Un blog creato da dr.emme il 19/03/2006

la fiaccola

Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chiamatemi dottore (Charles Bukowski)

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

Brigante se more

 
 
 
 
 
 
 


(Robert Rodriguez - Dal tramonto all'alba)

IL VAMPIRO
(Charles Baudelaire)

Tu che t'insinuasti come una lama
nel mio cuore gemente; tu che forte
come un branco di demoni venisti
a fare, folle e ornata, del mio spirito
umiliato il tuo letto e il regno-infame
a cui, come il forzato alla catena,
sono legato; come alla bottiglia
l'ubriacone; come alla carogna
i vermi; come al gioco l'ostinato
giocatore, - che tu sia maledetta!
Ho chiesto alla fulminea spada, allora,
di conquistare la mia libertà;
ed il veleno perfido ho pregato
di soccorrer me vile. Ahimè, la spada
ed il veleno, pieni di disprezzo,
m'han detto: "Non sei degno che alla tua
schiavitù maledetta ti si tolga,
imbecille! - una volta liberato
dal suo dominio, per i nostri sforzi,
tu faresti rivivere il cadavere
del tuo vampiro, con i baci tuoi!"

 

 
 
 
 
 
 
 

Paramahansa Yogananda

Paramahansa Yogananda
5/1/1893 * 7/3/1952 

Quando l'allievo è pronto, il maestro appare

Verso la metà degli anni settanta in casa di un amico vidi un libro che si intitolava "Autobiografia di uno yogi" di Paramahansa Yogananda.
All'epoca iniziavo ad interessarmi alle filosofie orientali, perciò chiesi al mio amico di prestarmelo. In realtà ne lessi solo poche pagine, trovandolo, allora, di una noia mortale e dopo qualche mese lo restituii.
Il pomeriggio del 5 gennaio 1993, volendo acquistare dei libri da regalare per il giorno della Befana, mi recai alla libreria Feltrinelli di Largo Argentina. Curiosando tra gli scaffali fui attratto da un volume in bella vista nel reparto filosofia orientale. E' facile da indovinare: si trattava di "Autobiografia di uno yogi". Nonostante l'esperienza passata e il prezzo abbastanza elevato sentii il desiderio imperativo di acquistarlo.
Quella stessa sera a casa iniziai a leggerlo e scoprii con meraviglia che Yogananda era nato esattamente 100 anni prima, il 5 gennaio 1893!  Il libro questa volta mi affascinò, mi aprì le porte di un mondo sconosciuto e fantastico. La mia mente si confrontò con idee nuove e  molte cose della vita, grazie a ciò, le vidi con più chiarezza.
Compatibilmente coi miei impegni continuai avidamente la lettura fino alla sera del 7 marzo quando giunsi alla fine, e qui un'altra sorpresa, un altro strano caso: proprio il 7 marzo Yogananda aveva abbandonato il suo corpo terreno!
Anche se non mi sono convertito e continuo a guardare all'esistenza di Dio con un certo scetticismo, gli insegnamenti di Yogananda hanno cambiato non poco il mio modo di vedere le cose.
E' una lettura che consiglio a tutti.

 
 
 
 
 
 
 

LIBRI

ULTIMI LETTI
(clicca sull'immagine e sull'autore
per magggiori informazioni)

 
Roberto Bolano - Il Terzo Reich

 
Stephen Hawking - L'universo in un
guscio di noce

 
Yukio Mishima - Lezioni spirituali
per giovani samurai

   
Pino Aprile - Terroni

   
2emmepi - Caffè Grande

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dr.emmeh.chinaskise_forse_maiamorino11m.sparagnacassetta2lutesonio85PerturbabiIechiarasanylumil_0MarquisDeLaPhoenixsybilla_ccall.me.Ishmael
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 

Ultimi Commenti

 
siddarta2008
siddarta2008 il 26/06/10 alle 23:49 via WEB
Mui hermosa, mi corazòn tambien espera a primavera, con flores e colores, ma è gia finita... bella poesia
 
LunaIsola
LunaIsola il 25/06/10 alle 19:39 via WEB
Si nasce nuovamente a ogni primavera... (sempre che la vita non ti "faccia a pezzi" come accade all'olmo e non solo...) Grazie per aver pubblicato (con traduzione allegata) una poesia tanto colma di verità. MCM
 
discoverysergio
discoverysergio il 23/11/09 alle 16:08 via WEB
se la cava bene valeria golino come cantante!
 
lutes
lutes il 06/07/09 alle 08:49 via WEB
Ancora un slauto... ogni tanto. Spero tutto bene
 
lutes
lutes il 15/06/09 alle 11:04 via WEB
Bel post e bella domanda. Vorrei condivirìdere con te il mio ultimo post. Ciao
 
lutes
lutes il 24/12/08 alle 08:36 via WEB
Un saluto troppo veloce augurandoti un sereno, felice e dolcissimo NATALE. Con affetto Giorgio
 
una_luce_blu
una_luce_blu il 15/11/08 alle 19:06 via WEB
UN CARO SALUTO E UNA FELICE DOMENICA...LUCE..
 
lutes
lutes il 12/11/08 alle 09:43 via WEB
Ciao un saluto, non commento, siamo caduti in basso. A presto Giorgio
 
lutes
lutes il 19/09/08 alle 12:04 via WEB
Amara, dolce sensazione di malinconia. Un saluto grazie del passaggio a sentirci presto ciao Giorgio
 
lutes
lutes il 15/09/08 alle 09:01 via WEB
Ho imparato... che nessuno è perfetto... Finché non ti innamori. Ho imparato... che la vita è dura... Ma io di più!!! Ho imparato... che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu... le prende qualcun altro. Ho imparato... che quando serbi rancore e amarezza la felicità va da un'altra parte. Ho imparato... Che bisognerebbe sempre usare parole buone... Perchè domani forse si dovranno rimangiare. Ho imparato... che un sorriso è un modo economico per migliorare il tuo aspetto. Ho imparato... che non posso scegliere come mi sento... Ma posso sempre farci qualcosa. Ho imparato... che quando tuo figlio appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno... ti ha agganciato per la vita. Ho imparato... che tutti vogliono vivere in cima alla montagna.... Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali. Ho imparato... che bisogna godersi il viaggio e non pensare solo alla meta. Ho imparato... che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita. Ho imparato... che meno tempo spreco... più cose faccio. E' la settimana dell' amicizia ... Dimostra ai tuoi amici che ci tieni. Manda questo messaggio a tutti i tuoi amici, anche se significa rimandarlo a chi te l'ha mandata.... Se ritorna ... Hai tanti buoni amici. Buona settimana dell'amicizia da un amico Giorgio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

The working class hero

(di John Lennon
eseguita da  Marianne Faithfull)

As soon as you're born they make you feel small
By giving you no time instead of it all
Till the pain is so big you feel nothing at all
A working class hero is something to be
A working class hero is something to be

They hurt you at home and they hit you at school
They hate you if you're clever and they despise a fool
Till you're so fucking crazy you can't follow their rules
A working class hero is something to be
A working class hero is something to be

When they've tortured and scared you for twenty odd years
Then they expect you to pick a career
When you can't really function you're so full of fear
A working class hero is something to be
A working class hero is something to be

Keep you doped with religion and sex and TV
And you think you're so clever and class less and free
But you're still fucking peasants as far as I can see
A working class hero is something to be
A working class hero is something to be

There's room at the top they are telling you still
But first you must learn how to smile as you kill
If you want to be like the folks on the hill
A working class hero is something to be
A working class hero is something to be
If you want to be a hero well just follow me
If you want to be a hero well just follow me

 
 
 
 
 
 
 

FOLLIA

Stanley Kubrik - Full Metal Jacket
scena finale - Marcia di Topolino

 
 
 
 
 
 
 

IMAGINE

Imagine there's no heaven
It's easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people
Living for today...

Imagine there's no countries
It isn't hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace...

You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will be as one

Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people
Sharing all the world...

You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will live as one...

 
 
 
 
 
 
 

BARCAROLO ROMANO

BARCAROLO ROMANO
(Pizzicaria/Balzani 1926)

Quanta pena stasera c'è sur fiume che fiotta così
disgraziato chi sogna e chi spera tutti ar monno dovemo soffrì
ma si un'anima cerca la pace pò trovalla sortanto che qui...

Er barcarolo và contro corente e quanno canta l'eco s'arisente
dice: si è vero che tu dai la pace fiume affatato nun me la negà.

Più d'un mese è passato che una sera je dissi: "A Ninè,
quest'amore è ormai tramontato". Lei rispose: "Lo vedo da me".
Sospirò poi me disse: "Addio amore,
io però nun me scordo de te!"

Je corsi appresso, ma nun la trovai;
la cerco ancora e nun la trovo mai.
Si è vero, o fiume che tu dai la pace
me sò pentito, fammela trovà.

Proprio incontro ar battello vedo un'ombra sull'acqua, viè in quà
s'ariggira che c'è un mulinello poi và sotto e ariassomma più in là
voga presto è  'na donna affogata, poveraccia penava chissà?

La luna da lassù fà capoccella rischiara er viso de Ninetta bella
me chiese pace e io je l'ho negata fiume bojaccia je l'hai data tu!

Me vojo sperde giù  solo per fiume
così chi t'ama more assieme a te

 
 
 
 
 
 
 

       

 
 
 
 
 
 
 

site statistics

free counters

Geo Visitors Map

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963