donne vittime della camorra, della mafia e della ndrangheta - ha aggiunto - l'Italia deve sapere che c'e una politica pulita, il Paese non deve lasciarli soli e in Sicilia cio' e' piu' drammatico perche' qui oggi ricordiamo la strage di Portella della Ginestra''.

''Siamo tormentati da una realta' locale ingestibile, chiediamo giustizia sociale, per questo la Cgil ha dichiarato 16 giorni di sciopero - ha detto Maurizio Cala', segretario generale della Camera del lavoro di Palermo - A cosa servira' la spending review se si fanno tagli anche alla legalita' e alle forze dell'ordine? Non possiamo lasciare i nostri lavoratori alla mafia''. Ha ricordato le battaglie di Pio La Torre, Vito Lo Monaco, presidente del centro studi intitolato al sindacalista ucciso 30 anni fa dalla mafia e al quale e' stata dedicata la commemorazione. ''Oggi piu' che mai va difeso l'istituto della democrazia in cui La Torre ha creduto per primo, uno strumento che invece Beppe Grillo vorrebbe demolire'', ha detto. Tutti hanno ricordato le vittime passate e recenti della lotta alla mafia, da Placido Rizzotto a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Non ha risparmiato critiche al governo Monti, Walter Schiavella, segretario generale della Fillea: ''suona uno spartito troppo simile a quello della banca centrale europea con la crescita grande assente'' - ha detto - occorre difendere l'articolo 18 dagli assalti di Confindustria e sbloccare il patto di stabilita' che blocca investimenti utili per i Comuni. La battaglia per la legalita' passa anche da queste cose''.

 
 
 

bossi ladrone!!

Post n°94 pubblicato il 10 Aprile 2012 da salvatoremaenza.67

 
 
 

ITALIA SOLLEVATI

Post n°92 pubblicato il 26 Marzo 2012 da salvatoremaenza.67

 

Italia  sollevati  dal  giogo  della  cattiva  politica,che  come  un  macigno  ti  schiaccia  il  capo,ti  umilia,ti  rende  inerme,ti  tiene  in  agonia , ed inesorabilmente  ti  porta  al  declino e  quindi  alla  morte.

Spero  che alla  prossime  elezioni,giovani  di  buona  volontà  si  uniscano  per  formare  un  movimento  che  sia  sganciato  dai  soliti  politicanti  del  "  nulla "  ,e  che  finalmente  portino al  paese  una  ventata  di  aria  nuova,affinché  ci  sia  benessere  per  tutti,e  non  soltanto  per  i  soliti  speculatori  e  per  chi  vive di  intrallazzi. 

 

 

 
 
 

IL CASO GIULIANO

Post n°91 pubblicato il 16 Marzo 2012 da salvatoremaenza.67

 
 
 

"LEGALADRA!!!"

Post n°90 pubblicato il 07 Marzo 2012 da salvatoremaenza.67

 

La notizia del  giorno è: La lega nord  accusata di  aver preso   tangenti. Sinceramente  la  notizia  non  mi stupisce  più  di  tanto . Non  ho  mai  creduto  alla,  tanto  ostentata, diversità  ed  onestà del  partito  Lega. Questo  partito  non  è  nuovo  a  certi  vizzi  della politica ,tipicamente  Italiani.  L'anno  scorso  sono  state  scoperte  infiltrazioni  mafiose all'interno  del  partito,e  negli  anni  novanta ,in  pieno  periodo  tangentopoli  si  scoprì che  anche  la  Lega aveva  preso  tangenti ,per  l'esattezza  200 milioni  di lire. Messo  alle  strette  dai  magistrati ,bossi  confessò,si  giustificò  dicendo  che  quei  soldi  erano  ben  poca  cosa  rispetto a  quelli  che  avevano  avuto  gli  altri  partiti. Alla  notizia  di  oggi  molti  elettori  della  lega  si  dicono  indignati, e  auspicano un  ritorno  alle  origini.  Tuttavia  le  origini  non  sono  poi  di  così  nobili  principi:  La  lega  nata  come  movimento  territoriale si  proclamò  subito  partito  secessionista,anti meridionalista ,razzista,in ultimo  diventò  partito  di  governo e  cacciatore  di  poltrone.      In questo momento  contro  un  esponente della  lega c'è  soltanto  un  avviso  di  garanzia,ma se  risultasse  colpevole , credo proprio che  bisognerebbe  cambiare  lo  slogan  ""  Roma  ladrona " in "  LEGALADRA!! "

 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: salvatoremaenza.67
Data di creazione: 10/08/2009
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

salvatoremaenza.67cassetta2Arianna1921monellaccio19suiteitalianagianor1forddissechedivinacreatura59Lia_57alb.55ztrillyinaIrrequietaDStolen_wordsElemento.Scostante
 

ULTIMI COMMENTI

Sottoscrivo appieno
Inviato da: cassetta2
il 27/02/2024 alle 19:47
 
Le chiedo scusa,pensavo che non ci fosse nulla di male a...
Inviato da: salvatoremaenza.67
il 30/09/2020 alle 19:59
 
Sappia che ho cancellato la sua pubblicitą.
Inviato da: gianor1
il 30/09/2020 alle 18:36
 
Grazie alla nostra operazione online al 100%, ti garantiamo...
Inviato da: Patrizia
il 16/04/2020 alle 14:22
 
Grazie alla nostra operazione online al 100%, ti garantiamo...
Inviato da: Patrizia
il 16/04/2020 alle 14:21
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

salvatoremaenza.67cassetta2Arianna1921monellaccio19suiteitalianagianor1forddissechedivinacreatura59Lia_57alb.55ztrillyinaIrrequietaDStolen_wordsElemento.Scostante
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963