Un blog creato da maxmassy72 il 07/03/2014

previsioni

da sempre mi interesso a tutto ciò che riguarda la scienza in particolar modo tutti i fenomeni estremi ed i terremoti è soprattutto a questi ultimi che con molta umiltà cercherò di dare una prevedibilità. Le mie previsioni sono basate su metodi da me testati ,non mi avvalgo di nessun software e di nessun strumento particolare, solo semplice osservazione, pertanto ci sarà sempre un certo margine di errore ed il tutto deve esser sempre preso col beneficio del dubbio senza in alcun modo influenzare le vostre scelte e creare allarmismo o paure lascio quindi a voi che mi seguite il modo che ritenete più opportuno di interpretarle.

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: maxmassy72
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: EE
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 
 
 
 
 

l'intento di questo blog è quello di dare una certa prevedibilità ai terremoti e ad altri fenomeni.

le mie previsioni son fatte senza nessun software   ne strumenti specifici , si basano esclusivamente su osservazioni pertanto non devono mai esser prese con valore assoluto e certezza ma sempre col beneficio del dubbio e senza allarmismo.... a voi decidere come meglio interpretarle 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Previsioni domenica 5 ottobreconferme di questi giorni »

dalla page di facebook aggiornamento sulla situazione al sud

Post n°149 pubblicato il 05 Ottobre 2014 da maxmassy72
Foto di maxmassy72

incollo di segutio i due post di aggironamento sulla situazione al sud direttamente dalla page di facebook sotto di seguito metto l'indirizzo per chi fosse interessato agli ulteriori aggiornamenti

http://m.facebook.com/profile.php?id=782242351810036

Sempre e comunque col beneficio del dubbio penso sia arrivato il momento di ricordare questo post la situazione attuale è di spinta degna di nota dalla Sicilia zona Ustica/Lipari come indicato in previsione giornaliera i giovedì vibo anch'esso indicato da spinta attualmente va tenuta un attenzione alla Sicilia tutta soprattutto parte ionica fino a scendere su Malta mare antistante Agrigento e Lampedusa una buona spinta degna di nota mi porta ad ipotizzare di tenere buona attenzione anche sullo ionio zona Siracusa Catania e per scrupolo non solo in mare e su ionio Calabria/ Puglia possibile Reggio Calabria Catanzaro Crotone suggerisco per le zone appena indicate su un attenzione prolungata per 10 giorni circa in caso,di conferma potremmo avere un ulteriore spinta sulla zona rossa indicata già dalla scorsa settimana in data sabato 27 settembre cui per altro già le conferme alla zona rossa della Sicilia tirrenica son state abbondanti con l'intenso sciame su Ustica/Lipari pure indicato nelle previsioni giornaliere di giovedì suggerisco quindi nel complesso a seconda delle zone dove muoverà per primo ulteriori 10 -15 giorni di attenzione oltre quelli su indicati per la Sicilia tutta visto l'andamento ipotizzerei quindi nel totale altri 20-25 giorni a partire da oggi si parla quindi del 30 di questo mese circa cui aggiungo anche Foggia come scrivevo nei commenti i giorni scorsi le ipotesi quindi son queste come da partenza del post del 27 o scossa decisamente sopra media o sciame intenso come abbiamo giá avuto una conferma su Ustica/Lipari in questi giorni o numerose scosse sparse sul territorio zona rossa ed adesso in aggiunta Le zone indicate qui su .... Come sempre ricordo che nonostante le numerose conferme son solo ipotesi nulla c'è di certo al 100%


AGGIORNAMENTO :

Con tutti i benefici del dubbio

La situazione in campania dai miei ultimi calcoli mi porta a pensare ad un scossa nettamente sopra media o ad uno sciame intenso estenderei la cosa anche ad alla basilicata matera e alla puglia senza escludere la calabria ... La situazione possibile è un ulteriore spinta dalla sicilia ionica scosse su reggio calabria catanzaro crotone cosenza che vanno a dare incremento alla campania spinta anche dall'adriatico basso adriatico /ionio lo ionio anche su coste calabre oltre che bassa puglia/grecia una possibile scossa su matera a seguire il
Rischio potrebbe esser su pollino /potenza e su matese/ benevento cilento ed irpinia senza voler creare allarmi e tengo come sempre a ricordare che SONO SOLO IPOTESI ma penso che la situazione sia a rischio con molta umiltà riporto solo quello che i miei calcoli danno come risultato quindi direi scossa nettamente sopra media o sciame intenso o scosse sparse su tutto il
Territorio queste le mie ipotesi e come sempre ancora ricordo che nonostante le numerose conferme si parla sempre solo di ipotesi

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

isa643ilfarofabrianoldibarSoloDaisymorwannaAdrianaGherapaninomio1eleololatoro23232supermar0narominaluca.salzamasbro1cley.64
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963